Scegliere la migliore VPN non è solamente una questione di prezzo. Sebbene il costo sia un fattore importante, ci sono altri aspetti da considerare come:
- Sicurezza: La sicurezza offerta dalla VPN è fondamentale. Bisogna guardare ai protocolli di crittografia avanzati e alla presenza di una politica di no-log (significa che la VPN non tiene registri delle attività online).
- Velocità: Alcune VPN possono rallentare la connessione internet. È importante scegliere una VPN che offra velocità sufficientemente elevate per lo streaming o il download di file.
- Copertura Server: Un’ampia rete di server in diversi paesi può migliorare l’esperienza in termini di accesso a contenuti geograficamente limitati e velocità di connessione.
- Compatibilità Dispositivi: Importante assicurarsi che la VPN sia compatibile con tutti i dispositivi, come computer, smartphone e tablet.
- Facilità d’Uso: Un’interfaccia user-friendly e un supporto clienti efficace possono fare la differenza, soprattutto per chi non è esperto di tecnologia.
- Funzionalità Aggiuntive: Alcune VPN offrono funzionalità extra come il blocco degli annunci, la protezione da malware e la possibilità di connettere più dispositivi contemporaneamente.
Indice degli argomenti
Perché scegliere una VPN
La scelta di una VPN è fondamentale per la sicurezza e privacy online: cripta il traffico internet rendendo i dati illeggibili a chiunque, inclusi hacker e ISP, e maschera l’indirizzo IP garantendo l’anonimato. Si tratta di protezioni basilari, in particolare, sulle reti Wi-Fi pubbliche ma non soltanto.
Inoltre, una VPN consente di aggirare le restrizioni geografiche, accedendo a contenuti e servizi disponibili solo in altri paesi, e di evitare la discriminazione dei prezzi online. Protegge dalla sorveglianza e dal “throttling” del fornitore di internet (si riferisce alla pratica di limitare intenzionalmente la velocità della connessione Internet di un utente) assicurando una navigazione più libera e veloce.
Sicurezza e Privacy delle VPN
Una delle ragioni principali per adottare una VPN risiede nella protezione dell’identità digitale. Quando ci si connette a internet l’indirizzo IP dell’utente è visibile. Questo permette a fornitori di servizi internet (ISP), siti web e altri soggetti di tracciare l’attività online.
Una VPN maschera il vero IP sostituendolo con quello del server VPN a cui ci si connette rendendo estremamente difficile risalire all’utente. Questo è particolarmente cruciale quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche notoriamente insicure e terreno fertile per i cybercriminali.
La VPN crea un “tunnel” crittografato per tutto il tuo traffico dati rendendo le informazioni illeggibili a chiunque cerchi di intercettarle che si tratti di password, dettagli bancari o comunicazioni personali.
Superamento delle restrizioni geografiche
Una VPN si rivela uno strumento indispensabile per superare le restrizioni geografiche in modo efficace. La sua utilità deriva dal modo in cui essa maschera la vera posizione online degli utenti. Quando navighiamo su internet il nostro dispositivo invia un indirizzo IP che rivela la posizione geografica approssimativa.
Molti servizi online, a causa di accordi di licenza, normative locali o strategie commerciali, implementano il “geo-blocco” così da limitare l’accesso ai loro contenuti o servizi solo a determinate aree geografiche. Una VPN aggira questo ostacolo permettendoti di connetterti a un server situato in un altro paese.
In questo modo l’indirizzo IP viene sostituito da quello del server VPN facendo credere ai siti web che si stia navigando da quella località prescelta. Così si riesce ad accedere a librerie di streaming, notizie, social media o altri servizi che sarebbero altrimenti inaccessibili dalla posizione fisica attuale godendo di un’esperienza online senza confini.
Migliori VPN del 2025: confronto e analisi
Di seguito proponiamo alcune soluzioni efficaci di VPN descrivendo caratteristiche e alcuni vantaggi.
NordVPN: rigorosa politica no-log
🇮🇹 Server in Italia: 60+ server a Roma, Milano e Palermo
🌍 Server: 7000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx, WireGuard, NordWhisper
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 72%
NordVPN si basa su una crittografia di livello militare AES-256 che rende praticamente impossibile l’intercettazione dei dati da parte di terzi. Questo, unito al suo protocollo NordLynx (basato su WireGuard), garantisce velocità di connessione eccezionali senza compromettere la sicurezza, un fattore fondamentale per lo streaming in alta definizione, il gaming e i download veloci.
NordVPN vanta una rete di server vastissima, con oltre 7.000 server distribuiti in 118 paesi. Questa copertura globale assicura connessioni affidabili e veloci ed è fondamentale per il superamento delle restrizioni geografiche permettendo di accedere a contenuti e servizi da ogni angolo del mondo come se fossi fisicamente lì. La sua rigorosa politica di no-log, verificata tramite audit indipendenti, è una garanzia di privacy: NordVPN non registra l’attività online, il traffico o l’indirizzo IP di connessione, proteggendo l’anonimato degli utenti.
Tra le caratteristiche aggiuntive che ne aumentano il valore spiccano Threat Protection Pro, un potente strumento anti-malware che blocca phishing, download dannosi, siti web pericolosi e annunci invasivi, e il Dark Web Monitor, che avvisa in caso di credenziali trapelate sul dark web. Funzionalità come il Double VPN e Onion Over VPN offrono strati aggiuntivi di crittografia per una privacy ancora maggiore.
Inoltre, NordVPN supporta fino a dieci dispositivi contemporaneamente con un singolo account e le sue applicazioni sono intuitive e facili da usare su tutte le principali piattaforme, rendendo la protezione accessibile a tutti.
Surfshark: VPN con connessioni simultanee illimitate
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Surfshark offre la possibilità di avere connessioni simultanee illimitate con un unico abbonamento il che significa poter proteggere tutti i tuoi dispositivi e quelli della tua famiglia senza alcun limite, una rarità nel settore.
In termini di sicurezza Surfshark impiega una crittografia avanzata (AES-256-GCM e ChaCha20) e supporta protocolli VPN moderni come WireGuard, IKEv2 e OpenVPN, garantendo velocità elevate e una protezione robusta. La sua politica di no-log verificata assicura che nessuna delle tue attività online venga registrata, tutelando la tua privacy. La rete di server è ampia, con oltre 3.200 server in 100 paesi, offrendo una copertura globale che facilita il superamento delle restrizioni geografiche per lo streaming, il gaming e l’accesso a contenuti bloccati.
Surfshark non si limita a essere solo una VPN. Con il suo pacchetto Surfshark One, offre un ecosistema di sicurezza digitale più ampio. Questo include un antivirus per proteggere i tuoi dispositivi da malware, CleanWeb per bloccare annunci, tracker e tentativi di phishing, e Alert che monitora il dark web per avvisarti in caso di violazione dei tuoi dati personali. Un’altra funzione interessante è Dynamic MultiHop, che ti permette di instradare il tuo traffico attraverso due server VPN diversi per un doppio strato di crittografia e anonimato, e la modalità Camouflage Mode (anche detta Obfuscation) che rende il tuo traffico VPN indistinguibile dal normale traffico internet, utile in paesi con severe restrizioni sull’uso delle VPN.
La funzionalità Bypasser (split tunneling) consente di scegliere quali applicazioni o siti web utilizzare con la VPN e quali far passare dalla tua connessione diretta. Inoltre, la presenza di un Kill Switch garantisce che la tua connessione internet venga interrotta automaticamente in caso di caduta della VPN, prevenendo la fuoriuscita del tuo indirizzo IP.
ExpressVPN con Threat manager
🌍 Server: 3000 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS
ExpressVPN si basa sul protocollo proprietario Lightway, ri-codificato in Rust per una maggiore efficienza e sicurezza, che garantisce velocità di connessione fulminee e una stabilità eccezionale, anche su reti mobili o in condizioni di scarsa connettività, permettendo streaming in 4K, gaming senza lag e download rapidi senza interruzioni.
ExpressVPN opera con una rigorosa politica di no-log, verificata da audit indipendenti, il che significa che non registra alcuna informazione sulla tua attività online, sui siti che visiti, sui file che scarichi o sull’indirizzo IP. Questa politica è ulteriormente rafforzata dalla sua tecnologia TrustedServer, che impiega server solo RAM, garantendo che tutti i dati vengano cancellati ad ogni riavvio e rendendo tecnicamente impossibile la conservazione di informazioni.
La sua vasta rete di server in 105 paesi offrendo un’ampia scelta per mascherare la posizione e superare le restrizioni geografiche di servizi di streaming e piattaforme e assicurando connessioni affidabili.
Tra le funzionalità aggiuntive ExpressVPN include Network Lock (un kill switch automatico che protegge la tua privacy in caso di caduta della connessione VPN), split tunneling per scegliere quali app passano attraverso la VPN, e Threat Manager per bloccare tracker e siti dannosi. Le sue applicazioni sono progettate per essere estremamente intuitive e sono disponibili su un’ampia gamma di dispositivi e piattaforme. Il servizio clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite chat dal vivo, garantendo supporto immediato in caso di necessità.
Come scegliere la VPN giusta
Per scegliere la VPN giusta occorre prestare attenzione alle diverse esigenze. In primo luogo, la sicurezza e la privacy. È fondamentale, infatti, che la VPN offra una crittografia robusta, preferibilmente AES-256, e soprattutto una rigorosa politica di no-log, idealmente verificata da audit indipendenti. Questo garantisce che il provider non memorizzi alcun dato sulla tua attività online.
Un altro criterio cruciale è la velocità e la stabilità della connessione. Una VPN introduce un passaggio aggiuntivo per il tuo traffico che può rallentare la navigazione. Dunque, occorrono provider che utilizzino protocolli moderni ed efficienti come WireGuard o proprietari ottimizzati per minimizzare il calo di prestazioni e assicurare uno streaming fluido, gaming senza interruzioni e download veloci.
La copertura dei server è altrettanto importante. Un’ampia rete di server distribuiti in molti paesi non solo offre più opzioni per mascherare la posizione e bypassare le restrizioni geografiche ma contribuisce anche a garantire connessioni più veloci riducendo la distanza fisica dal server.
Funzionalità da considerare
Le VPN offrono alcune funzionalità aggiuntive come il Kill Switch. In caso di interruzione inaspettata della connessione VPN, essa blocca automaticamente il traffico internet per prevenire fughe di dati e l’esposizione del tuo indirizzo IP reale. Il Kill Switch agisce come una sorta di “salvagente” digitale. Esso monitora costantemente la connessione al server VPN e, nel caso in cui questa dovesse cadere improvvisamente per qualsiasi motivo, interviene immediatamente per bloccare tutto il traffico internet in entrata e in uscita dal tuo dispositivo.
Questo meccanismo proattivo è fondamentale perché se la connessione VPN si interrompesse senza che tu te ne accorgessi il dispositivo tornerebbe a navigare utilizzando la connessione internet normale, esponendo il vero indirizzo IP e potenzialmente anche i dati sensibili a occhi indiscreti, come il fornitore di servizi internet o siti web che tracciano l’attività. Il Kill Switch previene esattamente questa “fuga di dati” o “IP leak”, mantenendo l’identità e le informazioni al sicuro fino a quando la connessione VPN non viene ristabilita.
Lo split tunneling consente di scegliere quali applicazioni o siti web utilizzano la VPN e quali no. Esso fornisce un controllo granulare su come il tuo traffico internet viene gestito. Invece di incanalare tutto il tuo traffico attraverso il server VPN crittografato lo split tunneling ti permette di scegliere quali applicazioni o siti web utilizzeranno la VPN e quali, invece, accederanno a internet direttamente tramite la tua connessione normale.
Questa capacità di “dividere il tunnel” offre diversi vantaggi pratici. Ad esempio, potresti voler utilizzare la VPN per accedere a contenuti di streaming geo-bloccati e contemporaneamente navigare sui siti web locali della tua banca o stampare documenti su una stampante di rete domestica senza che il traffico passi attraverso la VPN, il che potrebbe rallentare le operazioni o causare problemi di accesso. Lo split tunneling è utile anche per ottimizzare la velocità: applicazioni o servizi che non necessitano della protezione VPN (come i giochi online o le videochiamate non sensibili) possono bypassare il tunnel crittografato beneficiando della massima velocità della tua connessione internet diretta, mentre il traffico più sensibile rimane protetto.
Inoltre, funzionalità di sicurezza avanzate come il blocco di annunci, tracker e malware migliorano la navigazione proteggendo l’utente da minacce e intrusioni.
Prezzo vs qualità
Le VPN gratuite spesso presentano limitazioni significative in termini di velocità, quantità di dati, numero di server e, soprattutto, possono compromettere seriamente la privacy vendendo i tuoi dati o mostrando pubblicità invasive. Non offrono quasi mai le garanzie di sicurezza e le funzionalità avanzate delle controparti a pagamento.
Le VPN a pagamento offrono un ampio spettro di prezzi che possono variare da pochi euro al mese a cifre ben più consistenti spesso dipendenti dalla durata dell’abbonamento.
I fattori che influenzano il prezzo includono l’estensione della rete di server, la qualità della crittografia, la velocità offerta, la presenza di funzionalità aggiuntive come il kill switch, lo split tunneling, la protezione da malware e la politica di no-log verificata da audit indipendenti.
I provider premium tendono a giustificare il loro costo con prestazioni superiori, una maggiore affidabilità e un impegno più marcato per la privacy dell’utente, investendo in infrastrutture server robuste e in ricerca e sviluppo per funzionalità innovative.