Nel panorama tecnologico contemporaneo, le aziende affrontano sfide sempre più complesse in termini di sicurezza e gestione delle reti, ulteriormente accentuate dalla crescente adozione del cloud computing e del lavoro remoto o ibrido, che porta gli utenti ad accedere alla rete da dispositivi e posizioni spesso differenti. In questo contesto, l’architettura SASE (Secure Access Service Edge) è un nuovo modello d’approccio all’utilizzo delle reti aziendali, ed emerge proprio come una risposta a tutte queste sfide, superando i limiti dei precedenti perimetri di sicurezza e unendo funzionalità di rete e cybersecurity in un’unica soluzione basata sul cloud.
guida
SASE: quale soluzione scegliere per la sicurezza della rete
L’architettura SASE (Secure Access Service Edge) rivoluziona la gestione delle reti aziendali combinando sicurezza e connettività in un’unica soluzione cloud-based. Con l’aumento del lavoro remoto e dell’adozione del cloud, questo modello offre protezione distribuita e accesso sicuro ovunque si trovino utenti e applicazioni.

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale PNRR