Per anni, gli oppositori stranieri hanno tentato di destabilizzare i sistemi elettorali globali attraverso vari metodi: la minaccia da parte di gruppi informatici sofisticati è reale e attuale. Questo include campagne di spionaggio e “hack and leak” che rubano dati sensibili e successivamente li diffondono in forum pubblici.
L’APPROFONDIMENTO
Elezioni 2024, il ruolo dell’AI nelle attività di manipolazione da parte degli avversari informatici
Nell’anno in cui si terranno oltre 50 elezioni nel mondo, con gli abitanti di 76 Paesi chiamati alle urne, garantire la sicurezza del voto richiede vigilanza e difese informatiche rafforzate per proteggere i diversi sistemi elettorali adottando un approccio basato sul rischio
CrowdStrike CSO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR