Negli ambienti digitali a partire dal 2000 è emersa la necessità di rafforzare le capacità di Cyber security. I singoli paesi non sempre hanno avuto la stessa maturità nell’affrontare questo tema e la cooperazione internazionale è diventato un meccanismo di aiuto reciproco sia per la costruzione e avviamento delle capacità nazionali (Cyber Capacity Building – CCB) sia per un uso sicuro, protetto e aperto delle tecnologie digitali.
strategie
La Cyber Capacity Building per la Cooperazione internazionale e l’impegno nazionale
Ecco perché è così importante l’avviamento alla Cyber security. Sia per aumentare le capacità di difesa Cyber di paesi in via di sviluppo sia a supporto delle imprese italiane per proteggerle dal Cyber crime
Giornalista, Cybersecurity Consultant e Advisor

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR