L’incidente di CrowdStrike ha messo in evidenza in modo dirompente il tema della nostra dipendenza dai sistemi informativi e, nello stesso tempo, la criticità data dalla prevalenza in tanti ambiti di pochi fornitori a livello globale.
CASO CROWDSTRIKE
Crash globale: ecco perché è, prima di tutto, un problema di cyber resilienza
L’incidente causato da un aggiornamento difettoso di CrowdStrike per Windows ha evidenziato la fragilità delle infrastrutture critiche, anche a causa di un’eccessiva dipendenza dai sistemi informativi. Un problema di cyber resilienza che dovrebbe spingere le aziende a diventare interlocutrici forti dei grandi fornitori. Ecco perché
Senior Partner – Information & Cyber Security, P4I – Partners4Innovation – Membro del comitato direttivo di Clusit

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR