L'ANALISI TECNICA

Cyber spionaggio cinese, seria minaccia per l’Europa: nel mirino enti governativi e sanità

Microsoft ha recentemente mitigato l’attacco di Storm-0558, un attore di minacce con base in Cina che ha preso di mira agenzie governative in Europa. Ma questo è solo l’ultima di una serie sempre più lunga di attività malevoli contro il Vecchio Continente. Una minaccia seria che non bisogna sottovalutare

Pubblicato il 14 Lug 2023

Tommaso Maria Ruocco

Cyber Analyst, Hermes Bay

Cyber spionaggio cinese Storm-0558

Microsoft ha mitigato con successo un attacco da parte di un attore di minacce con base in Cina, noto come Storm-0558. Gli obiettivi principali di questo attore sono le agenzie governative dell’Europa occidentale, con particolare attenzione allo spionaggio, al furto di dati e all’accesso alle credenziali.

L’attacco, iniziato il 15 maggio 2023, ha portato all’accesso non autorizzato agli account e-mail di circa 25 organizzazioni, tra cui agenzie governative e account di consumatori associati.

L’attore della minaccia ha utilizzato token di autenticazione contraffatti utilizzando una chiave di firma degli account di utenti Microsoft acquisita per ottenere l’accesso a Outlook Web Access in Exchange Online (OWA) e Outlook.com.

Microsoft ha adottato misure proattive per bloccare le attività dell’attore, tra cui il blocco dell’uso dei token firmati con la chiave MSA acquisita, la sostituzione della chiave e il blocco dell’uso dei token emessi con la chiave per i clienti consumer interessati.

L’azienda ha collaborato con la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) del Dipartimento della Sicurezza Nazionale e con altri enti per proteggere i clienti interessati.

Cyber spionaggio, così la Cina protegge i suoi interessi strategici: il caso dell’attacco al Kenya

Le attività del gruppo filocinese Storm-0558

In un avviso pubblicato l’11 luglio, Microsoft ha dichiarato che Storm-0558 prende di mira principalmente le agenzie governative dell’Europa occidentale e si concentra su spionaggio, furto di dati e accesso alle credenziali.

Tuttavia, evidentemente questo gruppo di minacce ha una portata molto più ampia. Il 12 luglio, inoltre, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha dichiarato che nel giugno 2023, un’agenzia federale civile del ramo esecutivo (FCEB) ha identificato un’attività sospetta nel proprio ambiente cloud Microsoft 365.

L’agenzia civile ha segnalato il problema a Microsoft e al CISA e Microsoft ha stabilito che gli attori delle minacce costanti avanzate (APT) hanno avuto accesso ai dati non classificati di Exchange Online Outlook e li hanno esfiltrati.

Il CISA e l’FBI hanno pubblicato un avviso che offre indicazioni alle organizzazioni di infrastrutture critiche per il monitoraggio degli ambienti Microsoft Exchange Online. Va notato che l’advisory CISA-FBI non cita la Cina per nome, ma rimanda all’advisory Microsoft dell’11 luglio su Storm-0558, oggetto del recente avviso pubblicato da Microsoft.

La minaccia dello spionaggio informatico cinese

Lo spionaggio informatico cinese ha fatto molta strada rispetto alle tattiche di smash-and-grab, ha dichiarato John Hultquist, analista capo di Mandiant presso Google Cloud.

Hultquist ha affermato che i cinesi hanno trasformato la loro capacità da quella dominata da campagne ampie e rumorose che erano molto più facili da rilevare e che “piuttosto che manipolare vittime ignare per indurle ad aprire file o link dannosi, questi attori stanno innovando e progettando nuovi metodi che ci stanno già sfidando. Stanno guidando i loro colleghi nella diffusione degli zero-day e si sono ritagliati una nicchia prendendo di mira specificamente i dispositivi di sicurezza. La realtà è che ci troviamo di fronte a un avversario più sofisticato che mai e dovremo impegnarci molto di più per tenergli testa”.

Mentre gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati e frequenti, gli attori motivati delle minacce non risparmiano sforzi per compromettere i sistemi informatici.

Questi avversari dotati di buone risorse, come Storm-0558, non fanno distinzione tra il colpire account aziendali o personali associati alle organizzazioni cui sono destinati.

Storm-0558, identificato come un gruppo APT attivo soprattutto nel campo dello spionaggio, si concentra principalmente sull’accesso ai sistemi di posta elettronica per la raccolta di informazioni, abusando delle credenziali per accedere ai dati dei sistemi sensibili.

Le attività malevoli dei gruppi filocinesi

Ad aggravare le crescenti preoccupazioni, nelle ultime settimane sono arrivate altre due segnalazioni di sofisticate attività dannose provenienti dalla Cina.

Il 23 giugno, i ricercatori di Check Point hanno segnalato una campagna mirata del gruppo APT cinese Mustang Panda, noto anche come Camaro Dragon, che coinvolgeva malware di spionaggio. La campagna ha preso di mira specificamente il settore sanitario europeo attraverso l’uso di unità USB.

Il malware, come si legge nel post del blog di CPR, fa parte del set di strumenti “SSE” precedentemente segnalato da Avast e utilizza un launcher Delphi dannoso memorizzato sulla chiavetta USB infetta. Una volta eseguito, il programma implementa una backdoor principale e diffonde l’infezione ad altre unità collegate.

Proseguendo l’indagine, Check Point ha pubblicato un altro rapporto il 5 luglio, evidenziando il crescente interesse degli attori cinesi delle minacce nel colpire i governi europei, le ambasciate e le entità coinvolte nella definizione delle politiche estere.

La tecnica dell’HTML smuggling

Mustang Panda è emerso ancora una volta come il gruppo dietro la campagna, utilizzando un malware inedito denominato SmugX.

I ricercatori affermano che questa campagna è attiva dal dicembre 2022, ma ritengono che si tratti di un’estensione di una campagna precedentemente scoperta, legata ai gruppi APT cinesi Mustang Panda e RedDelta.

Per quanto riguarda il metodo di attacco, la ricerca ha rivelato che in SmugX gli aggressori utilizzano il contrabbando di HTML per colpire le ambasciate europee. In questo metodo, l’impianto modulare del malware PlugX viene contrabbandato (nascosto) all’interno di documenti HTML.

Gli hacker utilizzano questa tecnica per ingannare i sistemi di sicurezza web ed eludere i meccanismi antivirus o le difese di sicurezza.

L’HTML smuggling sfrutta le caratteristiche dell’HTML per nascondere i documenti di dati dannosi ai filtri automatici dei contenuti, includendoli come blob JavaScript che si riassemblano sul dispositivo preso di mira.

I fattori chiave della cyber minaccia cinese

Lo spionaggio informatico cinese rappresenta una minaccia ad alta frequenza e di grande entità per le organizzazioni a livello globale, sia nel settore pubblico che in quello privato.

I fattori chiave dell’attività di minaccia informatica cinese sono l’integrità territoriale e la stabilità interna, l’egemonia regionale e l’espansione dell’influenza politica ed economica globale.

Le attività di spionaggio informatico e di operazioni informatiche a sostegno della sicurezza nazionale e degli interessi economici della Cina continueranno ad aumentare.

Nel 2022, una campagna di operazioni informative a favore della Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha preso di mira direttamente entità commerciali in un settore di importanza strategica per Pechino.

Si ritiene che questo più ampio obiettivo di entità del settore privato sia degno di nota e potremmo vedere i concorrenti globali delle aziende cinesi in altri settori presi di mira da tali operazioni informative.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5