L'APPROFONDIMENTO

Managed Service Provider: cinque segreti per avere successo con le PMI

Le PMI, in genere, non dispongono delle competenze e dei budget interni per garantire operazioni IT ottimali. I Managed Service Provider possono colmare questa carenza, a patto che riescano a soddisfare cinque requisiti fondamentali per sopravvivere in un mercato sempre più competitivo

Pubblicato il 14 Giu 2023

Maura Frusone

Head of Channel, Kaspersky Italia

Managed Service Provider

Sempre più PMI (piccole e medie imprese) si rivolgono a Managed Service Provider (MSP) e Managed Security Service Proveder (MSSP) per poter gestire efficacemente il proprio percorso di trasformazione digitale.

Secondo il Kaspersky Corporate Security Risks Survey 2021, sia gli MSP che gli MSSP hanno incrementato il loro numero di clienti rispettivamente del 91% e dell’81% dal 2019. Questa tendenza è destinata a continuare, con il 94% degli MSP che prevede un aumento dei ricavi almeno fino al 2023.

Un mercato affollato e aspettative elevate

Nonostante la crescita dei ricavi e le nuove opportunità, gli MSP devono affrontare una serie di sfide, tra cui trovare nuovi clienti rimane una delle sfide più importanti.

Anche se le aziende richiedono esplicitamente i loro servizi, la crescente concorrenza all’interno del mercato rende i clienti più esigenti rispetto al passato.

Ci si aspetta sempre più che si occupino di problemi per i quali non sono stati incaricati e che soddisfino Service Level Agreement (SLA) elevati.

Queste preoccupazioni sono ben fondate: infatti, i nuovi operatori, come provider di telecomunicazioni, IT integrator e reseller a valore aggiunto, basano la loro offerta su competenze specializzate in materia di sicurezza o sull’automazione, nel tentativo di sostituire gli operatori MSP più “tradizionali”.

Senza dimenticare che le fughe di dati sono state il problema di sicurezza più diffuso nel 2022. Questi incidenti sono stati spesso causati da dipendenti e attaccanti. Inoltre, considerando che le infrastrutture aziendali sono sempre più estese, per gli MSP è ancora più difficile tenere il passo con i requisiti di conformità.

Tuttavia, più della metà (56%) dei decision-maker aziendali in Europa non dispone delle risorse necessarie per trovare un esperto di fiducia. Di conseguenza, gli MSP devono affrontare maggiori ostacoli per vendere le loro soluzioni più complesse.

Cyber security affidabile senza ricorrere al gergo tecnico

Per affrontare queste sfide è fondamentale che gli MSP ricevano il giusto supporto dai provider.

Nel 2021, infatti, un numero significativamente maggiore di MSP ha indicato che il trattare con i fornitori/distributori rappresenta una delle tre principali sfide da affrontare (18%) rispetto al 2019 (10%).

Questo, però, è solo un lato della medaglia: gli MSP devono anche migliorare la loro strategia per attirare maggiormente le PMI. E per posizionarsi meglio in un mercato competitivo, possono mettere in pratica cinque best practice.

Aggiungere valore per contrastare la competitività dei prezzi

Il principale requisito richiesto dagli MSP ai fornitori di sicurezza informatica è il prezzo competitivo.

Questo vale soprattutto per il 50% dei provider di servizi IT tradizionali che, per restare competitivi, fanno sempre più affidamento sui margini di guadagno che ricevono da queste soluzioni.

Tuttavia, con i numerosi fornitori di software presenti sul mercato, gli MSP non dovrebbero concentrarsi solo sul raggiungimento di un accordo conveniente.

Selezionare fornitori che offrono di più, come l’intelligence o la personalizzazione di servizi per il cliente, giustificherebbe la spesa per le PMI, soprattutto in vista di un aumento del budget destinato alla cyber security.

Gamma di prodotti specializzata

Dato che le PMI operano in diversi mercati, gli MSP devono comprendere e supportare le caratteristiche del settore e i punti critici specifici dell’azienda per soddisfare le richieste dei loro clienti, in costante crescita.

Di conseguenza, gli MSP devono dare maggiore importanza alla capacità dei provider di fornire funzionalità e servizi aggiuntivi.

Nonostante più della metà degli MSP e degli MSSP offra già soluzioni specializzate, mirate a settori specifici, la maggior parte di questi sta pensando di aggiungere almeno un’offerta specifica per il settore entro i prossimi due anni.

Ad esempio, il 93% degli MSP dichiara di voler ampliare la propria offerta di sicurezza informatica e tra i servizi che dovrebbero essere inclusi dai fornitori di sicurezza al primo posto c’è la Threat Intelligence (46%), immediatamente seguita dall’analisi del malware (41%) e dalle valutazioni di sicurezza (41%).

La richiesta di maggiori informazioni e analisi sulla threat intelligence da parte dei fornitori è in linea con le competenze che le PMI richiedono ai loro MSP.

Semplificare il rispetto dei requisiti di conformità

Dall’introduzione dell’European Data Protection Regulation (GDPR), le aziende e le organizzazioni di tutte le dimensioni si trovano ad affrontare una doppia sfida: da un lato, i cyberattacchi minacciano i dati della loro azienda e dei loro clienti, dall’altro, le linee guida dell’UE sulla protezione dei dati le rendono responsabili di eventuali incidenti di sicurezza.

Poiché le perdite di dati causate da attacchi informatici o dai dipendenti rappresentano il problema di sicurezza più sentito dalle PMI, è fondamentale che gli MSP siano in grado di mettere i propri clienti in condizione di soddisfare i requisiti di conformità.

Le violazioni della sicurezza sono spesso causate da minacce interne e, secondo i dati del 2021, le PMI hanno subito perdite finanziarie pari a 105.000 dollari per ogni violazione.

Questo è comunemente dovuto a una mancanza di consapevolezza o all’errore umano. Inoltre, instaurando una visione “security-fist”, gli MSP possono aiutare tutti i dipendenti dell’organizzazione a comprendere il proprio ruolo e le proprie responsabilità.

Gli MSP devono anche introdurre una formazione per aumentare l’awarness e regolari esercizi di follow-up per verificare se le linee guida vengono messe in pratica.

Questo può essere svolto online e dovrebbe includere le procedure da seguire come la gestione delle password, la protezione della posta elettronica e la navigazione sicura sul web.

Oltre a comprendere i rischi, le persone devono anche sapere a chi rivolgersi in caso di problemi e avere a disposizione linee guida e indicazioni chiare per promuovere il loro senso di responsabilità.

Colmare il gap di competenze

Come emerge dal report IT Security Economics 2022, il 62% delle PMI ha dichiarato che il motivo principale per esternalizzare alcune responsabilità di sicurezza IT a MSP/MSSP nel 2022 è l’aumento dell’efficienza nella fornitura di soluzioni di cyber security.

Di conseguenza, gli MSP devono assumere professionisti della sicurezza che siano aggiornati sull’evoluzione del panorama delle minacce. Anche i fornitori hanno un ruolo importante nella formazione degli MSP in materia di security assessment, incident response e gateway e-mail o web.

Abbandonare il gergo tecnico

Nessuno dei punti sopra citati sarebbe utile se gli MSP non perfezionassero le loro tecniche di vendita.

Ricorrere al gergo di settore per convincere le PMI, che in genere non dispongono di competenze tecniche e devono fare investimenti ponderati a causa dei budget limitati, non è sufficiente.

Come dimostrato da uno studio di Kaspersky, quasi la metà (48%) degli specialisti di sicurezza C-Level ritiene che il gergo e i termini confusi del settore rappresentino attualmente il principale ostacolo alla comprensione della cyber security da parte del loro team di gestione e, soprattutto, di ciò che dovrebbero fare.

Anche i termini di base della cyber security, come malware, phishing e ransomware, continuano a confondere il 38% dei decision-maker C-Level in Europa.

Con l’evolversi del panorama delle minacce, cambia anche il linguaggio utilizzato, che supera la capacità delle aziende di tenere il passo.

Gli MSP svolgono un ruolo importante nel far comprendere alle PMI le conseguenze di un attacco andato a buon fine sulla loro attività, sull’impatto finanziario e sulla reputazione, anziché disorientarle inutilmente con le complessità della cyber security.

Un approccio olistico per essere sempre all’avanguardia

Con un panorama delle minacce in continua evoluzione e l’ingresso di nuovi operatori, la pressione sugli MSP per restare al passo con le ultime esigenze dei clienti e con le soluzioni disponibili non rallenterà presto.

Gli MSP devono adottare un approccio olistico alla sicurezza, tra cui la collaborazione con fornitori di fiducia su questioni per le quali sono necessarie competenze e risorse specifiche che spesso mancano.

Oltre a garantire difese solide con una gamma di prodotti specializzati, formazione e assistenza, gli MSP sarebbero in grado di fornire quel supporto a lungo termine che le PMI desiderano.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2