LA GUIDA COMPLETA

Drone forensics: cos’è e come funziona l’acquisizione di prove digitali dai droni

La Drone Forensics rappresenta una specialità della Digital Forensics che, in particolare, consente di effettuare analisi tecniche e indagini digitali su diversi elementi del volo e della programmazione dei droni. Ecco in cosa consiste e gli strumenti per acquisire le prove digitali

Pubblicato il 21 Gen 2021

Antonio Salini

Ingegnere informatico, Esperto di Digital forensics e GDPR

Drone forensics cos'è

Nell’ambito delle analisi forensi, la Drone Forensics risponde alla necessità di effettuare perizie e indagini tecniche su tutti gli aspetti dell’utilizzo dei droni (indicati anche come UAV, Unmanned Aerial Vehicles)[1], sempre più diffusi in ambiti anche molto differenti tra loro.

Esiste, infatti, una vasta gamma di UAV sia in termini di funzionalità sia di prezzi, progettati per l’utilizzo in diversi ambienti, come sicurezza, risposta ai disastri (ad esempio, missioni di soccorso), mappatura e postazioni antagoniste (ad esempio i campi di battaglia).

Gli UAV possono essere considerati parte del più vasto sistema aereo senza pilota (UAS), che comprende UAV, Ground Control Station (GCS) e Controller. È stato ipotizzato che le vulnerabilità nei veicoli senza conducente possano essere sfruttate dai criminali, in particolare dai terroristi, per facilitare gli attacchi criminali nel mondo fisico. Lo stesso si può dire per i droni.

Cos’è la Drone Forensics

La Drone Forensics rappresenta, dunque, un ramo innovativo della Digital Forensics, la scienza che analizza le informazioni digitali in ambito processuale.

L’analisi forense UAV è relativamente meno studiata rispetto, ad esempio, alla mobile forensics che opera su altri dispositivi e tecnologie consumer di uso comune come i dispositivi mobili (ad esempio telefoni Android, iOS e Windows).

D’altra parte, più di un decennio fa, nel 2007, l’Istituto nazionale per la scienza e la tecnologia (NIST) ha pubblicato le “Linee guida per dispositivi mobili forensi” (poi aggiornate a gennaio del 2020). Gli approcci forensi UAV esistenti sono generalmente basati sulle linee guida NIST (o sulle loro variazioni). Questo non è sorprendente in quanto non vi sono linee guida pubblicate per la ricerca forense UAV.

Nel caso dei droni, le perizie tecniche e le indagini digitali sono finalizzate all’analisi dei differenti aspetti inerenti all’utilizzo e alle operazioni di volo dei dispositivi stessi.

In tutto il pianeta, le forze dell’ordine indagano sui droni usati nei crimini. E i droni possono fare di più che consegnare materiale di contrabbando all’interno di aree riservate oppure oltre i confini di uno Stato nemico. Sono stati usati per sorvegliare installazioni militari e istituzioni sensibili o perseguitare le persone.

A cosa serve la Drone Forensics

Se i droni utilizzati nel crimine vengono sequestrati, gli investigatori cercano di estrarre il maggior numero possibile di dati dai loro sistemi, per trovare prove che aiutino le indagini.

In questo senso, la Drone Forensics è la scienza che cerca di fare tutto questo e si è evoluta recentemente come importante disciplina usata per poter trovare tracce e recuperare tutti i dati che possono costituire una prova utilizzabile durante il processo.

I dati utili del drone possono essere presenti in diversi punti, come ad esempio la “blackbox”, su una memoria separata utilizzata per archiviare file multimediali come immagini e video, e infine sullo smartphone utilizzato per controllare il drone.

Combinati tra loro, i dati possono raccontare una storia incredibilmente dettagliata su dove, quando, come e da chi è stato operato il drone.

I dati acquisibili con la Drone Forensics

Alcuni aspetti su cui viene richiesta l’attività di indagine forense sono, per esempio:

  • l’identificazione del pilota che comandava il drone da remoto;
  • la localizzazione dell’area geografica da cui veniva comandato il dispositivo;
  • l’acquisizione e la clonazione della memoria del dispositivo;
  • l’estrazione e l’analisi dei percorsi aerei effettuati dal drone;
  • l’acquisizione di posizionamenti GPS del dispositivo durante il volo;
  • l’estrazione di informazioni nel caso in cui il drone venisse pilotato da dispositivi quali smartphone e tablet;
  • l’analisi dei motivi e delle situazioni che hanno portato ad un incidente con il drone. In questo caso, soprattutto se durante l’incidente sono coinvolte persone.

L’acquisizione di queste prove dai dispositivi deve essere fatta nel miglior modo possibile e seguendo delle procedure che possano poi rendere valida la prova in sede legale.

Dove scovare i dati acquisibili con la Drone Forensics

Tutti i droni, solitamente, hanno una memoria interna che mantiene traccia di diverse informazioni e impostazioni del dispositivo.

Tipicamente, le posizioni di archiviazione per gli UAV condividono somiglianze con i dispositivi mobili. Le posizioni di archiviazione UAV variano, ma il supporto utilizzato per archiviare i dati è principalmente una scheda Micro SD o una memoria flash. Questa sembra essere una semplificazione eccessiva data la costante evoluzione e progressi nelle tecnologie correlate. Ad esempio, i dispositivi mobili più vecchi si basavano sulla memoria flash per l’archiviazione del sistema operativo (OS) e sulle schede Micro SD per l’archiviazione aggiuntiva. Dal 2015, la maggior parte dei dispositivi mobili utilizza lo storage flash. Dato che la domanda di UAV diventa più efficiente, sembra probabile che seguiranno una tendenza tecnologica simile ai dispositivi mobili.

Al momento, i popolari droni e i dispositivi UAV commerciali forniscono il sistema operativo tramite memoria flash o scheda Micro SD, con una scheda Micro SD separata per le riprese video. Questa flessibilità consente ai costi UAV di base di rimanere bassi, consentendo allo stesso tempo gli aggiornamenti allo spazio di archiviazione a spese del proprietario. Poiché esiste una richiesta di UAV per rimanere in volo per periodi di tempo più lunghi e fornire un maggiore supporto 4K per l’acquisizione video, è probabile che l’archiviazione flash diventerà un’opzione.

I software utilizzati nelle analisi forensi sui droni

Sono sempre più numerosi sul mercato i software di analisi forense in grado di acquisire dati di volo e di controllo dai droni, permettendo di ricostruire percorsi, quote, velocità, direzione e persino dati relativi al riconoscimento facciale di filmati o foto eseguite durante il volo del drone.

Le case produttrici di software forensi, infatti, hanno adeguato i loro prodotti con la possibilità di acquisire dati e informazioni digitali dai droni. Ad esempio, la celebre società Cellebrite ha nel suo prodotto di acquisizione una sezione espressamente dedicata all’acquisizione da un drone.

Esempio di dati acquisiti sul drone con Cellebrite Ufed.

Come funziona l’acquisizione forense sui droni

Il contenuto della memoria interna o della scheda SD del drone ingloba tutto quello che il drone registra direttamente nel velivolo.

Sappiamo, però, che il drone in questione è pilotato attraverso un controller abbinato ad uno smrtphone e attraverso quest’ultimo vengono impartiti i comandi al drone, mantenendo le informazioni a video sullo schermo dello smartphone.

Poiché i droni sono controllati dalle rispettive app tramite smartphone e tablet basati su Android o iOS, queste app contegono informazioni aggiuntive ricevute dai droni. Alcuni di questi dati vengono trasmessi e archiviati nell’account online dell’utente o nel cloud del produttore di droni.

Nel nostro caso, il file recuperato presente nella app utilizzata per il controllo in volo del drone è il file DJIFlightRecord_xxxxxxxx.txt che, anche se ti tipo testuale a giudicare dal suffisso, non può essere aperto da un text editor quale Notepad o Word.

Questo perché il file DJIFlightRecord_xxxxxxxx.txt non è un file di testo ma un file binario con specifiche direttamente impostate dal produttore.

Questo tipo di file contiene moltissime informazioni relative al volo del drone, dal percorso registrato dal GPS, alla velocità di volo specifica per ogni punto, alla potenza della batteria, alla registrazione dei sensori ecc.

Come accedere ai dati acquisiti dal drone

Per poter avere accesso a queste informazioni ci sono moltepliche applicazioni e siti a pagamento, che offrono questa possibilità.

Il sito Airdata UAV permette l’analisi dei log di volo del drone, fornisce informazioni molto dettagliate e di vario tipo sul volo effettuato e sul comportamento drone e delle batterie.

Una volta collegati all’home page del sito, il sistema chiede di registrare un account per poter usufruire dei servizi disponibili: effettuiamo la registrazione inserendo un indirizzo e-mail valido ed una password. Dopo avere effettuato la convalida dell’e-mail, si entra nel portale.

Spostandosi nella sezione my flights, il sistema ci chiede di effettuare l’upload del file estratto dalla memoria del nostro drone.

Una volta effettua l’upload, il sistema ci riporta la sintesi delle informazioni che sono presenti nel file, indicandoci tutte le possibili indicazioni relative al volo effettuato dal dispositivo:

  • informazioni generali, con la data e l’ora del volo;
  • il nome del dispositivo utilizzato;
  • il tempo globale di volo effettuato;
  • la percentuale della batteria in volo e in atterraggio;
  • la versione di sistema operativo utilizzato dal drone;
  • l’altezza massima raggiunta dal velivolo nel volo di prova;
  • il totale dei km percorsi dal dispositivo.

Conclusioni

L’arte e la scienza della drone forensics sono al punto in cui la mobile forensics si trovava dieci anni fa e probabilmente seguiranno una traiettoria simile, che avrà impennate di comprensione e capacità di sviluppo e di controllo di sicurezza che inibiranno la nostra capacità di accedere e comprendere i dati.

I droni, a differenza degli smartphone, non saranno mai così onnipresenti come i dispositivi mobili, ma giocheranno sicuramente ruoli cruciali nella nostra società.

Poiché i droni continuano a migliorare le loro capacità e ad essere sempre più utilizzati sia da professionisti che da parte di attori malintenzionati, è essenziale che le forze dell’ordine, i professionisti della sicurezza e militari aumentino i loro livelli di conoscenza e preparazione.

NOTE

  1. Il drone è un apparecchio volante caratterizzato dall’assenza del pilota a bordo. Il suo volo è controllato dal computer a bordo del mezzo aereo oppure tramite il controllo remoto di un navigatore o pilota, sul terreno o in un altro veicolo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati