Una nuova e sofisticata truffa online sta mettendo a rischio milioni di utenti. I criminali informatici sono riusciti a sfruttare i siti ufficiali di aziende famose come Netflix, Microsoft, Apple e Bank of America per mostrare numeri di telefono falsi, inducendo gli utenti in errore e rubando informazioni personali e finanziarie.
L’ANALISI TECNICA
Truffa del finto servizio assistenza: così hanno bucato i siti di Netflix, Microsoft e altri
I criminali informatici hanno messo appunto un’insidiosa tecnica di attacco che sfrutta le inserzioni sponsorizzate tra i risultati di ricerca per condurre le ignare vittime su vere pagine web di assistenza online i cui contenuti sono stati manipolati per rubare informazioni personali e finanziarie. Ecco i dettagli e come difendersi
Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR