CYBER MINACCE

Gruppo Conti: natura e capacità dei cyberactivist a sostegno della Russia

La pubblicazione delle chat rubate al gruppo Conti è stato un duro colpo per i cyberactivist che sostengono la Russia, ma potrebbe non bastare a indebolirli nel lungo termine. Ecco cosa hanno rilevato sulla struttura gerarchica e sul modus operandi del gruppo e perché la minaccia è tutt’altro che esaurita

Pubblicato il 06 Apr 2022

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

Camilla Guidi

Analyst, Hermes Bay

Gruppo Conti strategie di attacco

La guerra in Ucraina ha fatto emergere il modus operandi di quello che può essere definito come uno dei più grandi e pericolosi gruppi di cybercrime organizzati al mondo: il 24 febbraio, infatti, il team Conti ha offerto il suo pieno sostegno al Governo russo, a poche ore dall’invasione.

Proprio a seguito di questa decisione, un esperto d’informatica anonimo dell’Ucraina ha deciso di fronteggiare il gruppo Conti, riuscendo a infiltrare i server del gruppo hacker e ottenendo l’accesso ai loro dati riservati e alle loro chat interne.

La Russia non è una super potenza della cyber: ecco le prove

Il gruppo Conti e i legami con l’intelligence russa

L’obiettivo del ricercatore era esporre e inviare i documenti rilevanti ai professionisti di cyber security occidentali, come ha dichiarato su un post pubblicato dal suo profilo Twitter denominato @ContiLeaks.

I dati diffusi finora sono composti da materiale appartenente ai membri di Conti, tra cui più di 60mila messaggi prelevati dai registri delle chat private a partire da giugno 2020. I ricercatori e gli ufficiali statunitensi hanno riportato che le conversazioni interne al gruppo rappresentano la visione più completa delle operazioni condotte dai criminali di TrickBot.

Grazie ai messaggi trapelati tra i capi del gruppo e i partner di TrickBot, è emersa la presenza di un possibile legame con le agenzie di intelligence russe.

È stato così possibile comprendere maggiormente la natura del gruppo, caratterizzato da una forte resilienza organizzativa, che gli ha permesso di riprendersi a seguito dei contrattacchi portati avanti attraverso la cooperazione delle forze dell’ordine internazionali.

Inoltre, il sostegno alle azioni di Mosca è una costante per la maggior parte dei membri appartenenti al gruppo Conti. In particolare, in una delle conversazioni pubblicate, gli hacker hanno manifestato la loro volontà di sottrarre file appartenenti ai giornalisti di Bellingcat, per via delle loro indagini sull’avvelenamento di Alexei Navalny.

Perché la gang ransomware Conti si schiera con Putin: come cambia il cyber crime

Le gerarchie e il modus operandi del gruppo Conti

Tra le rivelazioni sono presenti anche informazioni in merito alla natura del gruppo:

  • la gerarchia affaristica;
  • le personalità dei suoi membri;
  • i metodi per evitare le forze dell’ordine;
  • dettagli delle trattative sui ransomware.

L’organizzazione ha diversi dipartimenti, dalle risorse umane all’amministrazione, dai programmatori ai ricercatori, e condivide politiche che guidano i cybercriminali nell’elaborazione di un “codice di condotta”.

Al vertice dell’azienda c’è Stern, conosciuto anche come Demon, il quale agisce come Amministratore Delegato del gruppo che i membri di Conti chiamano il “Grande Capo”. Tutti gli associati usano uno pseudonimo come nome utente, che può cambiare di volta in volta. Gli stipendi medi si aggirano intorno ai millecinquecento e i duemila dollari al mese per i programmatori, mentre i membri che negoziano il pagamento dei riscatti possono ottenere una parte dei profitti.

All’interno della struttura organizzativa di Conti c’è anche un team dedicato all’Open Source Intelligence (OSINT), che effettua ricerche per prevenire potenziali minacce.

Il gruppo ha cercato di acquistare da imprese di sicurezza sistemi antivirus su cui testare il proprio malware, creando appositamente aziende false. Fanno anche circolare video di YouTube sulle ultime ricerche in tema di sicurezza informatica, osservando ciò che i ricercatori dicono sul loro conto e condividendo gli articoli che parlano del gruppo.

Le strategie di attacco dei cyberactivist

Le strategie di attacco sono quelle più comuni: mail di phishing e applicazioni non protette o non aggiornate. La tecnica più usata sembrerebbe però quella della doppia estorsione. Si tratta di una modalità di cifratura file seguita dalla richiesta di riscatto con annessa minaccia in caso di mancato pagamento. Anche se la maggior parte delle chat trapelate è rappresentata da messaggi diretti inviati tramite Jabber, il gruppo coordina gli attacchi utilizzando Rocket.Chat, una piattaforma simile a Slack che può essere facilmente criptata.

Nel panorama dei gruppi hacker presenti in rete, Conti rappresenta uno dei più attivi nel campo dei ransomware. In seguito alla sua apparizione nel 2020, nel 2021 l’organizzazione ha estorto circa 180 milioni di dollari alle sue vittime, superando di gran lunga i guadagni di tutte le altre associazioni concorrenti.

Conti ha rivendicato 147 attacchi in Europa, il maggior numero di violazioni tra i gruppi di cybercriminali. In Italia, alcuni dei suoi colpi più importanti sono stati gli attacchi contro il produttore di patatine San Carlo e l’azienda di giocattoli Clementoni.

Negli Stati Uniti, secondo l’FBI, lo scorso anno il gruppo ha effettuato almeno 16 attacchi contro le reti sanitarie e di primo soccorso, comprese le forze dell’ordine, i servizi medici di emergenza e le centraline del 911.

Il partner TrickBot

Una settimana dopo la pubblicazione su Twitter dei log delle chat appartenenti al gruppo Conti, anche TrickBot è stato colpito da una fuoriuscita di dati sensibili. Già nel 2020, c’era stato un leak grazie al quale i ricercatori di cybersecurity degli Stati Uniti hanno scoperto numerose parti di un piano per attaccare più di 400 ospedali del paese durante la pandemia di Covid-19.

La scoperta preventiva dei messaggi ha permesso alle autorità di avvisare gli ospedali prima che gli hacker riuscissero ad installare i ransomware.

TrickBot è un famoso trojan bancario presente da ottobre 2016, aggiornato costantemente dai suoi autori attraverso la realizzazione di nuove funzionalità, tra le quali potenti capacità di rubare password. Inizialmente, TrickBot era partner del ransomware Ryuk.

In seguito, nel febbraio 2022, secondo alcuni esperti di cyber threat intelligence, il malware TrickBot ha terminato la sua attività con Ryuk, dopo essere stato acquisito dal gruppo ransomware Conti. Nel 2021, il gruppo Conti aveva l’esclusiva di TrickBot, utilizzandolo per ottenere un primo accesso alle reti di diverse organizzazioni internazionali.

Tuttavia, con la crescente diffusione di TrickBot, quest’ultimo è diventato facile da rilevare con soluzioni implementate dagli antimalware. Per questo motivo, gli hacker di Conti hanno deciso di sostituire TrickBot con un trojan bancario diverso (sempre creato dagli stessi sviluppatori di TrickBot), conosciuto come BazarBackdoor.

Trickbot, così i cyber criminali filorussi hanno messo gli ospedali USA nel mirino

Conclusioni

Nonostante la condivisione delle chat rubate abbia rappresentato un duro colpo per il gruppo hacker, l’incidente potrebbe non essere sufficiente a indebolire i cybercriminali nel lungo termine.

Alcuni esperti di cyber sicurezza, infatti, hanno dichiarato che gli hacker di TrickBot stiano lavorando per migliorare le loro tattiche e per sviluppare codici più complessi.

Inoltre, la Russia ha negato ogni accusa da parte degli Stati Uniti circa il suo coinvolgimento nelle attività di cyber crimine.

Per quanto riguarda il gruppo Conti, al momento, la minaccia più grande potrebbe provenire dalle stesse autorità russe. Infatti, queste ultime, qualora l’organizzazione malevola non fosse più utile ai loro interessi, sarebbero in grado di intraprendere azioni contro di essa, come già accaduto con il gruppo REvil.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2