RAPPORTO MICROSOFT

Gruppi pro-Cina usano immagini generate dall’AI per alimentare la disinformazione: rischi e scenari



Indirizzo copiato

Con le elezioni in programma quest’anno in vari paesi, tra cui India, Corea del Sud e Stati Uniti, è probabile che la Cina intensifichi l’uso e l’amplificazione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale per promuovere i propri interessi. Ecco i rischi a cui andiamo incontro e i possibili scenari

Pubblicato il 11 apr 2024

Veronica Raffa

Analyst, Hermes Bay



Gruppi pro-Cina disinformazione immagini generate da AI

Un rapporto pubblicato lo scorso 4 aprile dal Microsoft Threat Analysis Center (MTAC), ente specializzato nella raccolta e nell’analisi delle minacce informatiche, ha evidenziato come la Cina stia attuando strategie sofisticate mediante l’utilizzo di falsi account sui social media mirate a esaminare il profilo degli elettori statunitensi, identificando i temi più divisivi e incentivando la frammentazione sociale, con l’obiettivo implicito di influenzare l’esito delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti a proprio vantaggio.

Parallelamente, si nota un incremento significativo nell’impiego di contenuti generati dall’intelligenza artificiale, strumentalizzati dalla Cina per promuovere la propria agenda globale.

Information operations: tattiche di disinformazione cinese

Il documento pubblicato da Microsoft ha, inoltre, analizzato il recente aumento dei furti di criptovalute e gli attacchi alla catena di approvvigionamento da parte della Corea del Nord, che mira a finanziare e promuovere i propri obiettivi militari e di intelligence, adoperando l’intelligenza artificiale per aumentare le probabilità di successo delle proprie operazioni.

Secondo Clint Watts, direttore generale del MTAC, negli ultimi mesi si sarebbe registrato un incremento di contenuti generati dall’intelligenza artificiale, riconducibili ad account fittizi affiliati al Partito Comunista Cinese (PCC).

Questi ultimi avrebbero pubblicato post su argomenti controversi, quali il traffico di sostanze stupefacenti, le politiche di immigrazione e le tensioni razziali, al fine di indagare sulle questioni interne degli Stati Uniti e di acquisire una comprensione dettagliata delle divisioni che caratterizzano gli elettori statunitensi.

Per perseguire tali obiettivi, avrebbero utilizzato una varietà di formati, tra cui video, meme, infografiche originali e contenuti attribuibili ad altri account politici di alto profilo. Tali strategie messe in atto sarebbero volte a raccogliere dati demografici rilevanti in vista delle prossime elezioni presidenziali.

Le operazioni prendono il nome di “Information operations”, note anche come “Influence operations”,le quali comprendono la raccolta di informazioni tattiche su un avversario con la conseguente diffusione di propaganda per ottenere un vantaggio competitivo.

Le attività del gruppo filocinese Storm1376

Nel caso di specie, le operazioni di influenza sono state attribuite ad un gruppo denominato “Storm1376”, il quale avrebbe diffuso narrazioni cospirazioniste sugli incendi alle Hawaii dell’agosto 2023 su diverse piattaforme di social media. Questi post sostenevano che il governo statunitense aveva intenzionalmente provocato gli incendi per testare un’ipotetica “arma meteorologica” a scopo militare.

Il gruppo Storm-1376 ha impiegato immagini generate dall’intelligenza artificiale raffiguranti strade e abitazioni in fiamme per aumentare l’appeal visivo del contenuto, diffondendolo in almeno 31 lingue.

In un altro caso, il medesimo gruppo ha avviato una campagna sui social media riguardante il deragliamento di un treno carico di zolfo in Kentucky, avvenuto durante le festività del Ringraziamento. I post hanno alimentato l’idea che il governo statunitense potesse essere responsabile del deragliamento e che potesse nascondere informazioni rilevanti, diffondendo alcuni messaggi che hanno paragonato tale incidente a delle teorie complottiste riguardanti l’11 settembre e Pearl Harbor.

Allo stesso tempo, le operazioni di influenza condotte da Storm-1376 puntavano anche i Paesi dell’Asia orientale. Adoperando la stessa strategia messa in atto nei precedenti episodi sopradescritti, la creazione e la diffusione di immagini create con l’IA erano volte a criticare il governo giapponese dopo l’inizio del rilascio di acque reflue radioattive trattate nell’Oceano Pacifico nell’agosto 2023. Storm1376 ha inoltre contestato le valutazioni scientifiche dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), secondo cui lo smaltimento delle acque sarebbe stato sicuro.

Lo stesso Storm1376 è stato recentemente attivo anche durante le elezioni presidenziali taiwanesi del gennaio 2024, in occasione delle quali è stato documentato per la prima volta l’impiego di contenuti generati dall’intelligenza artificiale nel tentativo di influenzare un processo elettorale straniero.

Nel giorno delle elezioni, infatti, è stata diffusa una falsa registrazione audio prodotta dall’IA in cui Terry Gou, ex candidato alla presidenza e fondatore di Foxconn, grande multinazionale produttrice di componenti elettronici, appoggiava un altro candidato alla presidenza. Successivamente, il contenuto è stato prontamente rimosso da YouTube prima di raggiungere un vasto pubblico.

Attacchi e interferenze geopolitiche cinesi

Oltre alle operazioni di influenza, gli hacker cinesi si sono infiltrati anche in importanti reti utilizzate dagli avversari. In particolare, hanno compromesso enti di telecomunicazione nel Mar Cinese Meridionale in occasione di esercitazioni militari statunitensi, nonché in Indonesia, Malesia, Filippine, Cambogia e Taiwan.

La Cina, infatti, è coinvolta in dispute territoriali marittime nella regione con gli Stati del Sud-Est asiatico, che da tempo guardano agli Stati Uniti per un sostegno strategico alla difesa.

A gennaio, il direttore dell’FBI Christopher Wray ha avvertito una commissione del Congresso riguardo agli attacchi perpetrati dagli hacker cinesi contro le infrastrutture critiche degli Stati Uniti, tra cui impianti di trattamento delle acque, reti elettriche, condotte energetiche e sistemi di trasporto.

Conseguentemente, a febbraio, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha confermato che diverse di queste infrastrutture critiche sono state compromesse dal gruppo informatico “Volt Typhoon”, sponsorizzato dallo Stato cinese.

Le minacce provenienti dalla Corea del Nord

Il rapporto Microsoft esamina anche l’impiego degli attacchi informatici da parte della Corea del Nord per generare entrate finanziarie e per raccogliere informazioni strategiche su avversari percepiti come una minaccia per la sicurezza nazionale quali Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone, in particolare prendendo di mira il settore aerospaziale e della difesa, nonché diplomatici, funzionari governativi ed esperti appartenenti a think tank.

Nel novembre 2023, secondo le stime dell’Insikt Group di Recorded Future, gli hacker nordcoreani avrebbero sottratto oltre 3 miliardi di dollari in criptovalute dal 2017. Nel solo 2023, si sono verificati furti per un valore compreso tra 600 milioni e 1 miliardo di dollari.

Parallelamente, Microsoft ha identificato tre principali minacce, denominate Jade Sleet, Sapphire Sleet e Citrine Sleet, le quali hanno concentrato le proprie attività principalmente su obiettivi legati alle criptovalute a partire dal giugno 2023.

Nel periodo considerato, da giugno 2023 a gennaio 2024, le minacce nordcoreane hanno ampliato il loro spettro d’azione coinvolgendo anche il settore dell’IT attraverso attacchi di spear-phishing e alla catena di approvvigionamento del software.

Ad esempio, il gruppo “Diamond Sleet” ha sfruttato la vulnerabilità TeamCity CVE-2023-42793 nell’ottobre 2023 per compromettere centinaia di settori sia negli Stati Uniti che in Paesi europei quali Regno Unito, Danimarca, Irlanda e Germania. Secondo il rapporto, gruppi come Ruby Sleet, Emerald Sleet e Pearl Sleet hanno frequentemente preso di mira enti in settori come la difesa e le comunicazioni per raccogliere informazioni su tali Paesi.

I ricercatori hanno anche evidenziato come gli attori nordcoreani stiano continuando a sperimentare modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per rendere più efficaci le loro operazioni. Ad esempio, Microsoft e OpenAI hanno osservato che Emerald Sleet utilizza i modelli linguistici di grandi dimensioni per potenziare le campagne di spear-phishing indirizzate agli esperti della penisola coreana.

Conclusioni

Con le elezioni in programma quest’anno in vari paesi, tra cui India, Corea del Sud e Stati Uniti, è probabile che la Cina intensifichi l’uso e l’amplificazione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale per promuovere i propri interessi.

Sebbene le probabilità che tali contenuti influenzino i risultati elettorali siano basse, la crescente sperimentazione cinese nella produzione e diffusione di meme, video e audio potrebbe dimostrarsi più efficace in futuro.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5