l'ALLARME

Coronavirus, in aumento attacchi cyber, phishing e malspam: consigli per difendersi

Sono in aumento le campagne di phishing e malspam e gli attacchi cyber che, sfruttando la paura di massa sul coronavirus, stanno diffondendo pericolosi malware di ogni genere. Riportati esempi con Emotet, Trickbot, Ginp, CovidLock, Azorult e altri. Ecco come riconoscere i messaggi di posta elettronica malevoli e i consigli per difendersi

Pubblicato il 25 Mar 2020

Salvatore Lombardo

Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Coronavirus phishing malspam news analysis

Anche in Italia si diffondono attacchi cyber di ogni genere, campagne di phishing e malspam che, sfruttando l’ondata di emotività e allarmismo creata dalla diffusione del coronavirus, fanno arrivare via mail vari tipi di malware che cercano di rubare informazioni personali. In prima linea, quelle con malware Emotet e Trickbot; ma di recente si riportano casi con altri malware.

Coronavirus, phishing e malspam: l’allarme della Polizia Postale

Sophos a marzo ha riportato in Italia campagne di mail che contengono Trickbot in documenti Word, dove si promettono informazioni utili sul coronavirus. Analogamente, di pochi giorni fa la diffusione massiccia di e-mail contenenti allegati con il banking trojan Emotet. Si noti come questi due malware vadano spesso a braccetto: Emotet è a volte usato come framework di distribuzione di Trickbot. Obiettivo, esfiltrare informazioni personali dell’utente, soprattutto dati bancari.

Di qualche giorno fa, invece, l’alert diffuso dalla Polizia Postale in merito ad un attacco phishing ai danni di utenti degli istituti bancari Intesa San Paolo e Monte dei Paschi, sempre per rubare dati bancari.

In particolare, in questo caso, i criminal hacker stanno diffondendo e-mail con una falsa informativa e una comunicazione urgente in merito all’emergenza sanitaria.

L’utente viene spinto a cliccare su un link che lo porta su una finta pagina della banca dove si chiede di inserire i dati e-banking.

In relazione all’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del coronavirus (Covid-19), la stessa Polizia Postale tramite il suo sportello della sicurezza web aveva già segnalato un aumento di messaggi divulgati mediante applicazioni di messaggistica e social network contenenti notizie che possono generare disinformazione oltre che veicolare malware di vario tipo.

Coronavirus: le finte e-mail dell’OMS

Come se non bastasse, anche l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) avverte di attacchi di phishing a tema coronavirus in corso che impersonano l’organizzazione stessa con l’obiettivo finale di rubare informazioni e consegnare virus informatici alle vittime.

I messaggi appaiono inviati da funzionari dell’OMS che chiedono agli interlocutori di condividere le proprie credenziali, reindirizzandoli ad una pagina di destinazione di phishing tramite collegamenti dannosi incorporati nelle e-mail o chiedendo loro di aprire allegati malevoli armati con i più insidiosi malware in circolazione.

Un esempio di tale campagna di phishing che utilizza Covid-19 come esca è stata individuata dal team di sicurezza di Sophos.

L’e-mail, che porta il logo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, invita di scaricare l’allegato sul proprio computer facendo clic sul pulsante Misure di sicurezza. In realtà, questo link reindirizza verso un sito compromesso che carica il sito Web dell’OMS in un iframe HTML e visualizza un popup in primo piano richiedente una verifica di e-mail e password. Queste credenziali verranno esfiltrate su un server controllato dagli aggressori.

Altri casi di campagne mail malevoli a tema coronavirus

È notizia di questi giorni che i ricercatori di Yoroi hanno scoperto durante la loro ricerca di intelligence un eseguibile CoronaVirusSafetyMeasures_pdf.exe il cui metodo più probabile di diffusione sembra essere una campagna di phishing che lo consegnerebbe come allegato.

L’eseguibile, un dropper RAT Remcos, dopo aver assicurato la propria persistenza sul sistema colpito inizia a registrare le sequenze di tasti e quindi a rubare password, dati di accesso ai servizi online e altri dati riservati dell’utente esfiltrandoli poi su un server C2 in ascolto all’indirizzo 66[.]154[.]98[.]108.

All’inizio del mese di febbraio, invece, i ricercatori di IBM X-Force Threat Intelligence hanno scoperto un’altra campagna di phishing che distribuiva il malware info stealer Lokibot tramite e-mail progettate per sembrare come se fossero state inviate dal Ministero della Salute della Repubblica Popolare Cinese.

Alla fine del mese di gennaio è stata osservata anche un’ennesima distribuzione di payload di Emotet mentre si avvertivano segnalazioni di infezione da coronavirus in varie prefetture giapponesi.

Circa una settimana fa, il collettivo di ricerca sulla sicurezza MalwareHunterTeam ha trovato invece un documento di Microsoft Office sempre a tema coronavirus contenente macro dannose, fingendo di provenire dal Center for Public Health del Ministero della Salute dell’Ucraina.

Siti malevoli

Checkpoint invece riporta che nei primi 20 giorni di marzo sono nati 16 mila siti infetti contenenti mappe che si dichiarano aggiornate sull’epidemia.

Le pagine web contengono codice malevolo che cerca di rubare i dati personali. Spesso il codice è proprio nella mappa.

Ransomware

Alcuni malware allegati alle mail sono ransomware. Cyberark è in pagine web segnalate con link via mail e mira a bloccare il PC. CovidLock invece è nascosto in app Google Play e blocca lo smartphone.

Il trojan che ruba carte di credito da cellulare

Ancora diverso Ginp, il mobile banking trojan che promette di visualizzare la posizione delle persone risultate positive al coronavirus. In realtà il suo scopo è quello di rubare i dati delle carte di credito delle vittime.

Si diffonde via messaggi su cellulare e spinge a scaricare un’app malevola, che poi porta a inserire i dati della carta su un modulo.

Come difendersi da phishing, malspam e malware a tema coronavirus

Per contrastare questo fenomeno in evoluzione, oltre ad una dotazione minima di protezione tramite antivirus periodicamente aggiornati, occorre innanzitutto cautela e seguire delle semplici regole di buona pratica valide per contrastare, in generale, sia il phishing sia il malspam:

  • verificare sempre il mittente controllando l’indirizzo e-mail;
  • controllare dove puntano realmente i link contenuti nei messaggi di posta prima di fare clic: basta passarci di sopra con il mouse e leggere l’indirizzo reale nella barra di stato del programma di posta elettronica;
  • prestare attenzione quando si forniscono informazioni personali: non fornire mai le proprie credenziali a terzi; se abbiamo fornito informazioni riservate, reimpostiamo al più presto le credenziali di accesso sui siti ufficiali; nessuna banca o altra autorità ci chiede le nostre credenziali
  • scaricare app solo dagli store ufficiali Google e Apple
  • non farsi prendere dal panico o sentirsi sotto pressione, cedendo a trucchi allestiti puntualmente per far cliccare su collegamenti o aprire allegati malevoli.

Si ricorda, inoltre, che le uniche informazioni e comunicazioni attendibili riguardo al coronavirus in Italia sono quelle divulgate dal Ministero della Salute e dalla Protezione Civile Nazionale.

È importante, inoltre, evitare di condividere eventuali messaggi di allarme ricevuti e segnalarli subito tramite il portale della polizia postale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati