Negli ultimi anni, l’aumento degli attacchi informatici ha destato crescente preoccupazione sia nel mondo business, sia tra i singoli cittadini. Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Cyber di CRIF, il 2023 ha visto un impressionante aumento del +45% dei casi di furto di dati che finiscono sul Dark Web, una zona oscura e criptata della rete, dove vengono scambiate illegalmente informazioni preziose.
NUOVE MINACCE
AI generativa, strumento d’attacco in mano ai cyber criminali: consigli per difendersi
L’ampia diffusione delle tecnologie digitali nelle operazioni quotidiane di imprese e persone, la crescente professionalità dei cyber criminali e l’uso sempre maggiore dell’intelligenza artificiale anche per scopi malevoli rappresentano un campanello d’allarme per aziende e individui. Ecco come proteggersi
Executive Director di CRIF

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR