L’AI Act, il Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (IA) non si applica a tutti i sistemi tecnologici, ma solo a quelli che soddisfano una precisa definizione di “sistema di intelligenza artificiale”. In questo contesto, la definizione di IA non è solo una questione semantica: è essenziale per delimitare l’ambito della normativa e determinare le tecnologie coinvolte nei rischi etici e legali.
regolamento ue
Cos’è l’intelligenza artificiale? Ecco le linee guida UE per la corretta applicazione dell’AI Act
Il Regolamento sull’intelligenza artificiale, l’AI Act, non si applica a tutti i sistemi, ma solo a quelli che soddisfano la definizione di “sistema di intelligenza artificiale”. Ecco perché la definizione di un sistema di IA è fondamentale e per questo tornano molto utili le linee guida non vincolanti dell’Unione Europea
Giurista d'impresa, Data protection specialist

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR