L'ANALISI TECNICA

Attacco informatico a Westpole, disagi nelle PA: ecco lo status (update 18 dicembre)

Il Service Provider Westpole è stato colpito da un attacco informatico, probabilmente di natura ransomware, che ha mandato in tilt i sistemi server e quelli di storage dell’infrastruttura cloud: ciò ha causato il blocco dei sistemi della società Pa Digitale e, di conseguenza, di molti enti locali e nazionali. Ecco tutti i dettagli

Pubblicato il 13 Dic 2023

Dario Fadda

Research Infosec, fondatore Insicurezzadigitale.com

Paolo Tarsitano

Editor Cybersecurity360.it

Attacco a Westpole

Un attacco informatico di dimensioni ancora sconosciute ha colpito la filiale italiana del gruppo informatico europeo Westpole, mettendone fuori uso l’infrastruttura cloud. Ciò ha creato pesanti disagi, tra gli altri, sui sistemi vitali della società Pa Digitale e di numerosi enti locali e nazionali che usano il software Urbi (sviluppato da PA Digitale e le cui funzionalità dipendono proprio dall’infrastruttura cloud di Westpole) per l’anagrafe e i servizi ai cittadini, oltre alle attività di conservatoria degli enti pubblici.

I danni dell’attacco Westpole

Ci sono interruzioni nei servizi al cittadino (pagamenti, carta d’identità), alle aziende (Suap) e nelle attività interne dei Comuni (albo pretorio, protocollo).

Disagi si registrano anche tra numerose aziende private che hanno Westpole tra i fornitori di servizi cloud. Tra queste anche il Gruppo Buffetti S.p.A. (di cui fa parte la stessa PA Digitale) e Dylog, di cui a sua volta fa parte Buffetti: il loro programma di fatturazione, Quifattura, si appoggia proprio sui server di Westpole.

Come si legge nel comunicato che riportiamo di seguito, PA Digitale si è da subito attivata per ottenere da Westpole il ripristino di una nuova infrastruttura affidabile e sicura sulla quale riattivare i propri servizi. Ma, evidentemente, i tempi per un pieno ritorno alla normalità non saranno brevi. Al momento, la priorità sembrerebbe essere quella di ripristinare i sistemi per il calcolo delle buste paga, così da assicurare lo stipendio ai dipendenti pubblici in questo periodo di festività.

Le implicazioni dell’attacco informatico a Westpole, dunque, sono enormi e le autorità stanno lavorando febbrilmente per comprendere la portata completa di questo incidente che potrebbe segnare un nuovo e pericoloso capitolo nella sicurezza digitale italiana.

Cosa sappiamo dell’attacco informatico a Westpole

Westpole, lo ricordiamo, è un Service Provider e uno Skill Integrator che fornisce servizi digitali alla pubblica amministrazione in Italia.

Al momento, le informazioni sulla natura dell’attacco sono scarse: sembrerebbe essere iniziato alle 5 del mattino dello scorso 8 dicembre e, nel momento in cui scriviamo, il sito Internet risulta essere ancora in manutenzione.

Da parte sua, l’azienda ha tempestivamente fornito aggiornamenti ai propri clienti su quanto stava accadendo. In particolare, le attività malevole avrebbero interessato i sistemi server e quelli di storage dell’infrastruttura cloud.

Di fatto, quindi, si riscontrano notevoli disagi per il normale svolgimento di molte attività quotidiane delle istituzioni coinvolte. Urbi, infatti, è un software cloud SaaS (Software as a Service) che viene utilizzato per la gestione dell’albo pretorio e per fornire diversi servizi di pagamento online offerti ai cittadini da un gran numero di Comuni in tutta Italia.

Immagine che contiene testo, lettera, Carattere, schermataDescrizione generata automaticamente

Potrebbe trattarsi di un ransomware

Il sospetto è che si tratti di un attacco ransomware, una minaccia sempre più diffusa in cui i malintenzionati bloccano sistemi digitali per estorcere un riscatto.

Aggiornamento 18 dicembre: confermato un ransomware, è Lockbit.

Tuttavia, ciò che rende questo attacco particolarmente enigmatico è l’assenza di richieste di riscatto da parte degli aggressori e per il momento la mancanza di qualsiasi rivendicazione pubblica.

L’azienda ha comunque assicurato che al momento non ci sono segnali che lascino supporre che i dati dei clienti siano stati esfiltrati o siano trapelati all’esterno.

Attacco informatico a Westpole: i disagi negli enti pubblici

Dunque, l’attacco informatico a Westpole sta creando notevoli disagi e preoccupazioni tra i suoi oltre 1.500 clienti. Tra questi anche il Quirinale e l’ANAC che però, a dispetto delle prime notizie, non sono stati assolutamente coinvolti nell’accaduto: per la loro importanza e struttura, infatti, questi enti sono dotati di un proprio centro elaborazione.

Rispetto alle prime notizie circolate in rete e a quanto scritto inizialmente sulla base di queste indiscrezioni, anche l’ISTAT ha reso noto con un comunicato del 14 dicembre 2023 che i suoi sistemi non hanno subito alcun danno da questo attacco informatico. Come si legge nella nota, l’Istituto non ha infatti in essere alcun contratto di fornitura per questo tipo di servizi dal marzo 2023.

Invece, numerose altre istituzioni chiave potrebbero trovarsi ora in uno stato di vulnerabilità che potrebbe minacciare la sicurezza e la riservatezza delle informazioni sensibili che gestiscono quotidianamente, e soprattutto a gestire notevoli disagi per i cittadini in quanto i loro servizi dipendono proprio dall’infrastruttura cloud di Westpole.

Nell’Italia settentrionale, città come Lecco, Imperia e Samarate si trovano a fronteggiare una crisi che ha messo in pericolo i loro servizi comunali. Le amministrazioni provinciali di Brescia e Lodi, insieme a enti regionali come l’ARPA Lombardia, sono anch’essi potenzialmente esposti, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dei cittadini.

Tra i clienti di Westpole risultano, inoltre, anche il ministero dell’Ambiente, la Banca d’Italia, il comando generale dei carabinieri e Sogin, la società responsabile dello smaltimento degli impianti nucleari italiani e la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi. E ancora, il Fondo di previdenza per il personale del ministero dell’Economia, il Consiglio regionale del Veneto, l’Accademia della Crusca, il Consorzio autostrade siciliane, l’Ente parco nazionale dell’Aspromonte e quello dell’arcipelago della Maddalena.

PA digitale nega che ci siano dati esfiltrati. Aspettiamo di vedere se ce ne sarà un sample, però, nell’eventuale rivendicazione di Lockbit.

Problemi anche con la fatturazione elettronica

Come dicevamo in apertura, inoltre, notevoli sono i disagi anche per gli oltre 38mila utenti di Buffetti e Dylog che usano il gestionale Quifattura per l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche.

In questo caso, i tecnici sono al lavoro per migrare i sistemi sul cloud Azure di Microsoft, ma ciò ha richiesto anche l’intervento da parte dell’Agenzia delle Entrate che ha accordato una dilazione dei tempi utili per le registrazioni delle fatture e la trasmissione degli adempimenti IVA.

Sull’attacco esteso che ha investito pubbliche amministrazioni che si avvalgono dei servizi di Westpole è intervenuto anche il prefetto Bruno Frattasi, Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: “L’Acn è intervenuta per analizzare la vastità dell’impatto e indicare le modalità di recupero dei dati e per aiutare Westpole a ripristinare i suoi servizi come pratica di resilienza. Acn ha infatti due funzioni: una è proteggere la superficie, la seconda è appunto far ripartire i servizi”.

Ricordiamo, infatti, che l’ACN è subentrata ad AgID come Autorità di verifica delle misure di sicurezza e delle procedure di ripristino adottate dai fornitori di servizi cloud per la pubblica amministrazione, come Westpole, appunto.

ACN: in corso recupero dati degli enti

Aggiornamento 18 dicembre:

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale scrive in una nota del 18 sera: “da diversi giorni è in contatto con la Westpole S.p.A. e con PA Digitale S.p.A. per dare loro il massimo supporto al contenimento dei disservizi dovuti all’attacco informatico di tipo ransomware portato a segno dal gruppo di hacker russofono Lockbit 3.0.

L’attività svolta ha consentito il ripristino di tutti i servizi impattati, nonché il recupero dei dati oggetto dell’attacco per più di 700 dei soggetti pubblici nazionali e locali, legati alla catena di approvvigionamento di PA Digitale S.p.A.

Per le restanti Amministrazioni – sono circa 1.000 i soggetti pubblici legati contrattualmente a PA Digitale S.p.A. per l’erogazione di servizi gestionali di varia natura – resta l’esigenza di recuperare i dati risalenti ai 3 giorni precedenti l’attacco, avvenuto l’8 dicembre.

È inoltre da precisare, come confermato dalla stessa società PA Digitale, che l’attività svolta consente di scongiurare la paventata, mancata erogazione degli stipendi di dicembre e delle tredicesime a favore dei dipendenti di alcune Amministrazioni locali indirettamente impattate.

Infine, i rallentamenti dei servizi digitali che si sono registrati nella mattinata odierna sono dovuti alla congestione degli accessi simultanei e non rappresentano una conseguenza diretta dell’attacco informatico”.

Campanello d’allarme per la sicurezza delle infrastrutture digitali

In conclusione, l’attacco a Westpole rappresenta un campanello d’allarme sulla crescente vulnerabilità delle infrastrutture digitali della pubblica amministrazione italiana.

E ci ricorda anche che, oltre alle Pubbliche Amministrazioni, agli enti e alle istituzioni pubbliche e private, anche i fornitori di servizi dovrebbero sempre adottare corrette policy di sicurezza informatica.

Le autorità competenti devono ora affrontare una corsa contro il tempo per ripristinare l’integrità dei sistemi colpiti: solo con una risposta tempestiva e coordinata è infatti possibile mitigare gli impatti di un attacco informatico.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5