L’utilizzo di metodi, tecniche e strumenti specifici consentono di garantire l’autenticità e il non ripudio dei dati integrandoli nelle fondamentali caratteristiche di sicurezza delle informazioni costituenti la famosa triade nota con l’acronimo RID: riservatezza, integrità e disponibilità.
SICUREZZA INFORMATICA
Proprietà dell’affidabilità nella NIS 2, nel DORA e dei sistemi di AI: definizione, strumenti, esempi
Il crescente grado di digitalizzazione, interconnessione e connettività e il contestuale impiego di sistemi complessi, determinano un aumento dei rischi informatici. Ecco come integrare la proprietà dell’affidabilità, con riservatezza, integrità, disponibilità, non ripudio e autenticità delle informazioni per creare ecosistemi sicuri e robusti
Consulente e formatore Privacy. DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024
Consulente, Formatore Privacy & DPO

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale PNRR