SICUREZZA NAZIONALE

Smart city, ecco perché non trascurare la cyber security



Indirizzo copiato

L’attenzione alla sicurezza degli aspetti IT e OT nell’ambito delle smart city è la prerogativa per garantire continuità nell’erogazione dei servizi e tutelare le informazioni: ecco gli aspetti da considerare

Pubblicato il 17 lug 2024



smart city cybersecurity

Le smart city sono un ambito di investimento importante da parte di privati e PA, nonché un tema caro ai cittadini.

La digitalizzazione dei sistemi infrastrutturali delle città facilita l’erogazione dei servizi, l’ottimizzazione delle risorse a disposizione, il contenimento dei costi e favorisce un impatto ambientale più sostenibile.

Ma se questa spinta all’innovazione ha come conseguenze innegabili vantaggi, è importante non trascurare le nuove sfide che comporta, tra cui quella della cyber security.

Le città intelligenti offrono infatti un ampio perimetro che può essere oggetto di potenziali attacchi da parte dei criminali informatici, sia dal punto di vista IT, quindi con particolari rischi per i dati, sia lato OT, con ripercussioni sui sistemi fisici. Adottare soluzioni per la tutela di reti e di impianti, dunque, è una priorità assoluta.

Smart city, lo stato dell’arte: cosa dicono i dati

Con la maggiore consapevolezza rispetto ai vantaggi di avere infrastrutture cittadine connesse, aumentano le allocazioni di budget in questo ambito. Secondo i dati dell’Osservatorio smart city della School of management del Politecnico di Milano nel 2023 il mercato italiano delle smart city è cresciuto dell’11 per cento rispetto all’anno precedente, per un valore totale di circa un miliardo di euro.

Delle quarantaquattro città italiane con oltre centomila abitanti, circa la metà dispone di una strategia smart: considerando tutti i Comuni italiani, il 7 per cento dichiara di avere un approccio strategico alla città intelligente. Negli anni passati, tuttavia, la crescita è stata più incisiva, per esempio nel 2022 ha toccato il 23 per cento.

Ma il trend è in aumento in tutto il mondo: nel 2023 percentuali positive di crescita si sono registrate anche in tutta Europa, negli Usa e in Asia.

Tra gli ambiti ritenuti più di interesse nel periodo tra 2021 e 2023, emergono dalla ricerca sicurezza e sorveglianza, il coinvolgimento attivo dei cittadini e l’illuminazione pubblica.

Secondo le previsioni per il futuro invece, fino al 2027 oltre al settore sicurezza e sorveglianza ci sarà una crescita di interesse per l’ambito delle comunità energetiche rinnovabili.

A livello di reputazione, lo studio indica che i cittadini avvertono come più efficienti e sostenibili, oltre che inclusive.

Smart city e cyber security, le priorità da gestire

Considerando tutti i benefici che un approccio strategico alla smart city comporta su ogni piano della governance, dell’erogazione dei servizi al cittadino e delle transizioni digitale ed ecologico – energetica, è importante pensare alla tutela IT e OT dei sistemi e degli impianti in cui questo paradigma si concretizza.

I rischi che si corrono nel caso si trascurassero gli aspetti legati alla cyber security, avrebbero ripercussioni sull’intero funzionamento del sistema urbano, con conseguenze non solo sul fronte economico ma anche della sicurezza delle persone.

Attacchi ai sistemi di mobilità pubblica, al servizio idrico o a quello energetico, sarebbero potenzialmente disastrosi e avrebbero ripercussioni sul piano fisico, causando incidenti, blocchi nell’erogazione di servizi primari, compromissione di risorse come l’acqua o l’elettricità delle reti cittadine.

Si pensi per esempio a un attacco informatico alla rete idrica: come conseguenza del malfunzionamento dell’impianto, l’acqua potrebbe non essere più potabile, con pericoli per la salute.

Situazioni che possono essere prevenute e, se non del tutto evitate, gestite con prontezza in caso si palesassero, garantendo resilienza grazie all’adozione di adeguate e opportune misure di sicurezza IT e OT.

Nella smart city infatti i due settori, il primo legato all’ambito dei dati e il secondo a quello degli impianti, convergono, per cui entrambi devono essere al centro di un piano di sicurezza strutturato ed efficiente.

I rischi di cyber security per le smart city

Gli attacchi possono essere di diversa natura, tra cui phishing, ransomware, DDoS, e svolti per finalità legate al cyber crime ma, nel caso di infrastrutture come per esempio le centrali elettriche, anche per sabotaggio o nel contesto più ampio di cyberwar per questioni geopolitiche.

È importante, quindi, tra i molti aspetti da considerare:

  • fare formazione al personale e creare consapevolezza sui rischi cyber, per evitare errori umani che possono condurre a incidenti, come per esempio cliccare su un link malevolo e causare un data breach;
  • gestire la sicurezza dei sistemi IoT: l’interconnessione amplia il perimetro che potenzialmente può essere attaccato dai malintenzionati;
  • adottare strumenti per la tutela delle connessioni da remoto per evitare che, per esempio nell’ambito della manutenzione a distanza degli impianti, ci siano vulnerabilità sfruttabili dai cyber criminali;
  • tutelare in modo adeguato i dati, in compliance al GDPR, anche criptando le informazioni;
  • effettuare un monitoraggio costante, ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette, delle proprie infrastrutture, per individuare con rapidità eventuali eventi di sicurezza;
  • porre l’attenzione sulla sicurezza della supply chain, cioè tutti i fornitori che lavorano con le strutture della smart city come richiesto dalla direttiva NIS 2, per evitare che incidenti di sicurezza capitati a terzi abbiano ripercussioni sui sistemi urbani.

E non solo. Data la varietà e la moltitudine di aspetti da valutare è utile quindi affidarsi a un partner esperto e a una soluzione tecnologica che permetta di implementare un approccio organico alla sicurezza, evitando la frammentarietà e l’eterogeneità di strumenti, informazioni e interventi.

Soluzioni di sicurezza per smart city: la proposta di Stormshield

Uno strumento utile per tenere sotto controllo tutti i numerosi aspetti di sicurezza legati alla smart city e, in generale, agli impianti industriali, considerando la convergenza tra IT e OT, è Stormshield Xdr.

La soluzione consente di mettere in relazione tra di loro le diverse segnalazioni che arrivano dalle singole misure per la sicurezza degli endpoint e del network, dando quindi al personale incaricato una visione globale della situazione.

La soluzione fornisce avvisi in tempo reale quando individua un fenomeno che differisce dalla norma e ne permette quindi la verifica e la gestione in tempi rapidi.

Andrea Scattina, Country Manager Italy di Stormshield
Andrea Scattina, Country Manager Italy di Stormshield

Importante anche adottare un sistema di firewall adatto a infrastrutture di livello critico, come quelli di Stormshield network security, che attraverso la strategia della segmentazione garantisce la protezione delle reti e l’isolamento dei dispositivi.

Inoltre, crea VPN assicurando la crittografia dei dati e accerta l’identità degli utenti attivi nei flussi di rete.

Con profonda attenzione all’ambito industriale i firewall Sni20 e Sni40 proteggono i protocolli di comunicazione, analizzano in profondità i pacchetti e sono facilmente integrabili con i sistemi esistenti. In particolare, il firewall Sni40 ha ottenuto dall’authority Anssi la certificazione Csnp – Certification de sécurité de premier niveau ed è stato studiato in modo specifico per la protezione dei plc.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Sab Communications

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2