L’adozione sempre più frequente del lavoro ibrido richiede grande attenzione in termini di cybersecurity, e una delle maggiori priorità per le aziende è la sicurezza delle reti. La svolta, in questo senso, è rappresentata dall’adozione del modello Zero Trust per il controllo e la gestione degli accessi. In particolare, per quanto riguarda l’uso della rete aziendale in un ambiente di lavoro distribuito, è fondamentale valutare l’implementazione di un software ZTNA – Zero Trust Network Access, in modo da superare l’obsolescenza delle tradizionali soluzioni VPN.
guida
ZTNA Zero Trust Network Access: cos’è e quali sono le migliori soluzioni
ZTNA rappresenta un’evoluzione fondamentale nella sicurezza delle reti aziendali, superando i limiti delle tradizionali VPN grazie a un approccio basato su identità e contesto. Le soluzioni ZTNA garantiscono un accesso sicuro alle applicazioni, riducendo la superficie di attacco e migliorando la gestione degli accessi in ambienti di lavoro ibridi.

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale PNRR