SICUREZZA INFORMATICA

Network security: come proteggersi dagli attacchi DDoS

L’attacco DDoS è uno dei più diffusi ed efficaci, dal punto di vista della criminalità organizzata: il suo obiettivo è bloccare le reti aziendali, senza alcuna richiesta di riscatto o esfiltrazione di dati. Colpisce il business delle PMI e rappresenta, dunque, un grosso problema. Ecco la soluzione per proteggersi

Pubblicato il 23 Dic 2022

Riccardo Meggiato

Consulente in cyber security e informatica forense

attacchi ddos

Quando si parla di network security, non si può prescindere dal tema dei DDoS. Quello dei Distributed Denial of Service, infatti, è uno dei gruppi di attacchi più diffusi ed efficaci, dal punto di vista della criminalità organizzata. Un successo che trova riscontro nelle statistiche: il DDoS Intelligence System di Kaspersky, per esempio, ne ha rilevati ben 57.116 nel quarto trimestre 2022, con un trend in calo a cui corrisponde, tuttavia, una maggiore efficacia degli attacchi.

Meno target, dunque, ma che portano molto spesso al raggiungimento dell’obiettivo dei criminali. Ma quale può essere l’obiettivo di un attacco nel quale si blocca, di fatto, una rete, senza alcuna richiesta di riscatto o esfiltrazione di dati? Per rispondere alla domanda occorre, prima, analizzare il DDoS nei suoi più intimi dettagli.

Network security: cos’è il DDoS

Di base, il DDOS è una tipologia di attacco che porta a saturazione le risorse del bersaglio. Il concetto di fondo è quello di inondare di dati il sistema della vittima prosciugandone la capacità di elaborare il surplus informativo. Per far sì che l’attacco vada a buon fine, però, occorre che l’attaccante sovrasti in modo netto le risorse del sistema-target. Il risultato è ottenuto sfruttando notevoli quantità di dispositivi, non necessariamente computer: di fatto, qualsiasi dispositivo collegato alla rete e capace di generare e veicolare pacchetti può far parte di un DDoS.

New call-to-action

“Un attacco DDoS ha la capacità di colpire davvero chiunque e spesso in modo grave: preoccupa il fatto che il costo dei DDoS, nel corso degli ultimi anni, sia molto calato, diventando alla mercé di chiunque”, racconta Andrea Beccari, CTO e Co-fondatore di Criticalcase, società torinese di soluzioni cloud avanzate e servizi di sicurezza.

DDoS: un attacco semplice

Questo porta a due considerazioni. La prima è la relativa semplicità con cui si può organizzare un DDoS: di fatto, salvo rari casi, un DDoS va sempre a buon fine e la differenza è data dalla massa critica di dati che viene utilizzata dall’attaccante. Se il sistema della vittima è in grado di assorbire, in toto in parte, con l’ausilio di apposite tecnologie, il traffico malevolo, allora può riuscire a scampare il pericolo. In caso contrario lo subisce.

La seconda questione è il particolare tipo di impatto apportato da un DDoS. Un Distributed Denial of Service mira, sempre, a sabotare un sistema nel senso letterale del termine: se l’attacco ha successo, il sistema della vittima resta bloccato fino al termine dell’attività malevola. Verrebbe quindi da pensare che basti aspettare che l’onda d’urto termini, ma le cose non stanno proprio così.

Network security: il DDoS colpisce il business

Innanzitutto, ci sono servizi e aziende che basano il proprio business sulla funzionalità della propria rete. Si pensi, per esempio, a un e-commerce, a una banca, o a chi eroga servizi di rete in conto terzi. Un attacco DDoS anche di una sola ora può apportare danni incalcolabili. Se poi, sempre dal report Kaspersky, si considera che oltre il 60% dei DDoS ha una durata fino a 4 ore, si capisce come le conseguenze possano assumere connotati drammatici.

C’è poi il problema reputazionale: un sito o un servizio “down” sono interpretati come una debolezza del sistema, a prescindere dalla possibilità o meno di bloccare l’attacco. E questo si traduce in un notevole danno d’immagine, specie per chi fa dell’integrità e della sicurezza del servizio offerto il suo cavallo di battaglia.

“C’è anche un discorso di costi”, aggiunge Andrea Beccari. “Ci sono cloud provider che fanno offerte flat, ma ci sono anche provider con costi commisurati all’utilizzo della banda, e in quel caso ci si ritrova a pagare conti salatissimi, tutto a causa di un DDos”.

New call-to-action.

Un grosso problema per le PMI

Parlando di network security, dunque, per una PMI diventa essenziale includere sempre il DDoS nell’equazione delle possibili minacce. Perché, se da una parte i danni economici diretti possono essere limitati, quelli indotti sono in grado di mettere in crisi anche il più florido dei business. E senza ignorare l’eventualità di un attacco verso chiunque: il DDoS può colpire tutti, dipende solo di quante risorse dispone l’attaccante, e a poco valgono i tradizionali sistemi di protezione. “Spesso si ignora la portata di un attacco di questo tipo e le conseguenze, gravi, che può avere sulle PMI e sui loro business”, chiosa Vittorino Aprile, sales manager di Criticalcase.

Un attacco scalabile

Punto di forza del Distributed Denial of Service, infatti, è la “scalabilità”, se così la si vuol definire. Di fatto, un DDoS si basa sull’utilizzo di insiemi di dispositivi, di solito infettati da appositi malware che li mettono alla mercé di un sistema C&C (Command and Control). Ogni dispositivo infetto che entra a far parte della botnet, e che per questo si definisce “zombie”, può partecipare all’attacco grazie al coordinamento dell’attaccante. Così, mentre un utente utilizza il proprio PC, per le abituali mansioni, parte delle risorse del sistema sono canalizzate per scopi malevoli. Più sono i dispositivi infetti, maggiore è la dimensione della botnet e, dunque, la potenza dell’attacco DDoS. Perché, a quel punto, l’attaccante stabilisce tipologia e quantità di pacchetti dati da trasmettere contro il sistema-bersaglio.

Network security: come proteggersi da un DDoS

Proteggersi da un attacco di DDoS è complesso, ma possibile. Innanzitutto, la prevenzione, soprattutto in termini di threat intelligence. Grazie a professionisti e piattaforme specializzate è possibile individuare i trend nel campo dei DDoS e prepararsi per tempo e in modo adeguato.

C’è, poi, il complesso discorso legato alla mitigazione. Difficile da sostenere in autonomia da parte di un’azienda, una tecnologia di mitigazione, gestita da personale preparato, è in grado di assorbire il traffico dell’attacco e, tramite sofisticati algoritmi, riconoscere quello genuino e veicolarlo a destinazione. Si tratta di tecnologie di protezione che possono essere personalizzate e applicate all’infrastruttura dell’azienda, ma di cui è possibile beneficiare passando ad apposite soluzioni cloud.

La soluzione è nel cloud

Alcuni provider di servizi e infrastrutture cloud, infatti, integrano tecnologie di mitigazione DDoS nelle proprie offerte. In questo modo l’approccio al problema è organico: il cliente decide cosa mettere nel cloud per il proprio business, mentre tutta la protezione e la gestione del traffico è gestita dal provider. La lotta al DDoS, un’arma davvero efficace nelle mani dei cybercriminali, è un puzzle nel quale tante piccole tessere, fatte di tecnologie, professionisti e piccole e grandi accortezze, concorrono a una difesa efficace e tempestiva.

Contributo editoriale sviluppato in collaborazione con Criticalcase

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4