SOLUZIONI TECNOLOGICHE

Ambienti cloud e cyber security: rischi e vantaggi

Per le organizzazioni che scelgono le soluzioni di cloud computing, la sicurezza dei dati deve avere priorità su altre considerazioni, specialmente di natura economica. Infatti, più si espande il cloud computing, più aumenta lo spazio esposto agli hacker. La cloud security è dunque un obbligo

Pubblicato il 11 Giu 2020

cloud security rischi e vantaggi

Il problema della cyber security è molto avvertito dalle aziende che fanno uso di cloud; sia che si tratti di cloud pubblici, sui quali utenti finali e aziende usufruiscono di servizi di software (cosiddetto Software as a service, SaaS), come posta elettronica, messaggistica, social networking, Customer Relationship Management (CRM), sia per i cloud privati, infrastrutture esterne o interne all’azienda che operano in ambienti protetti.

Le aziende e la cyber security

L’approccio utilizzato per la maggioranza di esse è di tipo “reattivo”: si cerca di fronteggiare le minacce quando si verificano. Il fatto che vengano messe a segno ancora molte violazioni, seppure la maggior parte degli attacchi informatici ai sistemi venga bloccato, indica che questo non è l’approccio migliore.

Meglio sarebbe impiegare un approccio di tipo “proattivo”, che implichi la realizzazione di sistemi in grado di continuare a operare anche in caso di attacchi informatici. Sistemi che necessitano del supporto di molte tecnologie emergenti: AI, con il machine learning; blockchain con il DLT; analisi del comportamento degli utenti (o user behavior analytics).

Nella sicurezza del cloud computing la parola chiave è resilienza. Il modello della resilienza passa per la consapevolezza (security awareness): basare l’organizzazione su un livello di collaborazione elevato, affrontare il rischio in modo proattivo. Un approccio che riunisce le prerogative della cyber security, della business continuity e della resilienza aziendale e richiede maggiore collaborazione tra le varie aree dell’azienda. Un piano della resilienza deve essere strutturato su linee d’azione, con obiettivi, priorità, tempi di realizzazione e scadenze precise.

Una delle azioni principali per la data security in ambito cloud computing consiste nel regolare l’utilizzo di sistemi di protezione sugli endpoint. Per la compliance si utilizzano soluzioni di tipo cloud security services, possibile anche senza controllare fisicamente i dispositivi o connettersi direttamente a ciascuno di essi.

Da segnalare poi i servizi di threat intelligence, quelli di cloud encryption e secure cloud storage. I primi possono essere forniti da vendor che hanno a disposizione reti globali di raccolta di informazioni sugli incidenti di sicurezza, permettendo così ai loro clienti di verificare in anticipo se un attacco subìto può essere un’anticipazione di un attacco più grave e di vasta portata.

Con cloud encryption e secure cloud storage, un Internet Security Gateway può verificare la protezione con sistemi di crittografia dei dati che transitano da un endpoint al cloud, o che verranno memorizzati nel cloud.

Per difendersi da questo genere di minacce, come rileva l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, uno dei principali trend che emergono in ambito cloud è quello della cyber intelligence: servizi di security erogati in cloud, che si basano su tecnologie di Ascolta “Cloud security: come garantire la sicurezza del cloud computing” su Spreaker.machine learning e intelligenza artificiale.

Le principali minacce al cloud

Fra le principali minacce ai cloud ci sono i classici attacchi web based, fra cui il phishing (il furto di credenziali attraverso l’indirizzamento dell’utente verso siti fake).

Molti analisti e osservatori hanno evidenziato un rischio in aumento per le aziende che adottano soluzioni in cloud. Tra le minacce emergenti ci sono lo sfruttamento delle tecniche di social engineering, l’uso sempre più frequente di “insider”, ovvero di elementi interni alle aziende che vengono corrotti per accedere a dati sensibili e le soluzioni di sicurezza adottate dalle aziende.

Poiché per i cyber criminali sta diventando sempre più difficile portare a termine attacchi alle infrastrutture cloud, si ipotizza che i cyber criminali adotteranno tecniche sempre più sofisticate, aumentando la frequenza degli attacchi stessi, cercando di sfruttare le occasioni propizie. Per le aziende potrebbe quindi diventare più complesso rilevare un attacco in fase iniziale.

La Cloud Security Alliance

Una delle difese messe in campo per fronteggiare la cyber criminalità è la Cloud Security Alliance (CSA), associazione internazionale che si occupa di formazione relativa alla sicurezza.

Alla CSA aderiscono un folto gruppo di aziende che forniscono soluzioni per la cloud security e che collaborano alla realizzazione di ricerche e campagne di sensibilizzazione.

Nel 2012 è stata creata anche la Cloud Security Alliance Italy, che organizza gruppi di lavoro per la ricerca sfruttando le competenze degli esperti di cloud italiani. In collaborazione con Assintel, l’associazione nazionale delle imprese ICT, e Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica, la CSA Italy organizza ogni anno i Cloud Security Summit.

Quanto costa proteggere i dati aziendali dai cyber attacchi

Secondo il Rapporto Clusit 2019 sulla sicurezza ICT in Italia, nel corso del biennio 2017-2019 si è registrato un forte aumento della cybercriminalità. Il numero di attacchi gravi, aventi come scopo obiettivi economici, nel 2018 è aumentato del 43,8% rispetto all’anno precedente. La tecnica più utilizzata è il malware; nel 2019 gli attacchi basati sui malware sono stati 585 (68% del totale), in crescita del 31,2%, al primo posto per il secondo anno di fila.

Le previsioni, per l’Italia, vedono un aumento degli attacchi ransomware, una tipologia di cloud security threats attraverso la quale i cybercriminali prendono in ostaggio un sistema informatico (una parte o un singolo device) chiedendo poi un riscatto (spesso in criptovaluta) per ottenere una chiave con la quale sbloccare i dati o i software compromessi. Questi attacchi hanno costi per le aziende che possono variare da migliaia di euro per i più limitati (singoli utenti, studi professionali e Pmi), fino a centinaia di migliaia di euro per le grandi aziende.

IBM Cloud, gestione delle minacce e resilienza

IBM ha una lunga storia come provider di sicurezza. IBM Cloud è una soluzione di cloud pubblico open source sicuro per il business, che utilizza le funzionalità di protezione per i dati inattivi, in movimento e in uso.

La soluzione IBM permette la gestione continua delle minacce e la resilienza, attraverso:

  • visibilità e controllo dell’ambiente ibrido centralizzato;
  • produzione di report e monitoraggio continuo della conformità;
  • orchestrazione e operazioni ottimizzate;
  • monitoraggio e adattamento al panorama delle minacce.

Inoltre, rileva e blocca gli attacchi.

IBM Cloud permette di rispettare la conformità alle normative globali, regionali, governative e di settore. Dispone di FIPS 140-2 Livello 4, la certificazione governativa di massimo livello.

Offre funzionalità IAM (Identity and Access Management – gestione delle identità e degli accessi), studiate per rafforzare la gestione della conformità e ridurre il rischio nell’ambiente cloud attuale.

La protezione del cloud richiede un nuovo approccio, per garantire la sicurezza del carico di lavoro.

Disporre di un programma coerente di sicurezza per il multicloud ibrido significa per l’azienda essere in grado di integrare i controlli nativi cloud più complementari e le eventuali nuove soluzioni all’interno di tecnologie e procedure esistenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati