CYBER INSURANCE

Assicurazioni sul Bitcoin, soluzioni per la copertura dei rischi: a che punto siamo

Iniziano a diffondersi le assicurazioni sul Bitcoin e sulle criptovalute, anche se non mancano gli ostacoli derivanti da una mancanza di regole chiare sul settore. E la mancanza di trasparenza normativa sul tema può rallentare di molto tutti gli sviluppi fatti fino ad ora. Ecco perché

Pubblicato il 19 Mag 2021

Davide Bedini

Junior Associate presso Studio Lega & Partners

Assicurazioni sul Bitcoin

Il tema del Bitcoin e, in particolare, delle assicurazioni sul Bitcoin, è sulla cresta dell’onda ormai da più di qualche tempo: se ne parla spesso e nel frattempo le istituzioni e le grandi banche stanno cercando di capire come comportarsi nei confronti di una serie di problematiche come quelle relative alle criptovalute che difficilmente possono essere ignorate.

Il livello di notorietà dei Bitcoin, infatti, non conosce limiti. Ecco perché, parallelamente all’interesse di tanti investitori, è cresciuto anche l’interesse del cyber crimine.

Quest’ultimo non ha determinato, a ben vedere, alcuna novità recente ma solo la prosecuzione di un problema che da più parti si stanno chiedendo come risolvere. Il problema è sempre lo stesso e negli anni i casi di cyber crimine sono aumentati davvero molto.

Tutti i cripto-investitori ricorderanno i casi Binance, Bitfinex, Bittrue, solo per citarne alcuni, dove a seguito di attacchi sono stati persi milioni di dollari di criptovalute.

Nel tempo, questi attacchi si sono perfezionati come ci conferma Giampaolo Dedola, Security Researcher del Kaspersky Lab, azienda russa specializzata nella produzione di software progettati per la sicurezza informatica: “Il 2020 è stato profondamente diverso da tutti gli altri, eppure, molti trend che ci aspettavamo si sono verificati, indipendentemente da quanto sia cambiato il nostro modo di vivere. Questi includono nuove strategie nel crimine informatico finanziario: dalla rivendita dei dati di accesso bancari al prendere di mira le applicazioni di investimento”.

Per far fronte a questo crimine informatico e finanziario, appunto, si stanno cercando soluzioni di vario genere. Una tra queste, sicuramente, è l’assicurazione sui Bitcoin.

Assicurazioni sul Bitcoin, tra tradizione e innovazione

Ogni volta che un prodotto innovativo compie passi significativi verso il mercato di massa, ecco che inesorabilmente scatta il bisogno di proteggerlo tramite un’assicurazione. Strumento tradizionale, quest’ultimo, che nel nostro caso si incontra con l’innovazione più avanzata.

Sono state già sperimentate, infatti, una serie di coperture assicurative volte ad evitare i furti di cui si accennava in precedenza. Ma di cosa si tratta nello specifico? E, soprattutto, chi ha fatto da apripista in questa direzione?

Si tratta di domande a cui bisogna dare non solo una risposta ma anche una grande visibilità, soprattutto in funzione del contesto economico attuale. Quest’ultimo, infatti, visto l’impatto della pandemia sulle economie nazionali, è davvero a rischio e potrebbe portare ad un aumento della criminalità informatica e finanziaria. Una corretta informazione circa le opportunità e le protezioni possibili da attuare per il caso delle criptovalute potrebbe far dormire sonni più tranquilli a molti cripto-investitori.

Nello specifico, la copertura assicurativa che ad oggi viene proposta è costituita da una polizza abbastanza completa che copre due tipologie di rischi:

  1. furto dei Bitcoin custoditi durante le operazioni di prelievo;
  2. danni derivanti da intrusioni e/o violazioni della sicurezza.

Proprio come succede per le riserve di oro fisico, la copertura assicurativa non comprende l’asset in Bitcoin, ma le operazioni di deposito e di ritiro da parte dei soggetti interessati, quelle che avvengono online e che sono quindi più esposte al rischio di furto.

Queste coperture assicurative, ad oggi ancora poco sviluppate ma in grande crescita, hanno fatto registrare un notevole interesse e si ritiene possano essere un valido supporto per la copertura da attacchi.

Italia da apripista nelle assicurazioni per le criptovalute

Il nostro Paese, insieme al Canada, ha fatto da apripista al tema delle assicurazioni criptovalute. Quanto al Canada, infatti, abbiamo l’esempio di Shakepay, un marketplace che ha fatto sua una polizza assicurativa con Lloyd’s di Londra, una vera roccaforte della tradizione assicurativa anglosassone.

Nello specifico, il marketplace canadese ha scelto una polizza che potesse coprire tutti i fondi detenuti da quest’ultimo nelle sue banche dati nonché il furto fisico dei supporti in cui sono conservate le chiavi private per accedere ai conti online.

Quanto all’Italia, invece, in primissima linea sulla tematica, registriamo lo sviluppo di una polizza assicurativa per la copertura dei rischi da parte di CheckSig, startup italiana nel servizio di custodia Bitcoin.

La startup italiana si è aperta al mercato offrendo un servizio di custodia per investitori istituzionali, comprese le banche, e high-net-worth individuals affrontando i problemi legati alla sicurezza, alle complessità tecnologiche ed alla conformità regolamentare per chi vuole investire in criptovalute.

Il meccanismo, particolarmente trasparente, prevede che ogni mese la cassaforte virtuale, nel pieno rispetto della privacy del cliente, possa essere aperta solo da 5 entità legali esterne e pre-autorizzate dalla startup stessa, la quale comunque non potrà aprirla autonomamente per verificare il totale dell’asset depositato.

Tale formula, trasparente in un contesto mondiale che presenta alcune zone d’ombra, ha permesso alla Cattre, newco del Gruppo Cattolica che si occupa di riassicurazione di rischi non tradizionali, di mettere a punto la prima polizza per il mercato italiano che copre, come si spiegava in precedenza, sia il furto durante il prelievo dei bitcoin custoditi sia i danni causati dalle intrusioni e dalle violazioni della sicurezza.

Assicurazioni sul Bitcoin: c’è ancora tanto da fare

Questi due esempi, canadese ed italiano, rappresentano sicuramente un importante passo avanti sul tema delle assicurazioni sul Bitcoin e sulle criptovalute in generale, ma secondo gli esperti la diffusione sistematica di questo meccanismo ha ancora qualche ostacolo innanzi.

Gli ostacoli, nello specifico, derivano da una mancanza di regole chiare sul settore. La mancanza di trasparenza normativa sul tema, infatti, può rallentare di molto tutti gli sviluppi fatti fino ad ora, come dichiarato da Yusuf Hussain, responsabile del rischio di Gemini, il quale ha affermato che “le maggiori preoccupazioni degli assicuratori tradizionali sono legate alla mancanza di chiarezza normativa”.

Secondo Hussain “una regolamentazione crypto ben pensata sarà il perno per una maggiore offerta di assicurazioni crypto. Se fatta bene, può aprire la strada a mercati sani e sostenibili e alimentare l’innovazione a lungo termine per sbloccare le potenzialità delle criptovalute e migliorare la società”.

Le due sponde, insomma, della regolamentazione trasparente e delle assicurazioni sulle criptovalute, sembrano essere profondamente interconnesse ma per il momento possiamo osservare con piacere l’esistenza di alcuni passi avanti che hanno contribuito a dare fiducia a chi sceglie di investire in monete digitali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati