L'intervista

“Professionisti cyber pochi e costosi? Le PA riqualifichino i dipendenti”

Cristina Caballè, consulting senior partner & vice president global government di Ibm, spiega la ricetta di Big Blue per risolvere il nodo delle competenze che mancano. “Al momento nel mondo servono 3,4 milioni di esperti in sicurezza informatica”

Pubblicato il 17 Mag 2023

Antonio Piemontese

Giornalista

Cristina Caballè, consulting senior partner & vice president global government di Ibm

I cigni neri, gli eventi inaspettati, stanno diventando sempre più frequenti. E per i governi diventa difficile farsi trovare pronti di fronte all’imprevisto. Cristina Caballè è consulting senior partner & vice president global government di Ibm.

La multinazionale ha avviato una serie di tavole rotonde in Italia e negli Stati Uniti per capire quali sono le sfide che gli esecutivi si troveranno ad affrontare. Seduti a confrontarsi, esperti del settore, rappresentanti dell’accademia e politici.

Il dibattito ha individuato, a oggi, sei dimensioni di lavoro: emergency management, cyber security, cambiamento climatico e transizione energetica, gestione delle catene di fornitura, riqualificazione dei lavoratori, collaborazione transfrontaliera. “Sono quelle su cui abbiamo deciso di concentrarci”, precisa Caballè in un’intervista al nostro magazine, “ma non sono certo le uniche, e spesso sono trasversali”.

Attacchi ransomware in lieve calo, ma in evoluzione: tutti i consigli per difendersi

La legge della domanda e dell’offerta

Riguardo alla cyber security, le opinioni del panel convergono: il primo problema è la mancanza di professionisti. I numeri, dice Caballè, parlano chiaro: “C’è un enorme bisogno di competenze nel campo della sicurezza informatica: oggi nel settore lavorano 4,7 milioni di persone a livello globale, ma ne mancano 3,4”.

La conseguenza risponde alla legge della domanda e dell’offerta: “La scarsità di figure formate causa un aumento dei salari richiesti: e questo non gioca certo a favore del settore pubblico, per il quale diventa difficile attrarre professionisti che le aziende del settore privato possono, invece, agganciare in maniera creativa, proponendo benefit e retribuzioni alte”. Se le necessità aumentano del 26% l’anno, spiega, la dimensione della forza lavoro cresce a un passo molto inferiore: solo l’11%.

Come se ne esce? chiediamo. Il suggerimento di Big blue per le amministrazioni pubbliche è avviare uno sforzo per riqualificare il personale già presente in organico. “Siamo convinti che le persone che lavorano da lungo tempo nel pubblico siano più propense a restarci, per via della propensione a mettersi al servizio dei cittadini. E’ su di loro che bisogna concentrare le energie”.

Non servono, riflette la dirigente, di tempi lunghi. “I costi di una formazione di base in cyber security sono simili a quelli di qualsiasi altro percorso di addestramento, ed è un investimento che ritorna con gli interessi. Di solito qualche settimana di tempo è sufficiente. Nei prossimi mesi apriremo a Roma un centro dove è possibile fare sessioni in aula assieme a simulazioni di casi reali, ad esempio di attacchi ransomware”.

Scenari complessi, che richiedono coordinamento: ad esempio quello di un data leak nel sistema del welfare o sanitario. Nei giorni scorsi la regione Abruzzo ha subito un attacco. “Bisogna automatizzare le risposte a queste minacce, che si possono prevenire ripetendo le simulazioni su diversi gruppi di dipendenti, in maniera da prepararli. Offriremo anche programmi per chi vuole entrare nel mondo della cyber security senza passare dall’università. Inoltre è già disponibile una piattaforma che offre lezioni gratuite per chi è interessato al tema e vuole cominciare da solo”.

Tra gli altri suggerimenti emersi nel corso degli incontri organizzati con il Centro di studi americani della capitale, quello di inserire la sicurezza informatica nei curriculum scolastici già durante l’adolescenza. E quello di aumentare la presenza femminile, che si attesta attorno al 24% del totale dei professionisti a livello globale, un quarto del totale.

Cyber security, mancano 3,4 milioni di figure professionali nel mondo

Unire le agenzie

Ogni governo ha bisogno di un security operation center che coordini le agenzie nazionali – prosegue Caballè – L’intelligenza artificiale, componente fondamentale di un centro del genere, consente di risolvere l’80% degli attacchi senza intervento umano. In questo modo si riduce significativamente il bisogno di risorse, che possono essere impiegate per affrontare le minacce più serie”.

Giudizio positivo sull’Italia. “Penso sia in ottima forma, con l’Agenzia nazionale per la cyber security e la pubblicazione del piano strategico. E questo accade perché nei governi che si sono succeduti hanno dimostrato consapevolezza. Non è sempre così: altri degli esecutivi con cui abbiamo il piacere di lavorare faticano a riconoscere che c’è bisogno di agire e investire, e di farlo ora”.

Intelligenza artificiale: sì alla moratoria?

Quando chiediamo della AI generativa, tema caldo su cui un gruppo di esperti capitanati da Elon Musk ha chiesto una moratoria, la risposta è prudente.

Al netto degli interessi di parte nella corsa al futuro (ma questa è una considerazione nostra), “la tecnologia si sta muovendo più in fretta del quadro legale, e questo è il motivo per cui raccomandiamo ai governi di agire come farebbero le imprese: analizzando ogni preventivamente ogni soluzione dal punto di vista tecnologico e legale. Per cui, prima di mettere in campo una tecnologia o una soluzione, è necessario comprendere pienamente quale sia il quadro legale su cui va a inscriversi, e assicurarsi che sia in accordo con le policy del Paese. Credo sia importante coinvolgere anche i privati dotati di grande esperienza nel settore”.

Riguardo a deglobalizzazione e guerre informatiche, Caballè prende l’esempio degli Stati Uniti. “Il presidente Biden a maggio 2021 ha emanato un ordine esecutivo per migliorare la sicurezza nazionale a causa dell’aumento degli attacchi, anche perché agli Usa, secondo i nostri studi, ogni data breach costa in media più che ad ogni altro Paese: 9,4 milioni di dollari (l’Italia è all’ottavo posto, con 3,74 milioni, ndr).

Data breach, quanto costano alle aziende: nell’ultimo anno toccato il massimo storico di 4,35 milioni di dollari

“Su impulso di Biden sono state create delle linee guida nazionali per inserire la cybersecurity nel processo di sviluppo delle applicazioni: si tratta di indicazioni molto dettagliate e che ogni fornitore del governo federale deve rispettare. Non abbiamo visto qualcosa del genere in Europa finora, anche se siamo convinti che accadrà: bisogna stabilire standard comuni tra tutti i Paesi della UE, ed è anche una buona occasione per allinearsi ai principi già presenti in America”.

La collaborazione è essenziale. “Informazioni e conoscenza vanno condivise. Stiamo assistendo a una riconfigurazione globale: non possiamo ancora dire se ci terminerà in una completa polarizzazione, ma probabilmente non torneremo alla situazione prepandemica”. Come nel caso delle supply chain. “Abbiamo imparato la lezione: modernizzarla è essenziale, come avere piano di backup e non dipendere da un solo fornitore”.

Ma c’è un altro tema che preoccupa i governanti: la capacità degli attori parastatali di influenzare le opinioni pubbliche con campagne di misinformazione e disinformazione capaci di minare la vita democratica. Il problema è che i rimedi scarseggiano e negli stessi panel manca il consenso sul modo migliore di affrontare queste minacce. Materia calda per gli studiosi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5