L'APPROFONDIMENTO

Spie a noleggio, ecco le nuove tattiche e metodologie del cyber spionaggio cinese

Gli attacchi globali legati al governo cinese sono quasi triplicati rispetto allo scorso anno e questo anche grazie a una rete di spie a noleggio e all’adozione di nuove tattiche di cyber spionaggio, spesso vincenti. Ecco di cosa si tratta e quali i possibili scenari futuri

Pubblicato il 06 Set 2021

Marco Santarelli

Investigative Analysis Government Entities, Advisory Information Security and Terrorism, Semiotics and Intelligence Professor

Spie a noleggio tattiche di cyber spionaggio

È stato un annuncio di lavoro insolito, pubblicato da un’azienda cinese, a insospettire le forze dell’ordine statunitensi e a portarle a scovare una rete di spie a noleggio reclutate in un vasto pool di hacker del settore privato.

Tanti pensano ad una trasposizione delle spie “a noleggio” durante la guerra fredda. Quelle che venivano inserite in governi nemici, totalmente insospettabili, e che trafugavano segreti. Qui, invece, la storia è diversa. Quello era (ed è) controspionaggio, questo è cyber spionaggio. Uno si regge su reti informative umane, l’altro su quelle virtuali.

Vediamo meglio di cosa si tratta.

App spia: come funzionano e perché rappresentano un rischio per la privacy

Una macchina di cyber spionaggio sempre più potente

L’azienda cinese Hainan Xiandun Technology, una startup di sicurezza in rete, ha recentemente pubblicato un annuncio di lavoro riguardante tre posizioni, ben retribuite. E fin qui quasi nulla di strano, se non che l’annuncio richiedeva esplicitamente parlanti cambogiani e le aziende high-tech cinesi non sono solite assumere cambogiani.

In più, l’annuncio è stato pubblicato tre mesi prima delle elezioni cambogiane. Ecco che è bastato questo “piccolo” particolare a insospettire la sicurezza americana nei confronti di questa realtà ubicata sull’isola tropicale cinese di Hainan.

Quella che a una prima occhiata sembrava una semplice startup, era in realtà il tassello di una rete di società di facciata controllate dal segreto ministero della sicurezza dello stato cinese, che “hackera” computer al di fuori dei confini nazionali, dagli Stati Uniti alla Cambogia all’Arabia Saudita, alla ricerca di dati governativi sensibili e non solo.

Infatti, da quanto viene dichiarato dai pubblici ministeri, come riporta il New York Times, lo scopo è anche quello di scovare dati meno scontati, come i dettagli del sistema di soppressione degli incendi di una società del New Jersey.

Il blog che combatte contro il cyber spionaggio

Si chiama Intrusion Truth ed è un blog lanciato nel 2017 costituito da membri anonimi che scoprono e rivelano le identità di sospetti hacker cinesi sostenuti dal governo. Il blog era già noto alla difesa americana per aver svelato ufficiali dell’intelligence cinese prima che venissero nominati dalle accuse statunitensi.

Grazie ai suoi operatori, che hanno setacciato le bacheche di lavoro delle aziende di Hainan, che pubblicizzavano ingegneri di penetration test che proteggono le reti esplorando come potrebbero essere hackerate, è stato notato l’annuncio di Hainan Xiandun che, tra le altre cose, dichiarava di aver “ricevuto un numero considerevole di affari legati al segreto del governo”.

Altri elementi che stridevano erano: il pagamento di stipendi mensili da 1.200 a 3.000 dollari, con bonus fino a 15.000 dollari, abbastanza sostanziosi per impiegati tecnologici cinesi appena laureati; un indirizzo mail utilizzato anche da altre aziende alla ricerca di esperti di sicurezza informatica e linguisti, con la specifica che facevano parte di una rete; l’indirizzo della sede della società, che corrispondeva a quello della biblioteca dell’Università di Hainan e il numero di telefono a quello di un professore di informatica e veterano dell’Esercito di liberazione popolare, che aveva un sito web che offriva ricompense a studenti che creavano nuovi modi di decifrare le password.

Altri particolari, invece, hanno condotto gli operatori di Intrusion Truth a uno dei manager della società, Ding Xiaoyang. Secondo l’accusa, quest’ultimo era un ufficiale della sicurezza dello stato che gestiva gli hacker che lavoravano a Hainan Xiandun e aveva anche ricevuto un premio dal Ministero della Sicurezza di Stato per i giovani leader dell’organizzazione.

Spie a noleggio: nuove tattiche adottate dalla Cina

Questo nuovo gruppo di hacker cinesi, che agisce non solo verso obiettivi governativi, ma anche privati, rappresenta una nuova forza per lo stato cinese e una minaccia più difficile da prevedere. Allo spionaggio tradizionale si aggiungono, infatti, anche la frode e gli altri crimini a scopo di lucro.

Nulla di nuovo, dato che questo approccio è già stato adottato in precedenza da Russia e Iran.

Secondo il responsabile di Internet 2.0, società australiana di sicurezza informatica, Robert Potter, “il lato positivo è che possono coprire più obiettivi, stimolare la concorrenza. Il rovescio della medaglia è il livello di controllo”.

L’analista ha affermato, infatti, che si imbarcano anche in cose che sfiorano il ridicolo, come l’aver tentato di rubare 70.000 dollari durante un’operazione di spionaggio.

Da un’accusa rilasciata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti lo scorso anno, come dichiarato sempre dal New York Times, pare che un gruppo di hacker cinesi legati alla sicurezza governativa ha chiesto il riscatto in cambio del non rilascio del codice sorgente informatico di un’azienda.

Un altro gruppo ha, invece, unito all’hackeraggio informatico la frode sui siti web di gioco.

A ciò si aggiungono anche le violazioni di dati: sembra siano stati attaccati i dati sensibili di 500 milioni di ospiti della catena alberghiera Marriott, 20 milioni di dipendenti del governo americano e il sistema di posta elettronica Microsoft.

In quest’ultimo caso si è trattato di attacchi per lo più tramite ransomware, inseguendo le organizzazioni di cui non nutrivano interesse e sfruttandole, appunto, con i malware, come sostiene Dmitri Alperovitch, presidente di Silverado Policy Accelerator, think tank geopolitico senza scopo di lucro.

La Cina ha adottato nuove strategie dopo che Xi Jinping, il principale leader del paese, ha spostato più responsabilità di cyber hacking al Ministero della Sicurezza di Stato dall’Esercito di liberazione popolare a seguito di una serie di attacchi scellerati e una riorganizzazione dell’esercito.

Il ministero, un mix di agenzia di spionaggio e inquisitore del Partito Comunista, ha utilizzato strumenti di hacking più sofisticati, come i difetti di sicurezza cosiddetti zero-day, per colpire aziende, attivisti e governi.

Ricordiamo che le vulnerabilità zero day sono quelle che si manifestano in un giorno zero qualunque attraverso un bug software che riesce a penetrare in maniera discreta all’interno dello smartphone, a oltrepassare tutti i controlli di sicurezza di un impianto chimico, ad alterare i risultati di un’elezione politica, a chiudere una rete elettrica o ad attaccare impianti di trattamento dell’acqua.

Apple, fix iOS per uno zero day: ma per smartphone sicuri bisogna fare di più

Spie a noleggio: numeri in aumento

Nuove tattiche e anche vincenti: lo dicono i numeri. Gli attacchi globali legati al governo cinese sono quasi triplicati rispetto allo scorso anno e rispetto ai quattro anni precedenti, secondo Recorded Future, una società americana, che studia l’uso di Internet da parte di attori legati allo stato.

Si tratta, infatti, in media di più di 1.000 a trimestre. Per di più, è difficile assumere personale che sia in grado di prevenire e gestire questi tipi di attacco, secondo Nicholas Eftimiades, un alto ufficiale dell’intelligence americana in pensione che scrive delle operazioni di spionaggio della Cina.

Di contro, come successo per l’annuncio di lavoro della Hainan Xiandun Technology, capita che questi hacker cinesi si lascino sfuggire delle tracce online, che permettono alle forze dell’ordine di rintracciarli, come foto di matrimoni di agenti in uniformi di sicurezza governativa o anche proclamazioni delle loro imprese.

Le operazioni effettuate dall’isola Hainan spaziavano da quelle finalizzate a soddisfare le priorità locali, come rubare una ricerca marina da un’università della California e hackerare i governi nei vicini paesi del sud-est asiatico, a quelle più disparate, come il tentativo di rubare i dati del vaccino contro l’Ebola da un’istituzione e i segreti sulle auto a guida autonoma da un’altra.

L’essere riusciti a tracciare finora le mosse di hackeraggio cinese non significa che con il tempo questi gruppi criminali non perfezionino il loro modo di operare.

Matthew Brazil, ex specialista cinese per l’Ufficio per l’applicazione delle esportazioni del Dipartimento del Commercio, ha, infatti, dichiarato che “le capacità dei servizi cinesi sono disomogenee” e “il loro gioco sta migliorando, e tra cinque o dieci anni sarà una storia diversa”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2