l'analisi

Maggioli vittima di ransomware, molti Comuni coinvolti: quanto è grave il danno

Dal 25 settembre il gruppo Maggioli è stato colpito da attacco cyber con ransomware. Centinaia Comuni serviti da Maggioli hanno subito disservizi in sistemi tributari e sanzionatori. Ma potrebbe non essere finita qui

Pubblicato il 04 Ott 2021

Manuel Angelo Salvi

DPO GRC Team

Ransomware maggioli

Il 25 settembre a partire dalle 3:00 i sistemi di Maggioli sono stati colpiti da un attacco cyber con un ransomware. Evento che Maggioli ha comunicato al Garante Privacy e a alcuni enti interessati, come – a quanto risulta – centinaia di Comuni. 

L’attacco cyber al gruppo Maggioli

Il gruppo Maggioli ha presenza internazionale, essendo presente oltre che in Italia, anche in Spagna, Colombia, Belgio e Grecia; vanta 140.000 clienti e 25.000 software installati.

I servizi sono numerosi e orientati a pubbliche amministrazioni, professionisti e aziende. Limitandoci a una brevissima esposizione dei servizi offerti agli enti locali italiani, troviamo soluzioni di digitalizzazione di tutti gli uffici tipici di un comune, siano essi software per la gestione del territorio, sistemi per le stazioni appaltanti, la gestione delle attività finanziarie o di Polizia locale. Fra i servizi offerti vi sono anche soluzioni di Cyber Security.

Tornando invece alla dinamica dei fatti, nella notte del 25 settembre è iniziato l’attacco ai sistemi della Maggioli, che ha avuto conoscenza dell’accaduto 11 ore dopo, a seguito di anomalie riscontrate sui sistemi.

L’evento è evidentemente significativo, avendo dovuto la società, ai sensi del’Art. 33 scrivere al Garante privacy, in quanto sui server compromessi vi erano dati personali propri e comunicare a tutti i clienti, ai sensi dell’art. 28, per dare loro evidenza dei fatti e quindi provvedere agli obblighi tipici dell’Art. 33.

Ricordiamo che gli obblighi di documentazione, notifica al Garante e comunicazione agli interessati, debbono essere valutati secondo diversi criteri e ottemperati al crescere della significatività del data breach.

La nota di Maggioli

L’azienda nella nota definisce l’accaduto come “un incidente informatico che è stato ricondotto a un sofisticato attacco diretto ad alcuni dei server aziendali” attraverso “una nuova tipologia di ransomware, realizzato appositamente da cyber criminali al fine di colpire l’infrastruttura informatica della Società”.

Colpiti i sistemi per le sanzioni del codice della strada e i tributi

Le note in arrivo ai comuni italiani variano a seconda di quali dei servizi colpiti dall’attacco lo stesso abbia in essere con la software house. Il cryptolocker denominato “CONTI”, sembra abbia avuto come obiettivo diretto specificatamente la business unit “Maggioli Tributi”.

I servizi compromessi di cui abbiamo certezza sono il servizio “Concilia Service”, che è un sistema per la gestione degli atti sanzionatori amministrativi relativi a violazione alle norme del Codice della Strada e altre norme di carattere amministrativo, e MT Tributi, in spesso adottato dagli uffici Ragioneria, ma potrebbero esservene altri.

La prima nota del 30 settembre si preoccupava di segnalare prevalentemente l’indisponibilità temporanea dei dati. Spiegava inoltre che “le informazioni ivi contenute, potrebbero comprendere anche dati personali quali, anagrafiche di contribuenti, domicili fisici e/o elettronici, istanze di contribuenti, situazioni debitorie/creditorie, dati catastali/possessi immobiliari, dati di veicoli, conti correnti e datori di lavoro”.

Maggioli in entrambe le comunicazioni, la prima e parziale del 30 settembre, e la seconda con maggiori informazioni del 01 ottobre, così come nella nota stampa pubblicata sui propri siti, si è preoccupata subito di tranquillizzare i clienti spiegando le azioni riparatorie messe in atto ed informare dell’attivazione di una task force di esperti per gestire e rispondere all’incidente, attivando le procedure di ripristino dei dati.

Correttamente infatti, e non avremmo potuto aspettarci di meno da una realtà come Maggioli, i dati sono stati prontamente recuperati dai back up di sistema e nuovamente resi disponibili ai clienti.

Attacco ransomware Maggioli, non c’è da preoccuparsi?

Se l’incidente si limitasse a quanto fin qui descritto, tutto sommato potremmo anche dormire sonni tranquilli. Il racconto dei fatti sembrerebbe riportare la notizia di un attacco, che ha reso non operativi i sistemi per un breve periodo, ma grazie agli accorgimenti tipici della continuità operativa, una coppia dei dati è stata resa velocemente operativa, creando solo qualche temporaneo disservizio, ad enti locali e/o cittadini.

Un ransomware però non è sempre e solo un crypto locker, ossia un software malevolo che cripta i dati a sistema e li rende non fruibili, fino al pagamento del riscatto, e al ricevimento della password di decriptatura, da parte degli attaccanti.

Il ransomware è si generalmente classificato come una violazione della disponibilità, ma potrebbe anche comportare una violazione della riservatezza.

Un ransomware infatti può anche esfiltrare i dati e talvolta camuffare le proprie tracce. La Guidelines 01/2021 on Examples regarding Data Breach Notification di EDPB (European Data Protection Board) descrive le circostanze, le misure precauzionali e gli obblighi stante il GDPR in 4 diversi dinamiche di attacco ransomware, e spiega che l’unico modo per avere la certezza che non vi sia stato un problema di riservatezza è quello di aver adottato preventivamente un ottimo sistema di crittografia e che la chiave di crittografia non sia stata violata durante l’attacco.

Maggioli nella nota afferma di aver attivato un team di cybersecurity, di indagine dei log presenti sui sistemi SIEM e firewall per risalire alla sorgente del problema ed individuare evidenze in ordine alla possibile esfiltrazione dei dati.

Entrambe le note così come il comunicato stampa ribadiscono che “allo stato non vi sono evidenze che le informazioni personali siano state sottratte”. Maggioli, contattata da Cybersecurity360 in merito a entità e natura dei danni, rimanda solo al comunicato stampa.

Cosa preoccupa

Ciò che lascia un margine di dubbio, soprattutto poiché il software malevole è stato appositamente concepito per Maggioli e che appare strano che gli attaccanti non abbiano immaginato l’esistenza di back up dei dati, fra le misure misure tecniche adottate da Maggioli, come consigliato da EDPB, non appare la crittografia, avendo la quale la notifica al Garante e la comunicazione ai clienti con la conseguente mediaticità del caso, non sarebbero state necessarie.

Le misure tecniche di sicurezza adottate da Maggioli, che riportiamo per conoscenza, sono: protezione da virus; firewall; meccanismi di continuità operativa, backup e di disaster recovery; penetration test e vulnerability assessment; sistemi di intrusion detection; sistemi di autenticazione e di autorizzazione; aggiornamento centralizzato dei sistemi operativi.

I server compromesso avevano sistema operativo Vmware Vsphere e Windows Server, ed erano presenti nelle farm di Santarcangelo, Orzinuovi, Forlì, Thiene e L’Aquila. Il fatto che cinque diversi siti siano stati violati e che come sottolinea la nota del primo ottobre, a sei giorni dalla violazione, “il numero degli interessati non è ancora stato determinato” sottolinea la portata e la dimensione dell’attacco.

In attesa di nuove evoluzioni del caso, da una parte il team Maggioli e dall’altra parte i DPO degli Enti Locali coinvolti dovranno adoperarsi per valutare caso per caso la gravità del data breach.

I tempi stringono e le 72 ore previste dall’Art. 32 del Regolamento europeo 679/2016 sembrano essere scadute.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3