TRUFFE ONLINE

Phishing, SIM swap e BEC: così la mafia italiana si lancia nel business del cyber crimine

È stata smantellata una vasta rete di criminali informatici legati alla mafia italiana in grado di frodare centinaia di vittime per circa 10 milioni di euro utilizzando attacchi di tipo phishing, SIM swap e BEC (Business Email Compromise). Ecco tutti i dettagli

Pubblicato il 23 Set 2021

Manuel De Stefano

IT Process Expert

Phishing Sim swap BEC e mafia italiana

Attacchi di phishing e SIM swap mirati a violare reti aziendali e rubare fondi o ad ingannare i dipendenti inducendoli a effettuare ingenti pagamenti verso destinatari terzi secondo il classico schema criminale meglio conosciuto come “truffa del CEO” (o CEO fraud): sono queste le tecniche utilizzate da una vasta rete di criminali informatici legati alla mafia italiana che è stata in grado di frodare le loro vittime per circa 10 milioni di euro (11,7 milioni di dollari) solo lo scorso anno.

L’organizzazione criminale è stata smantellata grazie ad un’operazione congiunta tra Europol, polizia italiana e spagnola che ha portato all’arresto di 106 membri della mafia italiana per reati legati alla criminalità informatica e al riciclaggio di denaro.

“I sospettati, dotati di un alto grado di tecnicità, hanno frodato centinaia di vittime attraverso attacchi di phishing e altri tipi di truffe online come lo scambio di SIM e la compromissione della posta elettronica aziendale prima di riciclare il denaro attraverso un’ampia rete di corrieri illegali di denaro e società di comodo”, ha detto l’Europol in un suo comunicato stampa.

Gli agenti delle forze dell’ordine che hanno lavorato a questa indagine hanno effettuato gli arresti principalmente in Spagna e alcuni in Italia, sono stati coinvolti in 16 perquisizioni domiciliari e hanno bloccato 118 conti bancari controllati dal gruppo di criminalità informatica.

L’indagine, inoltre, ha portato anche al sequestro di numerosi dispositivi elettronici per il criminal hacking, 224 carte di credito, terminali POS e schede SIM, una piantagione di marijuana e attrezzature necessarie per la coltivazione e la distribuzione della stessa.

Come se non bastasse, un registro sequestrato durante i raid mostrava che il gruppo criminale era riuscito ad entrare in possesso di più di 80 schede SIM e si stava preparando a utilizzarle in futuri attacchi di SIM swap.

I legami con la mafia italiana

Da quello che risulta dalle indagini tuttora in corso, la rete criminale è stata organizzata utilizzando una struttura piramidale a gerarchie, con varie aree criminali specializzate e ruoli definiti per ogni suo membro.

In particolare, alcuni membri del gruppo criminale erano esperti informatici responsabili della creazione e della gestione dell’infrastruttura di phishing e del coordinamento e dell’esecuzione delle frodi online.

Altri erano specializzati nel reclutamento e nell’organizzazione dell’attività dei corrieri della droga, mentre molti altri erano esperti di riciclaggio di denaro e di criptovalute.

“La maggior parte dei membri sospetti sono cittadini italiani, alcuni dei quali hanno legami con organizzazioni mafiose”, ha rivelato anche l’Europol.

“Situati a Tenerife (Isole Canarie, Spagna), i sospetti hanno ingannato le loro vittime, principalmente cittadini italiani, inducendole a inviare ingenti somme di denaro su conti bancari controllati dalla rete criminale”, fa sapere ancora l’Europol.

I proventi criminali ottenuti dalle frodi online, tra cui la compromissione della posta elettronica aziendale e gli schemi di SIM swap, sono stati riciclati utilizzando una rete di società fittizie e una rete ancora più ampia di corrieri illegali di trasporto di denaro.

Durante le indagini, Europol ha inviato analisti ed esperti forensi in Spagna e in Italia. Ha inoltre finanziato l’invio di tre investigatori italiani in Spagna per supportare le autorità spagnole durante la giornata di azione.

“La Joint Cybercrime Action Taskforce (J-CAT) presso Europol ha sostenuto l’operazione”, ha aggiunto l’Europol. “Questo team operativo permanente è composto da funzionari di collegamento informatici di diversi paesi che lavorano dallo stesso ufficio su indagini di criminalità informatica di alto profilo.”

L’inizio dell’operazione di polizia

La polizia spagnola ha affermato di aver iniziato a seguire il gruppo nel giugno 2020 quando ha rilevato individui pericolosi legati alle organizzazioni mafiose italiane che si sono stabilite nelle Isole Canarie.

I membri di questo gruppo erano legati principalmente a quattro organizzazioni mafiose italiane: Camorra, clan Nuvoletta, Casamonica e Sacra Corona Unita.

La polizia spagnola ha affermato di aver seguito silenziosamente i sospetti mentre operavano nell’ultimo anno per comprendere e conoscere nel dettaglio la loro struttura interna.

I poliziotti hanno sottolineato che il gruppo era organizzato in una tipica struttura piramidale. Una gerarchia organizzativa in cui i leader delle diverse organizzazioni mafiose erano in cima. Gli stessi capi dell’organizzazione criminale si recavano spesso alle Isole Canarie per supervisionare le operazioni.

“Per la mafia, questa modalità di finanziamento era così importante che hanno inviato membri latitanti della giustizia italiana dall’Italia per controllare le loro attività di finanziamento sul posto e supervisionare l’ottenimento e il trasferimento di denaro”, hanno detto i funzionari spagnoli.

Il modus operandi del gruppo criminale

Il gruppo criminale, però, non si limitava a compiere i propri furti online, sfruttando le Canarie come sede di comodo; si è anche infiltrato in diversi strati della società delle Isole Canarie, come reti commerciali, studi legali e banche.

“Questo livello di insediamento non solo ha dato all’organizzazione l’impunità per il riciclaggio di denaro, ma anche per le diverse attività criminali di questi gruppi mafiosi svolte in Spagna”, hanno affermato le autorità.

Il gruppo era inoltre collegato anche a circuiti di prostituzione, vendita di armi, traffico di droga, rapimenti, frodi, furto di identità, falsificazioni di documenti, truffe della sicurezza sociale, rapine, percosse estorsione e due omicidi, tutti avvenuti nel piccolo arcipelago delle Canarie.

Le autorità hanno affermato che il gruppo aveva bisogno di centinaia di conti bancari per riciclare tutti i fondi rubati, che dovevano aprire e chiudere a un ritmo veloce per evitare che i loro fondi venissero congelati.

A un certo punto, nel disperato tentativo di ottenere l’accesso a nuovi conti bancari, il gruppo ha rapito e minacciato una donna a mano armata costringendola ad aprire 50 conti bancari per conto dell’organizzazione e poi le ha fatto svuotare il proprio conto davanti a un bancomat.

Una volta identificati e detenuti gli aggressori, il gruppo ha minacciato la vittima e i suoi amici per impedirgli di testimoniare contro di loro.

Il gruppo ha anche estorto e derubato i propri membri che non rispettavano i regolamenti interni.

Le autorità hanno smantellato il gruppo la scorsa settimana dopo 16 raid a Santa Cruz de Tenerife, in Spagna, e a Torino e Isernia in Italia.

Gli arresti annunciati oggi sono uno dei collegamenti più evidenti tra i cartelli criminali e l’emergente ecosistema del crimine informatico. Sebbene si sospettasse l’esistenza di tali collegamenti, gli arresti di oggi li confermano e fanno chiarezza sugli schemi utilizzati dal gruppo organizzato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2