GUERRA IBRIDA

Cyber attacco all’Europa, Iran accusato di esserne responsabile: arrivano le sanzioni USA

Mentre cresce la tensione tra USA e Iran, le recenti sanzioni statunitensi possono essere viste come uno sforzo delle autorità americane proprio per reprimere i gruppi hacker presumibilmente collegati al governo iraniano. Facciamo il punto per capire i possibili scenari futuri della guerra ibrida globale

Pubblicato il 15 Set 2022

Daphne Bruno

Analyst, Hermes Bay

Stefano Rakos

Analyst, Hermes Bay

Michele Scippa

Analyst, Hermes Bay

Cyber attacco all'Europa

Nel panorama internazionale, in questi ultimi anni, risulta sempre più evidente una crescente tensione tra USA e Iran che ha spinto la prima ad applicare nuove sanzioni economiche più stringenti nei confronti di Teheran.

Queste recenti sanzioni hanno fatto seguito agli attacchi informatici, perpetrati da diversi gruppi APT di matrice iraniana, contro gli Stati Uniti e i loro alleati nel mese di settembre. Il Dipartimento del Tesoro statunitense sostiene che il Ministero dell’Intelligence e della Sicurezza iraniano, noto anche come MOIS, e il suo leader, Esmail Khatib, abbiano condotto operazioni informatiche contro gruppi governativi e privati in tutto il mondo.

Operazioni cibernetiche offensive: così l’Italia si prepara alla cyberwar

Azioni cyber contro l’Albania: i sospetti sull’Iran

Tra queste figurano azioni cyber che si ritiene siano state sponsorizzate dal governo iraniano contro i sistemi informatici del governo albanese nel mese di luglio. Il 7 settembre, a seguito dell’attacco subito, l’Albania ha interrotto i rapporti diplomatici con l’Iran. Al corpo diplomatico sono state concesse 24 ore per lasciare il Paese.

I sistemi informatici della polizia nazionale sono stati il bersaglio principale dell’attacco, il quale, secondo le prime informazioni, sarebbe stato commesso dagli stessi attori che a luglio hanno attaccato i sistemi dei servizi pubblici e governativi del Paese.

A seguito dell’espulsione del personale diplomatico, le forze speciali della polizia albanese hanno fatto irruzione nell’edificio dell’ambasciata, dove nella notte erano stati distrutti diversi documenti.

Il premier albanese Edi Rama ha twittato: “Un altro attacco informatico degli stessi aggressori, già smascherato e condannato dai paesi amici e alleati dell’Albania, è stato registrato ieri sera sul sistema informatico della polizia di frontiera Tims”.

Rama ha poi aggiunto che l’obiettivo dell’attacco era paralizzare i servizi pubblici ed esfiltrare dati informatici dai sistemi governativi e che il suddetto attacco ha fallito nel suo scopo, asserendo che i sistemi sono tornati subito operativi senza la perdita di alcun dato.

La condanna di USA, NATO e UE all’attacco

Il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense Jake Sullivan, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg e l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Josep Borrell hanno fortemente condannato l’attacco.

Il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha annunciato, in una dichiarazione in cui comunicava le sanzioni, che il Ministero dell’intelligence e della sicurezza iraniano ha condotto attacchi informatici sia nei confronti dell’industria privata che delle infrastrutture critiche pubbliche a livello globale almeno dal 2007.

Il governo americano ha anche accusato diverse società iraniane di essere state coinvolte nella produzione e trasferimento di droni a favore della Russia, durante il conflitto russo-ucraino.

In una dichiarazione separata, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha affermato che, oltre a condurre attività informatiche dannose contro siti web del governo albanese, il MOIS ha anche condotto attività di spionaggio informatico e attacchi ransomware a sostegno degli obiettivi politici dell’Iran.

Inoltre, il Dipartimento di Stato ha annunciato di avere applicato l’ordine esecutivo 13694, che gestisce i casi di cyber sicurezza ed è stato firmato dal presidente Obama nel 2015, a Esmail Khatib e ai membri del MOIS sospettati dell’attacco.

I loro beni sono stati congelati ed è stato posto il divieto di effettuare transazioni con questi soggetti. Il portavoce degli Esteri Iraniano Nasser Kanani ha condannato le sanzioni statunitensi contro il MOIS, affermando che dietro ai nuovi attacchi informatici contro l’Albania ci sia di fatto Washington.

In sintesi, il portavoce degli Esteri Iraniano Nasser Kanani ha dichiarato che l’immediato sostegno degli Stati Uniti alla falsa accusa del governo albanese mette in luce il vero ideatore di questo scenario: il governo americano.

Chi è il gruppo hacker dietro l’attacco all’Europa

Da quanto emerge dall’analisi condotta dal Microsoft Detection and Response Team (DART), il responsabile principale dietro al cyber attacco sarebbe EUROPIUM, gruppo hacker spesso affiliato al ministero dell’intelligence iraniano.

Tuttavia, sempre secondo il report del team, l’attacco perpetrato da EUROPIUM sarebbe stato supportato da altri quattro gruppi APT filoiraniani. Di fatto, secondo il DART gli attori APT sono DEV-0842 che ha distribuito il ransomware e il malware wiper, DEV-0861 che ha ottenuto l’accesso iniziale e ha esfiltrato i dati, DEV-0166 che ha esfiltrato i dati e DEV-0133 che ha sondato l’infrastruttura della vittima.

Analisi del malware usato nell’attacco all’Europa

Il wiper è una classe di malware che ha l’obiettivo di cancellare o distruggere i dati per impedire il funzionamento di eventuali opzioni di ripristino. Il malware wiper funziona prendendo di mira e infettando file di sistema centrali necessari per il corretto funzionamento degli apparati informatici.

Da analisi forensi è stato rilevato che il wiper e il ransomware avevano entrambi una comune matrice iraniana. Il wiper che DEV-0842 ha schierato in questo attacco ha utilizzato la stessa chiave di licenza e lo stesso driver EldoS RawDisk di ZeroCleare, un wiper che gli attori statali iraniani hanno utilizzato in un attacco a una compagnia energetica del Medio Oriente a metà del 2019.

In quel caso, IBM X-Force ha appurato che gli attori affiliati a EUROPIUM avevano ottenuto l’accesso iniziale quasi un anno prima dell’evento. L’attacco wiper in questione è stato successivamente eseguito da un attore iraniano separato e sconosciuto.

Questa vicenda presenta analogie con la serie di attacchi che il DART ha rilevato contro il governo albanese.

Le possibili origini dell’attacco

Le origini di questo attacco si possono individuare in due fattori; il primo va ricercato nel trasferimento da Israele all’Albania nel 2013 del gruppo religioso e “marxista” iraniano MEK, il cui obbiettivo è la destabilizzazione dell’attuale governo di Teheran.

Di fatto, il gruppo è rimasto in Iraq fino al 2012 sotto la protezione degli Stati Uniti, ma per timore di attacchi iraniani è stato trasferito in Albania.

Il secondo fattore può essere ricercato nei recenti attacchi cyber condotti dal gruppo hacker israeliano Predatory Sparrow ai danni dell’Iran. Quest’ultimo ha condotto diversi attacchi informatici contro Teheran, mandando anche in onda sul canale statale iraniano IRIB immagini in supporto del leader del gruppo MEK.

Tali azioni evidenziano come Predatory Sparrow appoggi la causa dei dissidenti iraniani stanziati in Albania. Di fatto, si può ipotizzare che l’attacco iraniano abbia rappresentato una ritorsione contro le attività svolte dal gruppo Predatory Sparrow, e in virtù dell’asilo concesso al gruppo MEK da parte del governo albanese.

Conclusioni

Le più recenti sanzioni statunitensi sono gli ultimi sforzi delle autorità americane per reprimere i gruppi hacker presumibilmente collegati al governo iraniano.

All’inizio di quest’anno, il Tesoro ha identificato un gruppo noto come MuddyWater, sponsorizzato dall’agenzia di intelligence iraniana e noto per sfruttare le vulnerabilità di sistema segnalate pubblicamente per ottenere l’accesso a informazioni sensibili e distribuire ransomware.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4