Nel campo della sicurezza informatica, i computer “air-gapped” sono considerati tra i più sicuri. Questi sistemi sono fisicamente isolati da reti esterne, inclusa Internet, per prevenire qualsiasi forma di comunicazione diretta o remota con altri dispositivi.
l’analisi tecnica
RAMBO: l’attacco air-gap per rubare segreti dai PC sfruttando i segnali radio della RAM
Un ricercatore ha messo a punto una tecnica di attacco che si basa sui segnali radio dei bus di memoria per esfiltrare dati da sistemi air-gap: denominata RAMBO, consente di esfiltrare chiavi crittografiche, file codificati, immagini, sequenze di tasti e informazioni biometriche fino a 7 metri di distanza. Ecco i dettagli
Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR