L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha emesso lo scorso 13 febbraio due significativi provvedimenti (il n. 81 e il n. 82) nei confronti di due medici per il trattamento illecito di dati personali a fini di propaganda elettorale.
GDPR
Dati sanitari per propaganda elettorale: il Garante ribadisce l’illiceità del trattamento
I dati personali raccolti nell’ambito dell’attività di cura della salute da parte dei sanitari non sono utilizzabili per fini di propaganda elettorale senza uno specifico consenso degli interessati. Ecco cosa ribadisce l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con i provvedimenti di febbraio

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR