Nel 2024 il panorama delle frodi informatiche nel settore bancario italiano continua a rappresentare una sfida critica per la tutela dei consumatori, come evidenziato nella quindicesima Relazione annuale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) pubblicata dalla Banca d’Italia.
Relazione ABF
Truffe bancarie, l’allarme Bankitalia su phishing, smishing e vishing: le più diffuse
Azioni fraudolente a danno di clienti bancari, per il tramite di strumenti di pagamento e mirate al furto di credenziali e codici di accesso ai conti online costituiscono il 30% del contenzioso. Lo dice Bankitalia nel suo ultimo report annuale. Vediamo quali sono le frodi più attive
Research Infosec, fondatore Insicurezzadigitale.com

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR