SICUREZZA NAZIONALE

Disinformazione, scoperta una Troll Farm del Cremlino: un secondo fronte del conflitto ucraino



Indirizzo copiato

In un’epoca di guerra ibrida e manipolazione dell’informazione, la scoperta di una Troll Farm a servizio del Cremlino rappresenta un monito sulla necessità di rimanere vigili e di rafforzare le difese contro la disinformazione. Ecco i rischi e i possibili scenari

Pubblicato il 12 apr 2024

Luisa Franchina

Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche



Disinformazione scoperta troll farm del Cremlino

Mentre la brutale guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina entra nel suo secondo anno, il Cremlino da qualche mese a questa parte ha intensificato la propria campagna parallela e insidiosa: una massiccia operazione di disinformazione volta a minare il sostegno degli Stati Uniti e dei Paesi europei a Kiev.

Secondo informazioni interne del Cremlino, più di 100 documenti datati tra il maggio 2022 e l’agosto 2023 ed esaminati dal Washington Post, strateghi politici e troll russi hanno diffuso migliaia di articoli di notizie, post sui social media e commenti per promuovere l’isolazionismo degli Stati Uniti, al fine di fomentare la paura per la sicurezza dei confini e cercare di inasprire le tensioni interne economiche e razziali.

Disinformazione: il secondo fronte del conflitto ucraino

Il motivo per cui la Russia ha intensificato le operazioni di propaganda è dovuto al fatto che il fronte della disinformazione è diventato per Mosca quasi altrettanto importante della campagna militare in Ucraina.

In merito alla strategia di ingerenza russa negli affari interni degli Stati Uniti, questa enfatizza alcune delle posizioni più radicali dell’ala di estrema destra del Partito Repubblicano, le quali criticano aspramente il flusso di migranti che attraversa il confine tra Stati Uniti e Messico e, al contempo, chiedono di finanziare la sicurezza di tali frontiere invece di impiegare le risorse federali in aiuti all’Ucraina.

E a ciò si aggiunge anche la questione razziale, in cui gli “americani bianchi” sono visti come i principali perdenti a causa degli aiuti stranieri.

La mene dietro la disinformazione russa

Al centro di questi sforzi c’è un uomo relativamente sconosciuto, eppure sempre più influente: Ilya Gambashidze, un enigmatico stratega politico russo.

Gambashidze è emerso dall’anonimato nell’estate del 2023, quando il suo nome è apparso nella lista delle sanzioni dell’Unione Europea contro individui e entità russe coinvolti in campagne di disinformazione.

Fondatore della Social Design Agency (SDA) e della società Structura National Technologies, Gambashidze è stato descritto come un “attore chiave” nella diffusione della propaganda del Cremlino, con un ruolo centrale nelle operazioni contro l’Ucraina e diversi Paesi dell’Europa occidentale.

Le tattiche utilizzate dall’SDA includono la creazione di account social media effimeri, la diffusione di disinformazione e la clonazione di siti web di organizzazioni governative e media mainstream, nell’ambito dell’operazione “Doppelganger”.

Sebbene Gambashidze abbia svolto la maggior parte del suo lavoro fosse incentrato sulle elezioni locali russe, in particolare nell’ ultimo anno, è diventato una presenza costante nelle indagini occidentali sulla disinformazione russa.

L’ ascesa di Gambashidze si può spiegare nel seguente modo: da una parte è stata favorita dalla morte di Yevgeny Prigozhin, tra le cui attività rientrava anche la disinformazione sulle piattaforme social; dall’altra, è stata consolidata dai legami con figure chiave del Cremlino, come Alexander Kharichev, consigliere del presidente Vladimir Putin, e Sergey Kiriyenko, vicecapo di gabinetto presidenziale.

Kiriyenko, in particolare, è stato identificato come il principale canale comunicativo tra Gambashidze e il Cremlino per l’istruzione delle suddette attività di disinformazione, per promuovere la discordia politica in Francia e altri Paesi europei.

Le tattiche usate per diffondere le fake news

Le tattiche utilizzate dalla squadra di disinformazione di Gambashidze prevedono l’utilizzo di account di social media per un periodo limitato nel tempo per evitare di essere scoperti: una volta che il post era stato condiviso da altri utenti sulle piattaforme social, i creatori del post provvedevano a cancellarli e persino a eliminare l’account.

La ratio alla base di tale tattica è quella di oscurare l’origine delle informazioni fuorvianti e di mantenere aperto il canale per future operazioni di influenza.

Tra le piattaforme utilizzate, la piattaforma Truth Social di Trump è risultato l’unico modo per diffondere i post “senza censura”, mentre gli account di breve durata sono stati implementati per Facebook, X e YouTube.

Una Troll Farm a servizio del Cremlino

Durante i primi mesi del 2023 l’attività di disinformazione del Cremlino per minare il sostegno americano all’Ucraina è stata intensificata.

Kiriyenko, riporta il Washington Post, ha riunito la squadra di strateghi politici che già lavorava alla campagna europea per indebolire il sostegno a Kyiv, tra cui Gambashidze, e ha chiesto loro di allargare il raggio di azione.

A questo punto, gli strateghi hanno impiegato decine di dipendenti e traduttori della cosiddetta “Troll Farm”.

livello tattico, agli spin doctor di Mosca è stato presto ordinato di creare contenuti mediatici “fatti su misura” indirizzati agli americani che promuovessero le accuse di corruzione che coinvolgevano la leadership ucraina riguardo “la vendita e il furto di armi” fornite all’Ucraina.

A livello strategico, l’input lanciato agli strateghi della comunicazione social è stato di coltivare un terreno fertile in cui prosperasse l’idea della perdita del benessere individuale del cittadino americano dovuto all’invio di risorse americane per aiutare l’Ucraina.

Antisemitismo e guerra di Gaza: un’altra fonte della Troll Farm

Le tattiche dell’SDA sono state messe in pratica anche in altre occasioni, oltre al caso degli Stati Uniti.

Ad esempio, una di queste è stata durante il primo periodo del conflitto a Gaza nel corso dell’autunno del 2023, quando l’agenzia ha cercato di amplificare la diffusione di messaggi antisemiti nella regione di Parigi.

Disinformazione: gli scenari futuri

Gambashidze è stato citato come il principale organizzatore di una nuova campagna antioccidentale in Ucraina, secondo documenti di un piano di disinformazione firmato dallo stesso e trapelati ai media ucraini.

Nonostante gli sforzi per contrastare la disinformazione, le operazioni di influenza del Cremlino persistono, rappresentando una sfida per i responsabili politici e il pubblico.

Le rivelazioni sui piani di Gambashidze e dell’SDA sottolineano la minaccia in corso posta dalle campagne di disinformazione russa e la necessità di una maggiore vigilanza e resilienza nel contrastarle.

Mentre il dibattito sull’ulteriore assistenza all’Ucraina continua, l’impatto della propaganda del Cremlino sull’opinione pubblica rimane una preoccupazione cruciale.

La lunga ombra di Ilya Gambashidze e della sua rete di propagandisti rappresenta una minaccia costante per il sostegno occidentale a Kiev e per la stabilità delle democrazie europee.

In un’epoca di guerra ibrida e manipolazione dell’informazione, il ruolo di Gambashidze come “maestro dell’inganno” del Cremlino è un monito sulla necessità di rimanere vigili e di rafforzare le difese contro la disinformazione.

Mentre la battaglia per l’Ucraina infuria sul campo, la lotta per preservare la verità e contrastare la propaganda russa rimane un fronte cruciale nella difesa dei valori democratici e della libertà di informazione.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5