MICROSOFT

Ecco Windows 11, più sicurezza per il lavoro ibrido e a distanza: tutte le novità

Windows 11 è stato presentato ufficialmente da Microsoft: il nuovo sistema operativo è pensato per migliorare l’esperienza utente in ambienti di hybrid working grazie soprattutto a nuove funzionalità di sicurezza, produttività e collaboration. Eccole in dettaglio

Pubblicato il 25 Giu 2021

Paolo Tarsitano

Editor Cybersecurity360.it

Microsoft Defender for Endpoint su Windows 11: si blinda contro i ransomware

Windows 11 sarà un passo avanti anche per la cybersecurity. E non c’è da sorprendersi, per un sistema operativo che vede la luce nel periodo della Covid-19, quando – anche per via della remotizzazione del lavoro – c’è stato un boom mai visto per gli attacchi cyber.

Il nuovo sistema operativo integra, non a caso, numerosi nuovi strumenti specifici per quanto riguarda gli aspetti di sicurezza, produttività e collaboration a distanza.

Lavoro remoto sì – lavoro ibrido, ormai – ma sicuro: questa è la via che Windows 11 vuole offrire.

Windows 11, sicurezza avanzata dal “chip” al cloud

In un periodo storico in cui la sicurezza informatica non è mai stata così importante, con il cyber crimine sempre più complesso e caratterizzato da minacce in continua evoluzione, la vera novità cyber di Windows 11 è che è già pronto per garantire un approccio Zero Trust.

Così come anticipato durante l’evento di presentazione, infatti, Windows 11 è stato sviluppato adottando fin dall’inizio il principio della security by design, adottando nuove tecnologie di sicurezza incorporate che aggiungeranno un ulteriore livello di protezione sia durante l’utilizzo in locale del proprio PC, sia durante l’accesso alle piattaforme e ai servizi cloud, consentendo al contempo produttività e nuove esperienze.

In particolare, le caratteristiche di sicurezza chiave come l’isolamento dei processi basato sull’hardware, la crittografia e la prevenzione del malware sono attivate di default.

In Windows 11, inoltre, sarà più semplice abbandonare le password grazie a una migliore implementazione della modalità di accesso agli endpoint aziendali mediante un rinnovato Windows Hello for Business.

Inoltre, per lo sviluppo di Windows 11 Microsoft ha lavorato a stretto contatto con i propri partner per garantire una migliore sicurezza digitale grazie alle specifiche dei PC secured-core in cui vengono adottate le migliori pratiche di sicurezza già al livello del firmware dei sistemi: in questo modo, promette Microsoft, i PC Secured-core saranno due volte più resistenti alle cyber minacce rispetto ai PC tradizionali.

Il Trusted Platform Module obbligatorio per usare Windows 11

A dimostrazione dell’importanza sempre maggiore che riveste la sicurezza informatica, tra i requisiti consigliati da Microsoft per installare Windows 11 sul proprio computer c’è la presenza del TPM (Trusted Platform Module), un modulo crittografico utilizzato per il portachiavi delle password, per gestire la crittografia del disco e, più in generale, per migliorare la sicurezza del sistema.

La funzione del TPM è, di fatto, la stessa del processore T1/T2 presente sui MacBook.

Già da qualche anno Microsoft lo richiede sui prodotti certificati, cioè sui notebook e, più in generale, su tutti i prodotti pensati per le aziende come i notebook delle serie business.

Il problema è che, su molti sistemi assemblati, anche per questioni di contenimento dei prezzi, i produttori di schede madri non integrano questo modulo e quindi potrebbe essere possibile riscontrare alcune difficoltà nell’installazione di Windows 11 sul proprio PC.

Un “ostacolo” probabilmente aggirabile grazie al fatto che i produttori di processori integrano ormai nei loro modelli più recenti di CPU uno specifico modulo di sicurezza compatibile con le specifiche Trusted Platform Module: pensiamo, ad esempio, all’Intel Platform Trust (Intel PTT), all’AMD PSP fTPM e al TA di Qualcomm.

È importante, comunque, ricordare che nella maggior parte dei casi il modulo TPM integrato nella CPU deve essere abilitato dal BIOS.

Windows 11: pensato per l’hybrid work in sicurezza

Il rilascio di Windows 11 – provabile in beta già nelle prossime settimane – come detto avviene in un momento in cui ormai è chiaro che lo smart working, da necessità legata all’emergenza pandemica, è diventato una policy aziendale che si consoliderà anche nel prossimo futuro e si evolverà sempre più verso forme flessibili di lavoro: in ufficio e da remoto.

Non è un caso, quindi, che lo sviluppo del nuovo sistema operativo Microsoft abbia tenuto conto proprio della sempre maggiore diffusione dell’hybrid work, un nuovo modo di lavorare che include virtuosamente sia la distanza sia la presenza. La sfide per le aziende è quella di creare un posto di lavoro fisico e digitale in grado di fare fronte alle nuove esigenze delle persone e del business.

Gli sviluppatori Microsoft hanno quindi fatto esperienza delle opportunità e delle questioni ancora aperte che si sono presentate nello scorso anno pensando ad un prodotto in grado di aiutare le organizzazioni a essere resilienti grazie a una tecnologia che è parte integrante proprio di questa resilienza.

L’intento è quello di rendere Windows 11 una piattaforma ideale per completare la trasformazione digitale delle aziende: il nuovo sistema operativo promette, quindi, di offrire le funzionalità necessarie per consentire alle persone di lavorare da casa o in ufficio senza soluzione di continuità.

Inoltre, come anticipato da Microsoft, Windows 11 sarà facile da gestire per i team IT e fornirà una sicurezza avanzata per affrontare il panorama sempre più complesso della cyber security.

Le nuove funzioni di collaboration

Proprio in ottica di migliorare la collaborazione nei nuovi ambienti lavorativi “ibridi”, Windows 11 avrà un’interfaccia utente rivista che manterrà comunque una sensazione di familiarità.

In particolare, è stato completamente rivisto il menu Start che ora è più moderno e consente di trovare più facilmente e velocemente le app e i documenti utilizzati quotidianamente.

Windows 11 migliorerà, inoltre, il modo di interagire con le finestre aperte sul desktop: ad esempio, il nuovo sistema operativo manterrà “memoria” dei processi in esecuzione nel momento in cui stacchiamo il nostro notebook dalla postazione di lavoro a casa per ricaricarli automaticamente nel momento in cui ci ricolleghiamo dall’ufficio, in modo da farci riprendere in tutta semplicità il nostro quotidiano flusso lavorativo.

In Windows 11, inoltre, ci sarà una maggiore integrazione con le app di collaboration come Microsoft Teams: sarà più semplice silenziare o riattivare il microfono, condividere il desktop o anche una singola applicazione durante una riunione direttamente dalla barra delle applicazioni del desktop.

Tutte le altre novità di Windows 11

Durante il live streaming di presentazione di Windows 11, Microsoft ha presentato anche tutte le altre principali novità del sistema operativo. Tra le principali, oltre a quelle già viste, ricordiamo:

  • l’interfaccia grafica rivista: rimangono invariate le posizioni dei principali pulsanti, dei menu e delle finestre, ma il nuovo tema ha ora un design più semplice e moderno;
  • la modalità tablet ottimizzata: l’interfaccia di Windows 11, come anticipato da Microsoft, è pensata per adattarsi perfettamente ai display dei dispositivi mobili, per cui non ci saranno differenze nell’esperienza utente lavorando su PC o su tablet;
  • il Microsoft Store rivisto: Windows 11 supporterà nativamente centinaia di applicazioni Android e saranno integrati anche tantissimi servizi di streaming video;
  • il multitasking migliorato: sarà possibile gestire al meglio le finestre aperte sul Desktop, scegliendo il loro posizionamento in funzione dell’utilizzo o ricorrendo ad un posizionamento automatico e sarà possibile creare più desktop virtuali per tenere “pulita” la propria area di lavoro;

Aggiornamento gratis solo per chi ha Windows 10

Durante il live streaming di presentazione, Microsoft smentito le indiscrezioni che parlavano della possibilità di poter procedere all’upgrade gratuito anche da Windows 8.1 e Windows 7: come si legge nelle FAQ pubblicate da Microsoft sul sito ufficiale, l’aggiornamento sarà gratuito solo sui “PC Windows 10 che eseguono la versione più recente di Windows 10 e soddisfano le specifiche hardware minime”.

È probabile, comunque, che Microsoft adotti la stessa politica di aggiornamento già utilizzata a suo tempo per l’aggiornamento a Windows 10 per chi proveniva da Windows 7 e 8: in poche parole, l’upgrade gratuito potrebbe avere una data di scadenza, che però Microsoft non ha al momento comunicato o confermato.

I requisiti di sistema

Come accennavamo prima, Microsoft ha anche comunicato i requisiti di sistema necessari per installare Windows 11:

  • Processore: da almeno 1 GHz con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o System on a Chip (SoC)
  • RAM: 4 GB
  • Spazio di archiviazione: almeno 64 GB
  • Firmware: compatibile con UEFI, avvio protetto
  • TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0
  • Scheda video: compatibile con DirectX 12+ o versione successiva con driver WDDM 2.0
  • Schermo: ad alta definizione (720p) con una diagonale maggiore di 9 pollici, 8 bit per canale di colore
  • Connessione Internet e account Microsoft

La stessa Microsoft ha comunque rilasciato il tool Controllo integrità PC che consente di verificare in automatico la compatibilità del proprio sistema con il nuovo Windows 11.

Interessante notare che Microsoft offre agli utenti la possibilità di ritornare a Windows 10 entro 10 giorni dall’installazione di Windows 11.

La distribuzione dell’aggiornamento a Windows 11 inizierà alla fine del 2021 e continuerà nel prossimo anno.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati