Il tema del cambiamento climatico è di stretta attualità e impatta anche sui sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni, tanto che anche la ISO ne ha voluto tener conto e a febbraio 2024, a seguito della modifica dell’Annex SL, ovvero il documento che definisce la struttura e l’indice comune a tutte le norme del sistema di gestione, ha pubblicato le versioni (amandement) aggiornate delle norme sui sistemi di gestione tra cui anche la ISO/IEC 27001:2022, ora ISO/IEC 27001:2022/Amd 1:2024.
L’APPROFONDIMENTO
ISO/IEC 27001, nuovi requisiti sul climate change: cosa implicano per la sicurezza delle informazioni
Il recente aggiornamento della ISO/IEC 27001, il cui nome completo ora è ISO/IEC 27001:2022/Amd 1:2024, ha introdotto nuovi requisiti che rispondono alle problematiche correlate con il climate change. Ecco cosa comportano e come possono essere presi in carico
Consulente in ambito di protezione e gestione dei dati personali
Consulente, Formatore Privacy & DPO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR