PASSWORDLESS

Apple e le Big Tech dicono addio alle password, ma rimangono problemi di sicurezza irrisolti

Dal nuovo Passkeys di Apple alla soluzione proposta dalla Fido Alliance, dal Touch ID su Mac al Face ID su iPhone: sempre più le Big Tech spingono verso un mondo passwordless. Ma gli esperti mettono in guardia sulle vulnerabilità delle soluzioni sul mercato. Ecco come proteggersi veramente

Pubblicato il 14 Giu 2022

Mirella Castigli

Giornalista

Apple dice addio alle password

All’ultimo WWDC 2022 Apple ha presentato gli aggiornamenti dei suoi sistemi operativi che potenziano notevolmente i sistemi di gestione delle password in ottica passwordless, ovvero di addio alle password.

“In ambito di sicurezza informatica e digital forensics”, commenta Paolo Dal Checco, consulente informatico forense, “le password sono un argomento spesso dirimente, in caso di episodi di attacco, accesso abusivo, danneggiamento, furto, estorsione eccetera. Quindi, questo approccio ‘passwordless’ verso cui ci stiamo dirigendo cambierà notevolmente il panorama tecnico e investigativo”.

Una tendenza, quella dell’addio alle password, che coinvolge e convince tutte le Big Tech, da Google a Microsoft.

Ecco come stiamo entrando nell’era senza password.

I 10 migliori password manager: cosa sono, come usarli e perché sono utili anche alle aziende

Non solo Apple: addio alle password

Le nostre password proteggono il nostro denaro custodito in banca e a cui accediamo tramite app mobile o home banking. Proteggono il nostro lavoro (se lavoriamo con un CMS o qualsiasi applicativo software, cui si accede via password). Ma le password tutelano innanzitutto la nostra identità, mantenendola al sicuro: sul fronte privacy e sul versante del furto di identità e delle truffe varie.

Ma tutti gli utenti, a partire da quelli che scelgono password debolissime (come la famigerata 12345 o viceversa), odiano le password. Ne scelgono di troppo facili da indovinare (il nome del gatto citato su Instagram o della figlia che danza su Tik Tok), vulnerabili. Oppure se le dimenticano.

Apple, dunque, come dicevamo, sta cercando di traghettare i suoi utenti nell’era passwordless. Ne abbiamo avuto un assaggio alla conferenza mondiale dedicata agli sviluppatori, quando l’azienda di Cupertino ha svelato le novità in arrivo sul nuovo iOS e Mac OS Ventura in autunno.

Passkeys, la soluzione senza password di Apple

Le novità includeranno la possibilità di effettuare il login in vari account online senza dover immettere le amate/odiate password o senza dover più affidarsi a password manager per salvare le credenziali da utilizzare.

La tecnologia di Apple genera passkey uniche per ogni app o servizi basati su browser al posto dei caratteri con cui oggi componiamo le password.

La nuova applicazione Passkeys rappresenta, dunque, un nuovo tipo di autenticazione di identità, grazie alla scansione della propria faccia (per chi ha il Riconoscimento facciale o Face ID sul proprio dispositivo) oppure la classica impronta digitale per effettuare il login.

Le password – non forti (ovvero complesse e uniche, non condivise su più account) e non custodite in maniera corretta – ormai pongono rischi di sicurezza.

Infatti le persone condividono le stesse password, spesso le usano su siti fake che poi rubano le credenziali e le informazioni o addirittura i loro dettagli di account che puntualmente appaiono successivamente nei data leak.

I password manager sono una valida soluzione di sicurezza per proteggere le proprie credenziali, ma solo finché il master password non viene trafugato da malintenzionati per accedere a tutti i login della vittima.

Questo ha spinto gli sviluppatori Apple a realizzare Passkeys, presentata da Darin Adler, vice presidente delle Internet technologies della casa di Cupertino.

Una volta attivate, le passkeys si troveranno custodite su iCloud Keychain, il password management system di Apple, per renderle accessibili sui dispositivi targati Apple: Mac, iPhone, iPad ed Apple TV. App e sviluppatori di siti (e- commerce e mobile banking) inizieranno ad adottare la tecnologia passwordless di Apple.

L’addio alle password di Microsoft e Google

Ma sforzi simili stanno compiendo anche i player concorrenti – Google e Microsoft – puntano a dare l’addio alle password.

La stessa Passkeys, infatti, “ricade” sotto Fast Identity Online Alliance (Fido), l’ associazione industriale che include oltre 250 aziende come Microsoft e Alphabet, la capofila di Google.

Fido lavora da oltre un decennio per creare un format unificato per l’autenticazione online.

Precedenti versioni dello standard richiedono agli utenti di entrare negli account con una password iniziale per ciascun account prima di passare all’autenticazione senza password.

La nuova generazione rimuove quella richiesta ed esplora approcci passwordless, come l’implementazione di differenti metodi di autenticazione biometrica, come le security keys o i PIN archiviati in locale su un device.

Secondo Andrew Shikiar, direttore esecutivo e Chief Marketing Officer della FIDO Alliance: “La chiave è non inviare segreti human-readable in rete. Come ci connettiamo oggi, ci diventerà presto estraneo”.

Sul browser Chrome su Windows PC, l’utente immetterà la sua username e selezionerà “sign in”. Un pop-up gli chiederà di usare lo smartphone per verificare la propria identità. Se appare un QR code sarà possibile scansionarlo con la fotocamera di iPhone o iPad e poi digitare su “Continua” e passare alla scansione con Face ID.

Anche se lo stesso Passkeys richiederà una password tradizionale per mettere in sicurezza iCloud Keychain, il sogno di un mondo senza password è più vicino che mai.

Le possibili vulnerabilità dell’era passwordless

“In primis, si tende a concentrare l’autenticazione verso ciò che si è (riconoscimento biometrico del viso, impronte digitali, eccetera) o ciò che si ha (riconoscimento tramite token hardware) piuttosto che ciò che si sa (riconoscimento tramite password)”, sottolinea Paolo Dal Checco.

“Chiaramente ciò rappresenta un vantaggio dal punto di vista della ‘comodità’ dell’utente”, mette in guardia Dal Checco, “non è detto che lo rappresenti anche dal punto di vista della sicurezza: dipende in gran parte da come il sistema di gestione accessi ‘senza password’ viene implementato e utilizzato”.

“Per fare un esempio”, sottolinea il nostro esperto di cyber security, “spesso gli utenti considerano l’accesso tramite impronta digitale sullo smartphone più sicuro della password”, ma in realtà è più complesso. Infatti “da un lato è vero che l’impronta è qualcosa cha abbiamo solo noi”, afferma Dal Checco, “dall’altro è possibile ad esempio sbloccare il dispositivo con il dito di un utente che sta dormendo o non è più in vita oppure con un’impronta clonata (si trovano online diverse ricerche e persino video che hanno dimostrato il contrario).

Stesso dicasi per il volto: la tecnologia di riconoscimento è sempre più precisa, ma ancora vi sono livelli d’incertezza che rendono il sistema quantomeno da valutare da diversi punti di vista, certamente non ‘più sicuro delle password’ come spesso si tende a percepire”.

“L’utilizzo poi di sistemi di autenticazione tramite token hardware (si pensi alle chiavette U2F come la YubiKey, per esempio)”, avverte Dal Checco, “sono certamente tra i più sicuri, ma d’altra parte prestano il fianco a un tipo di attacco molto basilare: chi riesce a impossessarsi del dispositivo ha accesso così come il legittimo proprietario, ad esempio tramite inserimento del token nella porta USB oppure via NFC”.

“Anche in questo caso, quindi”, conclude Dal Checco, “sicurezza alta, ma nuove superfici d’attacco rendono il sistema ottimo, ma se è gestito e utilizzato in modo corretto, magari combinando più fattori (token, impronta, password, eccetera), così da compensare eventuali vulnerabilità di ogni fattore” preso singolarmente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3