SICUREZZA INFORMATICA

Zoom: consigli pratici per rendere sicure le proprie riunioni in videoconferenza

La semplicità d’uso e la gratuità del servizio hanno reso Zoom lo standard di fatto tra i servizi di videoconferenze, nonostante i non pochi problemi privacy e cyber security, che comunque possono essere risolti mettendo in pratica alcuni semplici consigli. Eccoli in dettaglio

Pubblicato il 20 Apr 2020

Pierguido Iezzi

Swascan Cybersecurity Strategy Director e Co Founder

Zoom guida pratica sicurezza

Zoom sta attirando molta attenzione nei media a causa della massiccia diffusione dei servizi di videoconferenza durante il blocco quasi globale dovuto alla Covid-19, ma anche per via dei numerosi problemi riscontrati in ambito cyber security e privacy e per questo motivo è utile mettere in pratica alcuni consigli pratici per usare in sicurezza l’app di videoconferenza.

Zoom: facciamo il punto

Nella confusione e nell’incertezza dovute alla pandemia, l’azienda di San Jose California si è dovuta adattare a un’improvvisa domanda e a un successo globale improvviso, cosa che la maggior parte delle aziende può solo sognare.

Come tanti altri provider di Web Conferencing, Zoom offre prodotti e servizi gratuiti per attirare nuovi utenti. La logica è semplice: renderli gratuiti rimuove la barriera del pagamento e, si spera, invoglia l’utente a legarsi al servizio a lungo termine. Poi, a un certo punto, l’utente può diventare un cliente pagante, sia per funzionalità aggiuntive sul servizio che utilizza, sia per altri prodotti offerti dall’azienda.

Tutti noi utilizziamo servizi “gratuiti”, dai motori di ricerca alla posta elettronica. Ovviamente, parafrasando Louis-Ferdinand Céline, “nulla è gratuito in questo mondo digitale” e anche i provider di servizi free to use devono monetizzarne l’utilizzo in qualche modo per poter il prodotto gratuitamente.

Tipicamente questo avviene tramite una qualche forma di pubblicità o di raccolta di dati attraverso l’utilizzo di cookie. Un’azienda che fornisce servizi gratuiti ha tipicamente un modello di business e una politica sulla privacy che riflette il modo in cui guadagnano.

Per questo l’improvviso successo di Zoom li ha sorpresi: avevano un modello di business e una politica sulla privacy tailor made per un servizio gratuito, elegante e senza attrito; tutto ad un tratto poi sono diventati improvvisamente il punto di riferimento predefinito per milioni di organizzazioni che necessitano di videoconferenze con urgenza.

Non è una difesa a spada tratta di Zoom: hanno avuto e continuano ad avere numerosi problemi legati alla privacy e alla sicurezza. Ma sarebbe sbagliato non considerare la loro prospettiva; potrebbe essere necessario loro del tempo per adattare il loro modello di business e la loro politica sulla privacy per riflettere il loro improvviso successo. Questo può essere testimoniato dai recenti aggiornamenti dei prodotti rilasciati per risolvere i problemi e dalle recenti modifiche apportate alla loro politica sulla privacy.

Alla fine, la ragione per cui le organizzazioni si sono gettate su Zoom come standard, di fatto, è dovuta alla semplicità o alla user experience positiva dell’utente e al fatto che offre una soluzione gratuita. Questo ha permesso alle aziende di adottare il servizio in modo rapido e senza formazione e ha eliminato la necessità di aumentare gli ordini di acquisto.

Non tutte le organizzazioni possono essere in grado di valutare altre opzioni o di impegnarsi a pagare per un servizio, soprattutto nel settore delle piccole imprese, ma prima di affrontare come rendere sicure le proprie riunioni Zoom diamo uno sguardo alle principali preoccupazioni lato Cyber Security e Privacy

Zoom: i problemi chiave

Ecco una sintesi dei principali problemi chiave che Zoom ha dovuto affrontare nelle ultime settimane.

In primis, la già citata politica sulla privacy di Zoom non faceva menzione del fatto che la versione iOS della sua applicazione inviava dati analitici a Facebook anche quando gli utenti non avevano un account Facebook. L’azienda ha riconosciuto il problema e ha rimosso il Software Development Kit (SDK) di Facebook per iOS. Ma questo ha fatto guadagnare all’azienda californiana una class action da parte di migliaia di utenti.

Ci sono anche state voci discordanti sulla sicurezza delle chiamate stesse: nonostante alcune smentite iniziali, i meeting video e audio dell’applicazione non supportano la crittografia end-to-end. Zoom si è poi scusata e ha chiarito che utilizza la crittografia di trasporto nota come TLS. La differenza fondamentale è che quest’ultima non mette le comunicazioni degli utenti fuori dalla portata del provider californiano.

L’app è stata anche criticata per aver fatto riscontrare diverse vulnerabilità di sicurezza, anche se sono state tutte risolte in breve tempo. Il suo client Windows è stato trovato vulnerabile a una code injection del percorso UNC che potrebbe esporre le credenziali di accesso a Windows delle persone e persino portare all’esecuzione di comandi arbitrari sui loro dispositivi. Altri due bug, questa volta riguardanti il client MacOS di Zoom, avrebbero potuto consentire a un aggressore locale di prendere il controllo di un computer vulnerabile.

L’azienda ha anche eliminato il “tracciamento dei partecipanti” di Zoom, una funzione che permetteva all’organizzatore di una riunione di verificare se i partecipanti stavano effettivamente prestando attenzione quando l’organizzatore era in modalità di condivisione dello schermo.

E come dimenticare lo Zoom-bombing, una tecnica malevola sfruttata da alcuni troll per “invadere” riunioni private e classi scolastiche al fine di mostrare immagini inquietanti. Il problema avrebbe potuto colpire un numero enorme di persone, dato che la piattaforma ha visto un’impennata da 10 milioni a 200 milioni di utenti giornalieri negli ultimi tre mesi. Infatti, per ammissione dello stesso CEO dell’azienda, Zoom è stato travolto dal suo stesso imprevisto successo.

Da ultimo, notizia recentissima, un gruppo di criminal hacker ha dichiarato di aver scoperto due vulnerabilità zero-day sulla piattaforma che consentirebbero agli attori della minaccia di spiare le videoconferenze private delle persone e di sfruttare ulteriormente il sistema del proprio target.

Le vulnerabilità sono specifiche per il sistema operativo Windows e MacOS, secondo un rapporto pubblicato da Vice Motherboard. Secondo la ricerca, i criminal hacker chiedono 500mila dollari per l’exploit di Windows.

Anche se ancora non ci sono stati ulteriori sviluppi sulla vicenda è evidente che ciò non può fare altro che aumentare il livello di rischio per tutti gli utenti.

Consigli per l’utilizzo sicuro di Zoom

Indipendentemente da quanto sia intuitivo e ricco di funzionalità, qualsiasi software può portare nuove minacce. Le misure più efficaci che possiamo adottare per proteggere i nostri dati e la nostra privacy quando utilizziamo Zoom includono:

  • protezione con password delle nostre riunioni e/o controllo dei partecipanti alle riunioni con l’aiuto della funzione “Sala d’attesa” di Zoom;
  • limitazione della condivisione dello schermo all’organizzatore;
  • esecuzione dell’ultima versione di Zoom;
  • astenersi dal condividere link o ID di riunione sui social media;
  • utilizzo dei meeting ID piuttosto che i link quando invitiamo altri partecipanti, soprattutto perché c’è stata un’impennata di domini maligni a tema Zoom malevoli che cercano di capitalizzare il successo inaspettato dell’app.

Fatte quindi le dovute premesse, diamo uno sguardo a come impostare in totale sicurezza un meeting Zoom.

Come prima cosa, è consigliato utilizzare sempre la generazione automatica dell’ID riunione: ogni riunione avrà così un codice diverso. Se uno di questi verrà compromesso, il problema sarà limitato solo ad una singola riunione piuttosto che a tutte quelle che organizziamo.

Il requisito della password deve comunque rimanere attivo, ma affinché sia efficace l’opzione della password incorporata deve essere disabilitata.

Un’altra opzione da non dimenticare è quella dell’avvio di una riunione con il video spento. Questo evita momenti imbarazzanti e richiede che gli utenti debbano attivare esplicitamente la condivisione video durante la riunione.

Anche il controllo dell’organizzatore dovrà essere serrato. Spetta a lui far entrare ogni partecipante nella sala conferenze per evitare ospiti indesiderati.

Ovviamente, queste raccomandazioni non eliminano la necessità per l’utente di controllare l’informativa sulla privacy di Zoom per assicurarsi che soddisfi i propri requisiti.

Ricordiamoci sempre che “nulla è gratuito in questo mondo digitale”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati