L'ANALISI TECNICA

Attacco Lamphone, basta una lampadina accesa per spiare le conversazioni: i dettagli

Un impianto di illuminazione per interni può mettere a rischio la nostra privacy: mediante la tecnica di attacco Lamphone è infatti possibile spiare conversazioni o effettuare registrazioni audio semplicemente osservando la luce emessa dalle lampadine. Ecco tutti i dettagli

Pubblicato il 17 Giu 2020

Salvatore Lombardo

Funzionario informatico, Esperto ICT, Socio Clusit e autore

Attacco Lamhone

È stata soprannominata Lamphone una nuova tecnica di attacco di tipo side channel scoperta da un team di accademici dell’Università Ben-Gurion del Negev e dell’Istituto di Scienza Weizmann che può rappresentare una reale minaccia per la privacy.

Secondo i ricercatori, sfruttando la nuova tecnica di attacco Lamphone sarebbe possibile spiare conversazioni e registrazioni audio semplicemente osservando la quantità di luce emessa da una lampadina sospesa visibile da una finestra di una stanza, sfruttando il principio secondo cui le superfici degli oggetti vibrano quando colpiti da un’onda sonora.

Il lavoro del gruppo di ricerca intitolato “Lamphone: Real-Time Passive Sound Recovery from Light Bulb Vibrations” sarà presentato alla prossima conferenza Black HAT USA 2020 che si terrà nel prossimo mese di Agosto.

Il metodo d’attacco Lamphone

Questo metodo di attacco di tipo side channel consente di recuperare voci e suoni all’interno di una stanza, trasducendo le vibrazioni generate dalla pressione dell’aria prodotta dalle onde sonore. Tali fluttuazioni, riverberandosi sulla superficie di una lampadina appesa al soffitto della stanza stessa, producono l’emissione di impercettibili sfarfalli luminosi che possono essere decodificati per ricostruire un segnale acustico.

In passato altri attacchi side channel simili sono stati sperimentati ma, secondo gli stessi ricercatori, l’attacco Lamphone non presenterebbe gli stessi limiti, perché:

  • non richiede la compromissione di nessun dispositivo hardware tramite malware;
  • funziona in tempo reale e non ha bisogno di grosse elaborazioni computazionali per il recupero del dato.

È stato pubblicato, a tal proposito, un video dimostrativo.

Lamphone: Real-Time Passive Sound Recovery from Light Bulb Vibrations

Lamphone: Real-Time Passive Sound Recovery from Light Bulb Vibrations

Guarda questo video su YouTube

Attacco Lamphone: il modello di minaccia

Il modello di progetto prevede:

  • un sensore elettro-ottico remoto per analizzare la risposta in frequenza al suono di una lampadina a sospensione;
  • un telescopio per catturare il segnale ottico;
  • un gruppo di campionamento ed elaborazione per isolare il segnale audio dal segnale ottico elaborandolo tramite l’implementazione di un opportuno algoritmo.

La seguente figura descrive approssimativamente il funzionamento di un attacco Lamphone.

Il suono snd(t) all’interno della stanza della vittima (punto 1) crea delle fluttuazioni sulla superficie della lampadina (punto 2). L’ascoltatore attraverso un trasduttore (sensore elettro-ottico) puntato verso la lampadina attraverso un telescopio (punto 3) riesce, campionando il segnale ottico opt(t) tramite un convertitore analogico digitale (ADC), a elaborare con un algoritmo di recupero (punto 4) un segnale acustico snd * (t) (punto 5).

Le prove di valutazione

I ricercatori hanno testato le prestazioni dell’attacco Lamphone valutando la capacità di recuperare discorsi e/o canzoni da un ufficio situato al terzo piano di un edificio ed a una distanza in linea d’area di 25 metri dall’osservatore.

Il recupero è stato possibile osservando, attraverso la finestra della stanza, le emissioni di luce prodotte dalle vibrazioni di una lampadina LED tipo E27 alloggiata in un portalampada a soffitto.

Gli esperimenti sono stati condotti utilizzando:

  • tre telescopi con lenti di diversi diametri (10, 20, 35 cm);
  • un unico sensore elettro-ottico del tipo Thorlabs PDA100A2, ovvero un fotodiodo con guadagno commutabile per la trasduzione della luce in tensione elettrica;
  • una scheda ADC NI-9223 a 16 bit per la conversione digitale del segnale elettrico e la sua elaborazione tramite l’algoritmo implementato con uno script MATLAB.

I test, i cui risultati hanno anche permesso di dimensionare un adeguato equalizzatore, hanno consentito, di recuperare due brani (“Clock” dei Coldplay e “Let it be” dei Beatles) e un audio vocale (la famosa frase proferita dal presidente Donald Trump: “We will make America great again”) riprodotti tramite degli altoparlanti posti all’interno della stanza target.

Nella figura seguente, sono riprodotti in sequenza, per ciascun audio recuperato, gli spettrogrammi rispettivamente del segnale di ingresso opt(t), del segnale d’uscita snd*(t) elaborato dall’algoritmo implementato e del segnale audio originale snd(t).

Per il recupero dei segnali audio sono stati utilizzati come strumenti di identificazione l’applicazione Cloud Speech API di Google (per la frase di Trump) e le app Shazam e SoundHound (per i due brani musicali).

Conclusioni

Questa nuova tecnica apre di sicuro nuovi scenari e fornisce degli interessanti spunti di ricerca per il futuro, mirati ad analizzare la possibilità di recuperare il suono anche attraverso altre fonti.

Ma come per ogni tecnica d’attacco, conoscendone sia i punti deboli che di forza, è opportuno correre ai ripari adottando possibili soluzioni di protezione.

Pertanto, come contromisura di mitigazione e prevenzione, suggerita dagli stessi ricercatori, per inficiare la qualità del segnale audio eventualmente recuperato occorrerebbe un approccio volto a ridurre la quantità di luce catturata dal sensore elettro-ottico, intervenendo sui fattori che influenzano il rapporto segnale rumore (SNR) del segnale audio recuperato.

Poiché il rapporto SNR diminuisce al diminuire della quantità di luce catturata dal sensore elettro-ottico potrebbe risultare utile, per la protezione, utilizzare lampadine più deboli in termini di potenza e più pesanti, al fine di ridurre la quantità di luce emessa e limitarne le vibrazioni.

In tal caso l’attaccante dovrebbe adoperare strumentazioni più potenti come un convertitore ADC più sensibile e un telescopio con una lente di diametro maggiore, per cercare di carpire il sonoro senza peraltro alcuna garanzia di successo.

I test eseguiti infatti dimostrano che la qualità dei risultati può variare, a seconda della marca, del modello e delle caratteristiche tecniche della lampadina, come lo spessore esterno del bulbo o la capacità di emissione della luce.

Anche altri limiti oggettivi potrebbero essere presi in considerazione per implementare ulteriori soluzioni di protezione. Infatti, per il buon esito di un attacco Lamphone, occorrono come prerequisiti:

  • una linea di vista diretta;
  • che le conversazioni siano abbastanza rumorose per generare vibrazioni;
  • che la fonte sonora sia abbastanza vicina alla lampadina.

Detto questo, resta il fatto che l’esperimento avendo avuto successo rappresenta comunque una potenziale minaccia alla privacy, in quanto la tecnica potrebbe essere ulteriormente integrata e perfezionata per spiare ignare vittime recuperando l’audio da fonti che possono essere utilizzati come microfoni: altoparlanti, sensori di movimento, hard disk o addirittura superfici d’appoggio piane.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati