L’introduzione del nuovo Regolamento (UE) 2024/886 sui bonifici istantanei rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione e la sicurezza dei pagamenti elettronici nell’Unione Europea. Dal punto di vista della sicurezza informatica, però, ci sono diversi aspetti tecnici che meritano attenzione.
pagamenti sepa
Bonifici istantanei, come cambiano le regole di sicurezza con il nuovo regolamento UE
Il regolamento, che sarà attuativo a partire da gennaio 2025, migliora l’efficienza dei bonifici istantanei, ma solleva anche importanti questioni di sicurezza informatica. I prestatori di servizi di pagamento (PSP) dovranno affrontare queste sfide con un approccio proattivo. Ecco perché
Research Infosec, fondatore Insicurezzadigitale.com

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR