L'ANALISI

TikTok ancora sotto accusa: così i governi provano a difendere democrazia e sicurezza nazionale

Continuano le restrizioni da parte di governi di tutto il mondo nei confronti della piattaforma social TikTok. Dopo le preoccupazioni sulla sicurezza dell’app espresse dall’Europa, da alcuni paesi del continente asiatico e alcuni Stati USA, ora è la volta del Montana e altre parti del mondo. Facciamo il punto

Pubblicato il 10 Mag 2023

Marco Santarelli

Investigative Analysis Government Entities, Advisory Information Security and Terrorism, Semiotics and Intelligence Professor

TikTok

La piattaforma social TikTok, di proprietà dell’azienda cinese ByteDance, continua a essere nel mirino di vari governi del mondo per ragioni di sicurezza e protezione dei dati dei suoi utenti.

Se in alcuni paesi europei sono stati presi provvedimenti per limitarne i danni, da restrizioni sul suo uso a veri e propri divieti, altri paesi stanno valutando di agire proprio in questi giorni. Dalla Danimarca che è stata la prima a vietare l’uso dell’app in Europa, all’Olanda, che ne ha sconsigliato l’utilizzo al personale governativo, passando al continente asiatico, da Taiwan che ha imposto il divieto sul personale governativo, a India, Iran e Afghanistan che hanno diffuso il divieto a tutta la popolazione indistintamente, mentre Pakistan, Bangladesh, Indonesia, Armenia e Azerbaijan hanno sospeso temporaneamente l’app per controlli su contenuti non graditi ai governi

Oltreoceano, se il Canada si è già unito ai paesi che hanno imposto il divieto di TikTok, negli USA non è ancora stato vietato del tutto, ma è di recente emanazione una nuova legge dello Stato del Montana, a seguito di una serie di restrizioni federali e statali americane sull’app per i video brevi.

Spionaggio, influenza politica: perché TikTok spaventa l’Occidente

Il divieto nel Montana

Il disegno di legge SB 419 del Senato del Montana, di recente emanazione, vieta agli store di applicazioni mobili di mettere a disposizione l’app TikTok per il download, con multe fino a 10.000 dollari per Apple e Google in caso di violazione. Dexter Tiff Roberts, ex capo ufficio Cina e redattore di Asia News presso Bloomberg Businessweek e autore della sua newsletter Trade War, ha specificato che non è stato ancora reso pubblico come il divieto verrà applicato dal governo del Montana, ma si aspetta solo la firma del governatore repubblicano, Greg Gianforte, per rendere il divieto ufficiale.

Il consenso verso il divieto di TikTok è quasi unanime nel Montana in quanto la Costituzione dello Stato indica che “il diritto alla privacy individuale è essenziale per il benessere di una società libera e non può essere violato senza la dimostrazione di un interesse statale impellente”.

In più, la vicenda del pallone aerostatico cinese, avvistato propri sui cieli del Montana qualche mese fa, ha intensificato le preoccupazioni locali su un possibile spionaggio e sorveglianza da parte del Partito Comunista Cinese.

Inoltre, il disegno di legge evidenzia anche che “TikTok non rimuove, e può addirittura promuovere, contenuti pericolosi che indirizzano i minori a intraprendere attività pericolose, tra cui, ma non solo, lanciare oggetti contro automobili in movimento, cucinare il pollo nel NyQuil, spalmare feci umane sui bambini, leccare le maniglie delle porte e le sedute dei bagni per mettersi a rischio di contrarre il coronavirus”.

La risposta di TikTok, tramite un portavoce, è stata difendere gli utenti e i creatori di contenuti dello stato del Montana: “Continueremo a lottare per gli utenti e i creatori di TikTok del Montana, i cui mezzi di sostentamento e i diritti del Primo Emendamento sono minacciati da questa grave prevaricazione del governo”.

Il motore che sta muovendo la maggior parte dei paesi del mondo a prendere le distanze dall’app social TikTok non è solo la tutela dei dati dei suoi utenti, ma anche un fattore psicologico e comportamentale, che può agire negativamente soprattutto sui più giovani, senza dimenticare l’influenza di possibili campagne di disinformazione del Partito Comunista Cinese.

I provvedimenti nel resto del mondo

A livello globale, l’India si è distinta per aver imposto il divieto di più alto profilo già nel 2020, quando il suo governo ha bloccato TikTok insieme ad altre 58 app cinesi, a seguito di scontri con truppe cinesi sul confine condiviso, in una sorta di ritorsione per l’accaduto.

Tuttavia, TikTok era stato già vietato l’anno precedente per incoraggiamento alla pornografia, motivazione avanzata anche dal Pakistan nel 2011, Iran e Afghanistan, dall’Indonesia nel 2018 e dal Bangladesh nel 2020. In tutti questi Paesi è possibile utilizzare reti private virtuali (VPN) per accedere a TikTok e ad altri servizi bloccati, eccetto in Iran, che ritiene illegale l’uso di una VPN.

I Paesi Five Eyes (i Paesi anglofoni che hanno un accordo di condivisione dell’intelligence: Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda), tra febbraio e marzo 2023 hanno potenziato i divieti sul social cinese, con alcune differenze.

Infatti, se la Nuova Zelanda ha limitato il divieto ai dispositivi parlamentari, l’Australia lo ha esteso a tutti quelli governativi, inclusi quelli dei governi subnazionali.

Nel Regno Unito, lo scorso 4 aprile, l’Information Commissioner’s Office (ICO), un ente pubblico non dipartimentale che dipende dal Parlamento, ha multato TikTok per violazione della legge sulla protezione dei bambini per 12,7 milioni di sterline, circa 15,9 milioni di dollari.

Le limitazioni all’uso di TikTok arrivano anche oltre i governi. Infatti, a seguito dei casi di giornalisti americani tracciati dalla piattaforma, anche alcuni media, come la BBC e la DR, testata danese, hanno preso provvedimenti per limitarne l’utilizzo sui dispositivi professionali. E così, anche la NATO e università pubbliche, almeno 40 negli Stati Uniti, che l’hanno vietato nel campus.

Di contro, c’è chi ritiene che questo approccio possa danneggiare la ricerca sugli sviluppi culturali ed economici e sui rischi sulla sicurezza, non permettendo agli accademici di accedere a TikTok e alle informazioni utili allo scopo, come Graham Webster, ricercatore dello Stanford University Cyber Policy Center.

L’ombra della Cina

A scaturire timori e diffidenze globali nei confronti di TikTok non sono solo la sicurezza dei dati, le possibili influenze negative, i fattori psicologici e comportamentali, ma anche l’ombra della Cina.

Il Partito Comunista Cinese ha utilizzato le golden share nei rami locali di potenti aziende tecnologiche per ottenere un controllo maggiore sulle società, tra cui anche ByteDance, madre di TikTok. In questo caso, il governo cinese ha acquisito una partecipazione dell’1% in un’entità con sede in Cina, la Beijing ByteDance Technology, nell’aprile 2021.

TikTok Australia è di proprietà di TikTok Ltd, registrata alle Isole Cayman e di proprietà di ByteDance, società di comodo domiciliata alle Isole Cayman, e il governo cinese non possiede azioni nelle entità ByteDance e TikTok con sede alle Isole Cayman.

Per far sì che le imprese cinesi possano ottenere capitali dall’estero e gli investitori stranieri possano accedere alla Cina, le aziende cinesi formano le VIE, entità di interesse variabile, per aggirare il divieto della proprietà straniera, presente in alcuni settori cinesi.

ByteDance, che ha sede a Pechino, ha creato una società di comodo VIE nelle Isole Cayman per ottenere investimenti stranieri. La quota d’oro del governo cinese nella Beijing ByteDance Technology è detenuta dalla WangTouZhongWen (Beijing) Technology, un’azienda di proprietà di tre imprese statali cinesi.

Secondo un documento presentato al Senate Select Committee on Foreign Interference through Social Media lo scorso 14 marzo da Rachel Lee, Prudence Luttrell, Matthew Johnson e John Garnaut, ex corrispondente dalla Cina del Sydney Morning Herald e di The Age e consigliere dell’ex primo ministro Malcolm Turnbull, “I maggiori proprietari effettivi di questa quota dell’1% sono la State-owned Assets Supervision and Administration Commission (o SASAC, che supervisiona le imprese statali), China Media Group e la Cyberspace Administration of China”.

Grazie all’accordo sulla golden share, il governo ha anche potuto nominare il funzionario del PCC Wu Shugang nel consiglio di amministrazione, composto da tre membri, della Beijing ByteDance Technology.

Ciò che emerge dal documento è che ci sono legami tra TikTok e il PCC e tra TikTok e la sua versione cinese Douyin, figlia anch’essa di ByteDance, e che le strutture societarie dimostrano che TikTok è di proprietà di ByteDance, una società della Repubblica Popolare Cinese, e che ByteDance è soggetta all’influenza, alla guida e al controllo de facto a cui il PCC sottopone tutte le società tecnologiche cinesi.

Un portavoce ha dichiarato che “La società madre di TikTok, ByteDance Ltd., è stata fondata da imprenditori cinesi, ma oggi circa il 60% della società è di proprietà di investitori istituzionali globali come Carlyle Group, General Atlantic e Susquehanna International Group […] Un altro 20% della società è di proprietà dei dipendenti di ByteDance in tutto il mondo. Il restante 20% è di proprietà del fondatore della società, che è un privato e non fa parte di alcun ente statale o governativo”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4