L’approvazione definitiva in Senato (lo scorso 19 giugno 2024, con 80 voti favorevoli, 57 astensioni e solo 3 voti contrari) dell’Atto n. 1143, finora conosciuto come DDL Cybersecurity, rappresenta un passo significativo verso la protezione delle infrastrutture critiche e delle informazioni sensibili del Paese.
SICUREZZA NAZIONALE
Il DDL Cyber è legge, ecco come cambia la sicurezza cibernetica dell’Italia: i punti salienti
L’approvazione definitiva del cosiddetto DDL Cybersicurezza costituisce un passo essenziale per rafforzare ulteriormente la sicurezza nazionale italiana in ambito cibernetico, con un impegno deciso verso la salvaguardia delle infrastrutture critiche e delle informazioni sensibili del Paese. Ecco i punti cardine
Presidente Associazione Italiana Infrastrutture Critiche (AIIC)
Analyst, Hermes Bay

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR