l'editoriale

Ransomware, la lezione del Governo USA: ecco i tasselli chiave di una nuova strategia

L’amministrazione Biden è in prima linea ora con una nuova strategia contro le gang del ransomware, con un maggiore coinvolgimento dei privati e un’ipotesi di trattare le gang come terroristi e agire con più forza sulla Russia. In Italia si procede sulla strategia, ma non abbastanza in fretta

Pubblicato il 04 Giu 2021

Il ransomware è diventato un affare di sicurezza nazionale, sotto l’amministrazione Biden, con ramificazioni di politica internazionale; mentre ogni giorno un nuovo attacco ci ricorda che non c’è settore dell’economa e della società al riparo da questa minaccia.

E ci si può chiedere quando questa sensibilità investirà anche la politica italiana. Speriamo prima di un attacco devastante in un momento di fragilità estrema per la nostra ripresa economia. 

Quale nuova strategia per il ransomware negli USA

A tutti è risultato evidente che l’ordine esecutivo di Biden per mettere in sicurezza l’industria degli oleodotti (a valle del caso Colonial Pipeline) è stato solo una pezza di emergenza. Una nuova strategia per la cyber security è necessaria.

Colonial Pipeline, ordine esecutivo di Biden per blindare le infrastrutture USA: quale lezione per tutti

Misure minime di sicurezza per i privati

Ne è consapevole la stessa amministrazione Biden, che ha mandato in settimana una lettera alle aziende chiedendo di seguire misure di sicurezza minime, le stesse che impone alle agenzie federali e ai suoi contractors. Si noti che tutto questo avviene in un quadro regolatorio dove ogni adesione a misure cyber è stata finora volontaria da parte del mondo privato.

Tracciamento criptovalute

Un migliore coinvolgimento dei privati in questa missione è solo un tassello di questa strategia. La Casa Bianca lavora anche ad azioni più forti per tracciare i pagamenti in criptovalute, fino a bloccarli, e a imporre policy di trasparenza ai relativi exchange. Molti esperti notano come queste misure sono armi a doppio taglio perché il rischio è di spingere i criminali verso criptovalute minori, meno regolate.

Diplomazia, regole e politica internazionale

Un terzo tassello della strategia è più ampio e viene già preso in considerazione dalla Casa Bianca, come riporta il Wall Street Journal. Ossia intervenire con più forza contro le gang del cybercrime, con accordi, pressioni e (al limite) sanzioni ai Paesi (Russia in primis) che dà loro safe harbor e immunità (quando non li incoraggia e assolda direttamente, per azioni al solito più sottili di spionaggio).

Sarà uno dei temi che Biden affronterà nel meeting con il premier russo Putin il 16 giugno.

Alcuni esperti suggeriscono anche di aggiornare le regole relative ai rapporti tra Paesi, per contrastare il fenomeno; si fa strada nel Dipartimento di Giustizia USA anche la proposta di trattare le ransomware gang alla stregua di terroristi e perseguirli allo stesso modo, ovunque e comunque.

Il commento di Pierluigi Paganini

“La proposta di equiparare la severità di attacco ransomware ad un atto di terrorismo è corretta, almeno per quanto concerne i potenziali effetti. I recenti attacchi contro Colonial Pipeline ed il colosso JBS hanno dimostrato quanto possano essere devastanti gli stessi, non solo sulle aziende prese di mira, ma su interi settori critici di ciascun paese”, commenta l’esperto di cybersecurity Pierluigi Paganini, membro di Enisa.

“Un attacco ransomware contro un’infrastruttura critica potrebbe causare una paralisi delle sue operazioni che potrebbero ripercuotersi con un effetto domino su altri settori critici di una nazione. In quest’ottica esponenti del governo americano intendo trattare con massima priorità gli attacchi ransomware, aumentare la resilienza delle infrastrutture critiche nazionale destinando le necessarie risorse, e perseguendo gli attori malevoli dietro queste minacce su scala internazionale”.

“L’equiparazione ad atti di terrorismo implica un impegno formale e significativo da parte delle autorità nel contrasto contro questa pratica criminale”, aggiunge.

“Infine, occorre tener presente che alcuni attori nation-state possono condurre attacchi ransomware per distruggere infrastrutture di altri paesi e/o monetizzare il loro sforzo al fine di raccogliere fondi per finanziare ulteriori attacchi cyber e militari. Quest’ultimo aspetto è particolarmente critico quando  ci riferiamo a stati come la Corea del Nord e l’Iran, entrambi in possesso di capacità offensive di questo tipo ed entrambi interessati raccogliere fondi per le proprie campagne militari”.

Come si è arrivati a questo punto

Sono tre gli elementi che ci hanno condotto a questo punto, in cui i ransomware minacciano la sicurezza nazionale con una facilità disarmante.

  • Siamo un mondo molto più interconnesso rispetto a pochi anni fa, anche per via del covid, e ora qualsiasi settore – dall’agricoltura alla manifattura all’energia alla Sanità – può essere messo sotto scatto per un “banale” ransomware.
  • Anni di sottovalutazione del fenomeno, persino negli USA. Almeno il presidente Obama (in una situazione più tranquilla di quella attuale) aveva una strategia internazionale di contrasto, ad esempio con accordi con la Cina (solita a rubare segreti industriali americani via hacking). Il presidente Trump si è disimpegnato su questo fronte, concentrato com’è stato sugli affari interni. Biden ora deve raccogliere i cocci.
  • Infine, anche in conseguenza dei due punti precedenti, le ransomware gang ora sono un business organizzato, con diverse figure (vedi articolo in box qui sotto) di riferimento e persino un sistema di reputation, e attaccano in modo preciso dove possono fare ricavi più importanti. Dieci anni fa attaccavano in modo indiscriminato, persino utenti privati che mai avrebbero pagato il riscatto. Se questa è una buona notizia nell’immediato per i semplici cittadini, diventa una pessima notizia quando un attacco fa aumentare di colpo il prezzo del petrolio o paralizza ospedali.

Negoziatori di ransomware, un nuovo business nel mondo cyber: chi sono, come agiscono

E l’Italia?

In tutto questo, l’Italia sta facendo una corsa contro il tempo per dotarsi – finalmente – di una struttura e una governance di cyber all’altezza, come ci chiede anche l’Europa. Il PNRR servirà anche a questo, ma il tempo stringe.

I decreti attuativi per completare il Perimetro di sicurezza cibernetico sono in ritardo (non grave); soprattutto bisogna accelerare la nascita di una agenzia cyber, che sarà separata dal DIS, come voluto dal neo sottosegretario Franco Gabrielli. Separazione opportuna non solo per accelerare sul perimetro ma anche per coordinare meglio i rapporti con le aziende (nel gestire difese e minacce). Come scrive Fabio Tonacci oggi su Repubblica, il DIS, ossia i servizi segreti, non si presta bene a questo lavoro per motivi di fondamentali democratici.

Far presto, quindi, prima di dover raccogliere i cocci di un attacco in un momento di particolare fragilità. Finora la politica non ha seguito abbastanza bene la cyber, quando non l’ha addirittura frenata (vedi il caso della Fondazione).

Se ci sia una svolta, ormai, è presto per dirlo, ma i segnali sono promettenti. Del resto, come detto, non c’è più tempo da perdere. Ne abbiamo anzi già perso troppo per mettere al (cyber) sicuro la Nazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati