Per vedere i canali Rai in diretta streaming dall’estero è necessario adottare una soluzione che consenta di aggirare le restrizioni geografiche imposte da RaiPlay. Infatti, se si è all’estero e si provano a guardare i canali Rai come Rai 1, Rai 2, e Rai 3 potrebbe non essere possibile. La Rai è obbligata a limitare l’accesso ai suoi contenuti solo all’interno dell’Italia. Questo è dovuto ai diritti d’autore e ai contratti di licenza che la Rai ha per trasmettere quei contenuti.
Indice degli argomenti
Come vedere Rai in diretta streaming dall’estero
La piattaforma ufficiale dell’emittente televisiva statale italiana, raggiungibile all’indirizzo www.raiplay.it, permette la visione in streaming dei principali canali televisivi – come Rai 1, Rai 2, Rai 3, RaiNews24, eccetera – esclusivamente per chi si collega da un indirizzo IP italiano.
Se ci si trova all’estero il sistema rileva la posizione geografica dell’utente e blocca automaticamente la visione dei contenuti in diretta visualizzando un messaggio che avvisa della non disponibilità nel paese di connessione.
Per superare tale ostacolo la strada più efficace e legale è quella di utilizzare una VPN (Virtual Private Network). Una VPN consente di simulare un collegamento dall’Italia facendo sembrare che il proprio computer o smartphone si stia connettendo da un server italiano. È sufficiente scegliere un servizio VPN affidabile e selezionare un server localizzato in Italia.
Una volta stabilita la connessione sarà possibile accedere a RaiPlay come se ci si trovasse fisicamente sul territorio italiano. Dopo aver effettuato l’accesso o la registrazione al sito – che è obbligatoria per accedere alla diretta streaming – sarà possibile guardare tutti i canali Rai in tempo reale.
È importante sapere che non tutte le VPN sono uguali. Molti servizi gratuiti non riescono a bypassare efficacemente i blocchi imposti dalla Rai o offrono una qualità di streaming insufficiente. Per questo motivo è consigliabile affidarsi a provider professionali e testati che risultano compatibili con RaiPlay.
Inoltre, alcuni programmi – come eventi sportivi o fiction molto popolari -possono essere soggetti a ulteriori restrizioni anche con una VPN soprattutto se la Rai ha venduto i diritti all’estero. In tal caso la visione potrebbe comunque essere negata.
In alternativa alla VPN esistono strumenti legali che consentono di registrare contenuti televisivi in cloud impostando una registrazione da remoto di un programma Rai da un server italiano e poi guardarlo in un secondo momento. Questa opzione, però, consente soltanto la visione in differita.
Le migliori VPN per accedere a Rai dall’estero
Queste VPN si distinguono per la capacità di sbloccare i contenuti Rai, per la velocità e la sicurezza offerte. È importante scegliere una VPN con server in Italia per garantire un accesso costante e fluido ai contenuti di RaiPlay dall’estero.
NordVPN: l’offerta
🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%
NordVPN permette di guardare i canali Rai in diretta streaming anche se ci si trova all’estero.
Una volta sottoscritto l’abbonamento e installata l’app sul proprio dispositivo – che può essere un computer, uno smartphone, un tablet o anche una smart TV – basta aprire NordVPN, accedere al proprio account e scegliere un server italiano. Stabilita la connessione, si potrà visitare il sito RaiPlay, effettuare l’accesso gratuito con le proprie credenziali e iniziare a guardare i canali Rai in diretta come se si fosse fisicamente in Italia.
La connessione risulta in genere stabile e veloce, e la qualità dello streaming è paragonabile a quella che si avrebbe su suolo italiano, a condizione di disporre di una buona connessione internet. Inoltre, NordVPN protegge la privacy dell’utente grazie alla crittografia dei dati, e consente anche l’accesso ad altri contenuti geo-bloccati rendendolo uno strumento versatile per chi vive o viaggia fuori dall’Italia. In questo modo, è possibile seguire eventi importanti trasmessi in chiaro senza dover rinunciare alla qualità e alla legalità della fruizione.
NordVPN propone un’offerta speciale che consente di ottenere uno sconto del 74% sull’abbonamento con l’aggiunta di 3 mesi extra gratuiti. Questa promozione è valida per un periodo limitato e offre l’opportunità di accedere a una VPN premium a un prezzo vantaggioso.
Surfshark: una soluzione VPN economica
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Surfshark può essere utilizzato per guardare i canali Rai in diretta streaming dall’estero.
Una volta attivato l’abbonamento a Surfshark e installata l’applicazione sul proprio dispositivo è sufficiente selezionare un server italiano e avviare la connessione. Da quel momento ogni sito visitato rileverà l’indirizzo IP italiano fornito da Surfshark e l’utente potrà accedere liberamente a RaiPlay come se fosse nel territorio nazionale.
Surfshark, oltre a garantire l’accesso ai contenuti geo-bloccati, protegge la privacy grazie a una crittografia avanzata e consente connessioni simultanee illimitate: infatti, può essere utilizzato anche da altri membri della famiglia o su più dispositivi contemporaneamente.
Rappresenta uno strumento sicuro, veloce ed efficace per tutti coloro che vivono all’estero e desiderano continuare a seguire la programmazione Rai in tempo reale, senza interruzioni e nel pieno rispetto della propria sicurezza online.
Surfshark offre abbonamenti mensili, annuali e biennali. Attualmente il piano “Surfshark Starter” è offerto con un risparmio dell’86% a partire da 2,19 euro al mese, con 3 mesi extra e la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni. Il piano più popolare, invece, è “Surfshark One”, con sconto dell’85% , a partire da 2,69 euro al mese, 3 mesi extra e la medesima garanzia.
ExpressVPN: facile e economica
🌍 Server: 3000 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS
ExpressVPN è uno degli strumenti più affidabili per guardare i canali Rai in diretta streaming dall’estero.
Dopo aver sottoscritto un abbonamento e installato l’applicazione sul proprio dispositivo, che può essere un PC, uno smartphone, un tablet o persino una smart TV, basta aprire ExpressVPN, accedere con le credenziali, selezionare un server italiano tra quelli disponibili e avviare la connessione.
Una volta stabilito il collegamento, è possibile accedere a raiplay.it, effettuare il login gratuito richiesto dal sito, e guardare tutte le dirette disponibili compresi i telegiornali, gli eventi sportivi e i programmi di intrattenimento.
ExpressVPN garantisce una connessione veloce e stabile, utile per evitare interruzioni durante lo streaming, e protegge al contempo la privacy dell’utente grazie alla crittografia dei dati e a una politica di no-log certificata. Inoltre, è compatibile con tutti i principali sistemi operativi e offre un servizio clienti sempre attivo.
Attualmente ExpressVPN offre diversi piani. L’offerta speciale di 2 anni + 4 mesi gratis consente di risparmiare il 61% e prevede un costo di 4,87 euro al mese. Altrimenti è disponibile il piano di 12 mesi + 3 mesi gratis, con risparmio del 48%, con costo di 6,51 euro al mese.
Perché Rai è bloccata all’estero
I canali Rai risultano bloccati all’estero principalmente a causa delle limitazioni imposte dai diritti di trasmissione. Quando la Rai acquista o produce contenuti solitamente lo fa per la sola distribuzione all’interno del territorio italiano.
Questi diritti, stabiliti da accordi contrattuali con produttori, distributori o detentori di licenze, definiscono esattamente dove e in quali modalità i contenuti possono essere trasmessi. Di conseguenza, molti programmi – inclusi eventi sportivi, fiction, film, spettacoli o notiziari – sono legalmente disponibili soltanto agli utenti che si connettono da un indirizzo IP italiano.
Questa restrizione è resa possibile dalla geolocalizzazione, sistema che rileva automaticamente il Paese da cui un utente si collega attraverso l’analisi del suo indirizzo IP. Se il sistema rileva che la connessione proviene da una nazione diversa dall’Italia blocca l’accesso ai contenuti in diretta su RaiPlay e in alcuni casi anche a quelli on demand.
La finalità non è tecnica ma giuridica: evitare la violazione di accordi internazionali sui diritti di trasmissione che potrebbero avere già licenziato gli stessi contenuti ad altre emittenti in mercati stranieri. Per questo motivo, anche se il servizio RaiPlay è raggiungibile ovunque, l’accesso effettivo ai contenuti cambia a seconda del luogo in cui ci si trova.
Le restrizioni geografiche
Le restrizioni geografiche nella visione dei canali Rai rappresentano una conseguenza diretta delle normative sui diritti di trasmissione internazionali.
Queste limitazioni non dipendono da una decisione tecnica autonoma della Rai ma dai contratti stipulati con le case di produzione, le federazioni sportive o altri fornitori di contenuti che spesso prevedono una distribuzione esclusiva su base nazionale. Per esempio, una fiction italiana o una partita della Nazionale potrebbe essere visibile in streaming solo agli utenti italiani, mentre i diritti per la trasmissione all’estero sono concessi ad altre reti o piattaforme in base a licenze regionali.
Anche per quanto riguarda i programmi autoprodotti dalla Rai è possibile che l’ente radiotelevisivo decida comunque di limitarne la visione per motivi di branding, monetizzazione o rispetto delle leggi italiane sulla comunicazione pubblica.
Le restrizioni geografiche sono misure imposte per rispettare accordi legali e commerciali precisi e vengono attuate tramite tecnologie di geolocalizzazione che impediscono la fruizione dei contenuti al di fuori dei confini italiani.
Soluzioni legali per vedere Rai in streaming
Esistono alcune soluzioni legali che permettono di vedere i canali Rai in streaming, sia dall’Italia che dall’estero, nel rispetto delle condizioni d’uso della piattaforma RaiPlay.
Per chi si trova sul territorio italiano accedere alla diretta e ai contenuti on demand è semplice: basta collegarsi al sito ufficiale raiplay.it o utilizzare l’app RaiPlay disponibile su smartphone, tablet, smart TV, ecc. La visione è gratuita ma richiede una registrazione con account necessaria per accedere alla sezione “Dirette” e per usufruire di tutte le funzionalità del servizio, come la ripresa di un contenuto da dove era stato interrotto o la creazione di una lista personalizzata.
Per chi si trova all’estero, la situazione cambia a causa delle restrizioni geografiche legate ai diritti di trasmissione. Tuttavia le soluzioni legali descritte sono strumenti riconosciuti e utilizzati in ambito professionale e personale per garantire privacy e sicurezza nella navigazione. Se configurate correttamente e impiegate per accedere a un servizio gratuito come RaiPlay, senza violarne i termini di utilizzo, possono essere considerate un mezzo legittimo per guardare la TV italiana all’estero. È importante però scegliere un provider affidabile, che disponga di server italiani stabili e compatibili con i filtri geolocalizzati di RaiPlay.
Infine, in alcuni Paesi possono esserci canali locali che hanno acquisito i diritti per trasmettere parte della programmazione Rai, oppure accordi con piattaforme europee che ritrasmettono eventi o programmi selezionati in simulcast. Tuttavia questi accordi sono limitati nel tempo e nel tipo di contenuto e non garantiscono la stessa varietà e continuità dell’offerta disponibile su RaiPlay.