LA RICERCA

Cyber security nelle PMI: servono cultura e formazione per crescere nella digitalizzazione

Sempre più piccole e medie imprese investono nella cyber security, ma il digitale viene ancora identificato come un costo e non come un investimento anche perché c’è ancora poca consapevolezza del rischio. Ecco perché è importante cambiare approccio

Pubblicato il 19 Lug 2023

Luigi Angelini

Responsabile delle relazioni istituzionali di 24ORE Business school

Cyber security nelle PMI

Pensano di sapersi difendere, ma spesso non sanno come farlo. Investono nella cyber security, ma solo nel settore della Information Technology perché il digitale viene ancora identificato come un costo e non come un investimento.

È questa la fotografia emersa dall’ultima ricerca dell’istituto Ipsos che ha analizzato il livello di digitalizzazione delle Pmi italiane e che Certego, società italiana leader nella cyber security, ha recentemente analizzato, a 10 anni dalla fondazione, durante l’evento “La forma dell’acqua”.

La formazione alla cyber security è un investimento che ritorna

Cyber security nelle PMI: una tempesta perfetta

Gli esperti concordano: oggi alla crescita della digitalizzazione si associa una costante pervasività della criminalità informatica.

Il fenomeno del cyber crime non risparmia nessun settore produttivo, ma – come ci dimostra il tragico conflitto in Ucraina – nemmeno nessuna area e istanza geopolitica.

A questo corrisponde un secondo dato che accomuna il modus operandi delle imprese soprattutto in Italia: la cyber security è un tema ampiamente sottovalutato perché spesso viene relegato al settore IT, mentre invece la questione abbraccia l’intero progetto produttivo e “protettivo”, appunto, del ciclo di una attività.

Comprendere il futuro

L’obiettivo dello studio è stato duplice: da una parte abbiamo inteso misurare il livello di digitalizzazione delle aziende italiane.

Dall’altra parte, abbiamo tentato di comprendere come le aziende si siano attrezzate, e con quali strumenti, per tutelarsi dai rischi.

Linee guida per le PMI

La recente ricerca di mercato è stata anche fondamentale per capire in che misura le aziende del Belpaese si sentano preparate e in grado di valutare la portata – e quindi le conseguenze – che un cyber attack potrebbe avere sul proprio business.

Quest’ultimo aspetto ha, infatti, portato a tracciare una serie di linee guida per individuare di che tipo di formazione le aziende italiane sentano di aver maggiormente bisogno.

Il campione

La ricerca, data a maggio 2023, ha coinvolto, attraverso interviste telefoniche, un campione rappresentativo delle circa 170 mila aziende italiane con almeno 10 addetti.

Fra realtà della pubblica amministrazione e del settore privato, l’indagine ha spaziato per il territorio nazionale, con un abbondante 20% di interviste suddivise, in modo equivalente, fra Nord Est, Nord Ovest, Centro e Sud.

Ad essere intervistati sono stati i responsabili del settore IT, Ceo di azienda, COO e, in mancanza di figure specifiche, i titolari delle attività. Fra le realtà analizzate ci si è voluti concentrare, nel 70% dei casi, su chi avesse un fatturato domestico e nel 77% anche una sede unica.

Si è trattato, quindi, di analizzare aziende fortemente radicate nel tessuto produttivo italiano, suddivise fra i settori dell’industria, del commercio e dei servizi, con un 17% di realtà legate, per esempio, alla meccanica, un 9% alla GDO e un 6% al turismo.

Quanto cyber siamo?

La prima parte dell’indagine ha inquadrato come le aziende italiane abbiano sviluppato un sentiment digitale: due terzi delle realtà consultate hanno in atto dei processi di digitalizzazione.

Le strategie, però, si concentrano nell’area marketing e vendite, poi nell’amministrazione, finanza e controllo di gestione e solo in ultimo nell’area cyber security & risk.

C’è di più: il 70% delle aziende ha già implementato progetti in quest’ambito, il 20% intente farlo nei prossimi 2/3 anni. Nell’83% dei casi, inoltre, le azioni sono concentrate sui software e solo nel 23% abbracciano operazioni radicali di manutenzione dell’hardware, dai backup alla ricerca di consulenti esterni.

Fra costi e benefici

Tradotto: il digitale, specialmente per le aziende di piccole dimensioni, viene ancora identificato più come un costo che non come un plus per proteggere il proprio business. Permane un gap culturale sulla sicurezza informatica all’interno delle aziende, anche a causa dell’incongruenza tra la percezione del rischio e la mancanza di automatismi da mettere in atto in caso di un attacco. È come se la cyber security fosse avvertita fra le priorità e fra i buoni propositi da perseguire, senza però una adeguata capacità di mettere a terra iniziative mirate per crescere nella conoscenza.

Hardware o software

Lo si capisce anche da una rapida indagine su quali siano i canali di informazioni: secondo la ricerca, il 30% delle aziende si affida all’azione di informatori o webinar online, ma solo il 17% investe sistematicamente in corsi specifici.

L’esigenza della formazione per sensibilizzare i propri dipendenti è molto sentita da tutte le aziende, infatti, la preparazione è centrale nel fronteggiare la criminalità informatica.

La persona giocherà un ruolo determinante anche rispetto allo sviluppo della tecnologia: di qui la necessità di sviluppare una cultura sul tema della consapevolezza e delle competenze diffuse e di livello all’interno delle organizzazioni pubbliche e private.

Formazione in cyber security: le buone prassi per sviluppare cultura della sicurezza

Obiettivo formazione

Bisogna ripartire da tre parole chiave: cultura, consapevolezza e competenze. Creare e diffondere cultura sulla sicurezza informatica è la base necessaria per identificare i rischi reali che un’impresa o un ente pubblico corrono in caso di attacco.

Dal punto di vista della formazione in cyber security, i dati Ipsos ci dicono che quanto a consapevolezza la strada è molto lunga: l’83% del campione ritiene la propria azienda immune dal rischio di attacchi informatici, ignorando che oggi questi attacchi sono indiscriminati, senza un particolare interesse verso questo o quel settore.

In caso di attacco, circa un terzo dei managers dichiara di non avere procedure operative per mitigare gli effetti: scarsa è, infatti, la consapevolezza sulla probabilità che il proprio tipo di business possa subire un attacco informatico.

Corsi di autodifesa

La sottovalutazione del rischio da parte delle imprese è confermata dall’Associazione italiana per la sicurezza informatica, Clusit, che, nel suo Rapporto 2023 ha evidenziato non solo che nel 2022 gli attacchi informatici in Italia sono aumentati del 168%, ma anche che questo dato è sottostimato in quanto le piccole e medie imprese che vengono attaccate tendono a non dichiararlo perché non sono strutturate internamente per gestire queste criticità.

Tornare a scuola

Che cosa può fare, quindi, una realtà come 24ORE Business School per contribuire a cambiare questo scenario? Continuare a diffondere cultura della prevenzione, preparando la classe dirigente del futuro, sia nel privato che nel pubblico, ad accrescere la consapevolezza su questa tematica, se fossimo nel campo sanitario sarebbe come educare le persone alla prevenzione delle malattie e, al tempo stesso, formare bravi medici.

La 24ORE Business School ha al suo attivo diversi corsi dove la prevenzione del cyber risk e la trasformazione digitale at large sono fra i principali insegnamenti.

Nello specifico, la formazione dei professionisti è imperniata sulla creazione di academy aziendali per la cybersecurity con percorsi ad approccio tailor made. Nell’offerta della business school spiccano il master in Cybersecurity e data protection, un iter di tre mesi full time ad alto tasso di specializzazione e di approfondimento delle strategie di difesa, e l’executive master in cybersecurity e data protection che porta alla certificazione OT Cyber Security Expert.

Infine, anche la recente attività della coding academy, scuola di alta formazione per sviluppatori del web, ha tra i suoi cardini di specializzazione proprio la cyber security.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3