SICUREZZA INFORMATICA

La cyber security awareness per affrontare le minacce emergenti: iniziative e soluzioni

La sicurezza informatica continua a svolgere un ruolo ancora secondario tra le priorità delle aziende, un problema che si pone soprattutto nel caso delle infrastrutture critiche che svolgono funzioni essenziali o offrono servizi essenziali per la sicurezza dello Stato: da qui, l’importanza della cyber security awareness per creare la necessaria consapevolezza sulle minacce informatiche emergenti. Ecco perché

Pubblicato il 28 Dic 2020

Davide Lo Prete

Analista Difesa e Sicurezza

cyber security awareness

La cyber security deve diventare una priorità, così come è importante prevedere campagne periodiche di cyber security awareness necessarie per creare tra gli utenti aziendali quella necessaria consapevolezza delle minacce informatiche emergenti che mettono continuamente a rischio il proprio patrimonio informativo e intellettuale.

L’importanza della cyber security

Lo studio The Critical Convergence of IT and OT Security in a Global Crisis condotto dal leader globale in sicurezza OT (Operational Technology) Claroty, basato su un sondaggio condotto su oltre mille esperti di sicurezza IT e OT, ha invece fatto emergere la scarsa importanza che le aziende attribuiscono alla sicurezza informatica, a fronte di un aumento di attacchi cyber in seguito alla pandemia.

Dal sondaggio si evince che un quinto delle aziende, durante la pandemia, non ha fatto della cyber security una priorità. Questo dato risulta ancora più significativo se si tiene conto della diffusa adozione di nuove tecnologie da parte di hacker malevoli, che crea un maggiore rischio per le infrastrutture delle aziende.

Un altro dato che vale la pena evidenziare è l’aumento di attacchi a infrastrutture OT, meno sicure di quelle IT e, quindi, più vulnerabili.

Il fatto, poi, che le aziende stiano provando ad aumentare la loro produttività attraverso un incremento della connettività, determina un incremento della potenziale superficie di attacco, secondo il paradosso “capability/vulnerability”: maggiori le risorse tecnologiche, maggiori le minacce.

Il report, infine, dà una chiara visione dei settori più a rischio, tra cui quello farmaceutico, quello del petrolio e del gas, le aziende fornitrici di elettricità, il settore manifatturiero e i sistemi di gestione degli edifici (BMS).

Il settore sanitario è a rischio

Tra le infrastrutture critiche più a rischio, soprattutto a causa della pandemia, vi sono gli ospedali.

A settembre si è verificato il primo caso in cui una donna è morta a causa dell’impossibilità di essere accolta da un ospedale colpito da un attacco informatico di tipo ransomware.

Da marzo si sono registrati due trend negativi: da una parte si sono intensificati gli attacchi alle strutture sanitarie, a causa del basso livello di sicurezza informatica delle loro reti; dall’altra, questi attacchi hanno un effetto sempre più distruttivo, dato l’ampio utilizzo di tecnologie all’interno degli ospedali.

L’FBI, in collaborazione con il Department of Homeland Security e il Department of Health and Human Services, ha di recente lanciato l’allarme di minacce informatiche crescenti per gli ospedali statunitensi. L’attacco consisterebbe in un’ondata di tentativi di estorsione di scrambling di dati contro il sistema sanitario statunitense per bloccare i sistemi informativi ospedalieri.

Questi attacchi risultano ancora più pericolosi in un periodo, quale quello attuale, in cui i casi di COVID-19 continuano ad essere numerosi. Gli attacchi potrebbero impedire alle strutture sanitarie di prestare assistenza ai malati, in una situazione di emergenza globale.

Per questo, una delle principali misure per contrastare le minacce consiste nella formazione del personale che deve essere consapevole dei rischi, in particolare degli attacchi di tipo phishing, che colpiscono il singolo individuo per accedere a dati sanitari riservati.

Cyber security awareness: iniziative messe in campo

Ottobre è stato un mese importante per la sicurezza informatica. L’Unione Europea ha celebrato lo European Cyber Security Month (ECSM), una campagna finalizzata ad accrescere la consapevolezza dei rischi e delle minacce del dominio cyber.

Negli Stati Uniti la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha coordinato il National Cybersecurity Awareness Month (NCSAM), finalizzato a fornire a tutti i cittadini gli strumenti adatti per un uso più sicuro di internet.

Le due iniziative, portate avanti attraverso webinar e la pubblicazione di security tool con infografiche annesse, rappresentano un buon punto di partenza per diffondere la cultura della sicurezza informatica non solo tra i “tecnici”, ma tra tutti i cittadini, dato che le minacce cyber riguardano sempre più i singoli individui.

L’European Cyber Security Month, supportat dall’ENISA e dalla Commissione europea, ha un sito dedicato in cui sono presenti quattro “Education modules”, attraverso cui approfondire la conoscenza di strumenti di prevenzione, quali:

  • Password management
  • Backing up data
  • Privacy settings
  • Protecting against social engineering

Inoltre, è stato creato un “toolkit” che contiene una serie di informazioni di base sulle minacce cyber. Tra queste, molto utili sono le definizioni di alcune tecniche di hacking, quali il ransomware e il social engineering.

Il direttore esecutivo dell’ENISA ha sottolineato l’importanza della sicurezza informatica, che considera “una responsabilità condivisa”, affermando che “dovremmo tutti svolgere un ruolo […] per proteggere non solo l’individuo ma la società in generale. Con i moduli di apprendimento ECSM stiamo supportando l’educazione digitale e le competenze per affrontare le sfide della trasformazione digitale.”

L’Agenzia nazionale di cyber security statunitense, la CISA, ha creato sul proprio sito una sezione ad hoc per il National Cybersecurity Awareness Month. Il documento “NCSAM Partner Presentation”, scaricabile direttamente dal sito, contiene una serie di informazioni importanti sui più diffusi attacchi informatici, quali il phishing e lo swatting. Inoltre, sul sito sono disponibili alcune tips per migliorare la protezione dei propri devices e dei propri account digitali.

Il NCSAM è stato strutturato in quattro settimane di “cyber-learning”:

  1. If You Connect It, Protect It
  2. Securing Devices at Home and Work
  3. Securing Internet-Connected Devices in Healthcare
  4. The Future of Connected Devices

La pandemia di COVID-19 ha determinato un forte incremento di minacce cibernetiche e, anche per questo, sono state messe in campo iniziative notevoli per raggiungere un livello di sicurezza adeguato.

Cyber security awareness: soluzioni auspicate

Nonostante ciò, la sicurezza informatica continua a svolgere un ruolo ancora minoritario tra le priorità delle aziende. Il problema si pone soprattutto nel caso di aziende che svolgono funzioni essenziali o offrono servizi essenziali per la sicurezza dello stato, le cosiddette infrastrutture critiche. Come analizzato precedentemente, un caso lampante in questo periodo è quello del settore sanitario, il cui malfunzionamento può causare un problema serio per la vita delle persone.

Dato il sempre più delicato e importante ruolo che la sicurezza informatica svolge nell’assicurare il normale funzionamento dello stato, è necessaria un’inversione di tendenza, perlomeno all’interno di quelle aziende che svolgono funzioni essenziali. A tal fine, l’Italia sta portando avanti la realizzazione del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, i cui effetti saranno visibili nei prossimi anni.

Tuttavia, sarebbe auspicabile l’attuazione di campagne di cyber security awareness a livello nazionale, che potrebbero essere portate avanti dai vari CSIRT nazionali. La pandemia ha dato un impulso notevole in questo senso, attraverso webinar e live forums.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati