L'ANALISI TECNICA

FinFisher, lo spyware dirotta il bootloader dei BIOS UEFI per infettare le vittime: ecco come proteggersi

Da un’indagine di Kaspersky, emerge che lo spyware FinFisher aggiunge quattro livelli di offuscamento per eludere i controlli di sicurezza e sfrutta un bootkit UEFI per infettare le vittime. I consigli per difendersi dalla nuova minaccia

Pubblicato il 29 Set 2021

Mirella Castigli

Giornalista

Lo spyware FinFisher sempre più insidioso: come proteggersi

FinFisher, noto anche come FinSpy o Wingbird, è un pericoloso spyware per Windows, Mac OS, Linux e i suoi installer difficile da rilevare in quanto è in grado di eludere i controlli di sicurezza. I ricercatori Kaspersky hanno rilevato che lo strumento di sorveglianza è diventato ancora più insidioso e sofisticato: nella sua ultima variante, infatti, ha aggiunto al suo arsenale di tecniche di offuscamento un bootkit UEFI per alterare e dirottare il boot manager del BIOS e infettare “indisturbato” le macchine Windows.

Una volta avuto accesso alla macchina, lo spyware FinFisher è in grado di raccogliere non solo credenziali, directory e file cancellati, ma anche vari documenti, live streaming o registrazione di dati e guadagnare l’accesso a webcam e microfoni.

Le tecniche di FinFisher per nascondersi agli anti-spyware

Kaspersky ha scoperto che FinFisher ha introdotto l’offuscamento a quattro livelli e sfrutta misure evolute di anti-analisi, in modo tale da “mascherare la propria presenza e nascondersi ai radar”, ci conferma Paolo Dal Checco, consulente informatico forense.

“L’offuscamento a più livelli”, continua Dal Checco, “consente allo spyware di evitare di farsi rilevare dai ricercatori di sicurezza: non si comporta da codice malevolo, avendo imparato a nascondersi a chi lo testa, eludendo gli strumenti di analisi. Vuole colpire solo le vittime da infettare”.

L’importante, però, è proteggersi: “fra i consigli per difendersi”, spiega Dal Checco, “continua ad essere valido il consiglio di evitare di installare applicazioni software esterne agli store del vendor ufficiale, perché sono app che richiedono lo sblocco del dispositivo e, una volta abilitate, infettano il device o compiono la truffa. Bisogna invece essere estremamente cauti con gli allegati alle email: il consiglio di non scaricare allegati da mittenti sconosciuti è sempre valido, purché ciò non significhi un via libera incondizionato con i mittenti noti, inquanto alcuni malware si veicolano come se fossero inviati da contatti conosciuti. Dunque, prima di effettuare il download da un mittente fidato, è meglio accertarci che ci abbia davvero inviato foto e allegati, e non si tratti invece di un malware che si comporta come se fosse inviato da un contatto in rubrica”.

“Per fortuna”, conclude l’analista, “dall’indagine di Kaspersky, emerge che gli smartphone sono ancora piuttosto robusti, a meno che gli utenti non introducano jailbreak e rooting, sempre da evitare. Sui dispositivi mobili, ci proteggono il costante aggiornamento del sistema operativo e l’update delle app scaricate solo dagli store ufficiali. Gli aggiornamenti possono far scomparire eventuali malware, purché non si effettuino download fuori dagli store di vendor affidabili e sicuri.”

Le indagini di Kaspersky sul nuovo spyware

Gli impianti Windows di FinFisher, spesso rilevati e analizzati fino al 2018, avevano fatto perdere le tracce, finché le soluzioni di Kaspersky si sono imbattute in installer sospetti di applicazioni legittime come TeamViewer, VLC Media Player e WinRAR, che però contenevano un codice dannoso che non corrispondeva a nessun malware noto.

In seguito, Kaspersky ha trovato un sito web in lingua birmana contenente gli installer infetti e i sample di FinFisher per Android che hanno consentito ai ricercatori di comprendere che erano stati infettati con lo stesso spyware.

Le versioni precedenti dello spyware contenevano il trojan nell’applicazione infetta, invece i nuovi sample sono hanno la peculiarità di essere protetti da due componenti: un Pre-Validator non persistente e un Post-Validator. Il primo componente esegue diversi controlli di sicurezza per garantirsi che il dispositivo da infettare non appartenga a un ricercatore di sicurezza. Solo dopo aver svolto i controlli preliminari, il server esegue il Post-Validator che si accerta di aver infettato la vittima prescelta.

Solo in seguito a questi passaggi, il server procede alla distribuzione della piattaforma trojan completa.

FinFisher al microscopio

FinFisher è in grado di nascondersi ai radar dei tool antimalware grazie a quattro complessi offuscatori personalizzati, la cui funzione consiste nel rallentare l’analisi dello spyware. Inoltre, il trojan sfrutta metodi particolari per raccogliere informazioni. Per esempio, all’interno dei browser usa la modalità sviluppatore per intercettare il traffico protetto con protocolli HTTPS.

Un campione di FinFisher ha sostituito il bootloader UEFI di Windows – un componente che lancia il sistema operativo dopo l’avvio del firmware – con uno malevolo. Questo metodo di infezione ha permesso ai criminali informatici di installare un bootkit senza dover bypassare i controlli di sicurezza del firmware.

Le infezioni UEFI sono molto rare e generalmente complesse da eseguire, si distinguono per la loro evasività e persistenza. In questo caso, gli attaccanti non hanno infettato il firmware UEFI stesso, ma la sua fase di avvio successiva. L’attacco è stato furtivo e insidioso, dal momento che il modulo dannoso era stato installato su una partizione separata ed era in grado di controllare il processo di avvio del dispositivo infetto.

“Il lavoro che è stato fatto per rendere FinFisher inaccessibile ai ricercatori di sicurezza è davvero preoccupante e piuttosto impressionante. Gli sviluppatori hanno lavorato non solo al Trojan stesso, ma anche alla creazione di pesanti misure di offuscamento e anti-analisi per proteggerlo. Di conseguenza, questo spyware è particolarmente difficile da tracciare e rilevare grazie alle sue capacità di eludere qualsiasi indagine e analisi”, ha commentato Igor Kuznetsov, principal security researcher del Global Research and Analysis Team di Kaspersky (GReAT), il cui report completo su FinFisher è disponibile su Securelist.

E conclude: “Il fatto che questo malware venga distribuito con estrema precisione e sia praticamente impossibile da rilevare significa anche che le sue vittime sono particolarmente vulnerabili. Questo costituisce anche una grande sfida per i ricercatori: serve investire una quantità enorme di risorse per districare ogni singolo sample. Credo che minacce complesse come FinFisher dimostrino quanto sia importante la cooperazione e lo scambio di conoscenze tra i ricercatori di sicurezza, nonché l’investimento in nuovi tipi di soluzioni di sicurezza in grado di contrastare queste minacce.”

I consigli per proteggersi da FinFisher

Per difendersi da una minaccia insidiosa come lo spyware FinFisher, si consiglia di:

  • scaricare applicazioni e programmi solo da siti web affidabili;
  • aggiornare regolarmente i propri sistemi operativi e software (molti problemi di sicurezza possono essere risolti installando le versioni aggiornate);
  • prestare attenzione agli allegati delle email: prima di aprire un file o cliccare su un link, verificare che si tratti di un file atteso, sicuro e che non arrivi da persone sconosciute. Ma non è sufficiente che il mittente sia noto e fidato: meglio verificare che il mittente abbia davvero inviato un allegato, verificando anche il suo stile di scrittura (se improvvisamente un contatto con cui vi date del lei, vi dà del tu, non si tratta del mittente reale) e poi passare il mouse su link e allegati per visualizzare il loro nome o la pagina web a cui reindirizzano;
  • non installare software provenienti da fonti sconosciute, in quanto possono contenere file dannosi;
  • utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile su tutti i computer e dispositivi mobili.

In ambito aziendale, i dipendenti devono essere istruiti con formazione idonea per evitare il phishing e altre tecniche di ingegneria sociale. Conviene proteggere gli endpoint e installare soluzioni anti-APT ed EDR per rilevare le minacce, analizzarle e risolvere tempestivamente gli incidenti.

Il team di sicurezza aziendale, inoltre, deve avere l’accesso alle informazioni più recenti sulle minacce informatiche e fare aggiornamenti regolari attraverso una formazione professionale. In ambito enterprise, esistono servizi ad hoc per aiutare contro gli attacchi di alto profilo, identificandoli e bloccandoli fin dalle fasi iniziali, prima che i cyber-criminali raggiungano i loro obiettivi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3