SICUREZZA INFORMATICA

Facebook hackerato: tecniche per sbirciare negli account social e consigli per metterli in sicurezza

La smania di condividere qualunque cosa su Facebook ci spinge a rilevare dati personali e, spesso, anche informazioni aziendali riservate che altri potrebbero usare contro di noi. Ecco le tecniche per spiare la nostra vita social e i consigli per impedire che il nostro profilo Facebook venga hackerato

Pubblicato il 13 Dic 2019

Gabriele Prati

Consulente sicurezza informatica

Facebook hackerato tecniche di attacco

Usiamo Facebook come strumento per connetterci al mondo social, ma ci sono alcune persone che usano quella connettività per scopi dannosi e in un attimo rischiamo di ritrovarci con il nostro profilo Facebook hackerato.

Facebook hackerato: lo scenario

A volte dimentichiamo chi sta guardando la nostra pagina e così facendo riveliamo ciò che gli altri possono usare contro di noi. Sanno quando e per quanto tempo siamo assenti da casa. Conoscono le risposte alle nostre domande di sicurezza. Le persone possono praticamente rubare le nostre identità – e questo solo sfruttando le informazioni visibili che volutamente pubblichiamo attraverso il nostro profilo.

La parte più spaventosa è che quando ci sentiamo più a nostro agio con i progressi della tecnologia, diventiamo effettivamente più sensibili ai criminal hacker. Come se non avessimo già fatto abbastanza per aiutare i criminali informatici nella loro ricerca dei nostri dati condividendoli pubblicamente, coloro che ne sono a conoscenza possono accedere alle nostre e-mail e agli account Facebook per rubare ogni altra parte della nostra vita.

In effetti, non bisogna essere un hacker professionista per accedere all’account Facebook di qualcuno.

In questo articolo descriveremo le principali tecniche di hacking con cui i criminal hacker (ma anche la gente comune) possono hackerare l’account Facebook di qualcuno.

Facebook hackerato: basta un keylogger

Il modo più semplice per “hackerare” l’account di qualcuno è quello di utilizzare un keylogger. Vediamo di cosa si tratta.

Un keylogger software è un programma che, ad insaputa dell’utente, è in grado di memorizzare tutto quello che viene digitato sulla tastiera. Il software deve essere scaricato manualmente sul computer della vittima. Inizierà automaticamente a catturare sequenze di tasti non appena il computer viene acceso e non viene rilevato in background. Il software può essere programmato per inviare un riepilogo di tutte le sequenze di tasti tramite e-mail.

Un keylogger hardware utilizza il medesimo sistema del software tranne per il fatto che deve essere collegata al computer della vittima tramite una chiavetta USB. L’unità USB salverà un riepilogo delle sequenze dei tasti digitati dopodiché basterà collegarlo al proprio computer ed estrarre i dati.

Sono disponibili diverse varianti di keylogger hardware. Keylogger cablati come Keyllama possono essere collegati al computer della vittima per salvare la sequenza di tasti digitati e funziona su qualsiasi sistema operativo, a condizione di avere accesso fisico al computer per recuperare il dispositivo in un secondo momento.

Un eventuale malintenzionato alla ricerca di password da rubare in remoto potrebbe investire in un keylogger Wi-Fi in grado di accedere in remoto alla rete wireless e inviare via mail quanto recuperato dal computer della vittima.

Per proteggersi da questo tipo di attacco è possibile completare le seguenti azioni:

  1. usare un firewall: i keylogger di solito inviano informazioni attraverso Internet, quindi un firewall monitorerà l’attività online del computer e segnalerà qualsiasi attività cosa sospetta;
  2. installare un gestore di password;
  3. aggiorna il software: è importante installare sempre e il prima possibile gli update rilasciate dalle software house in seguito alla scoperta di eventuali exploit o vulnerabilità nei suoi software;
  4. cambiare password: se non ci sentiamo ancora protetti, possiamo cambiare la password ogni due settimane. Può sembrare drastico, ma aiuta a rendere inutili le informazioni che un criminal hacker ha rubato.

Facebook hackerato: attenti al phishing

Altro metodo utilizzato dai criminal hacker è il phishing.

Questa opzione è molto più complessa da attuare, ma è anche il metodo più comune per hackerare l’account Facebook (e non solo) di qualcuno. Il tipo più popolare di phishing prevede la creazione di una pagina di accesso falsa. La pagina può essere inviata via e-mail alla vittima e apparirà esattamente come la pagina di accesso di Facebook. Se la vittima accede, le informazioni verranno inviate al criminal hacker anziché a Facebook. Questo processo è complicato in quanto si dovranno creare un account di web hosting e una pagina di accesso falsa.

Rispetto a poco tempo fa, inoltre, gli utenti sono molto più attenti ai collegamenti per l’accesso alla propria pagina Facebook oltre al fatto che sono stati implementati filtri anti-phishing molto efficaci. Tuttavia, è ancora possibile utilizzare questo metodo, soprattutto se si clona l’intero sito Web di Facebook.

Per evitare di essere vittima di un attacco phishing occorre fare molta attenzione alle e-mail, anche quelle che arrivano tramite PEC.

Se un’e-mail ti dice di accedere a Facebook tramite un link, fai molta attenzione. Per prima cosa controlla l’URL. Se sei ancora in dubbio, vai direttamente al sito Web principale e accedi come fai di solito.

Attacchi man-in-the-middle

Un’altra tecnica utilizzata è il cosiddetto Man in the Middle Attack.

L’obbiettivo di questa tecnica è quello di indurre la vittima a collegarsi a una falsa rete Wi-Fi per rubare le credenziali tramite un attacco man-in-the-middle (MITM). Strumenti come la Wi-Fi Pumpkin rendono semplicissima la creazione di una falsa rete Wi-Fi: è sufficiente, ad esempio, collegare un adattatore di rete wireless su un RaspBerry Pi e avvicinarsi all’obbiettivo. Una volta che la vittima si connette alla rete falsa, è possibile ispezionare il traffico o indirizzarlo a pagine di accesso false. Può anche essere impostato per sostituire solo determinate pagine lasciando le altre intatte.

Per proteggersi da questa tipologia di attacchi bisogna ricordarsi alcune semplici regole:

non collegarsi a nessuna rete Wi-Fi aperta (non crittografata);

soprattutto, non collegarsi a nessuna rete Wi-Fi in modalità automatica. I criminal hacker sanno che il nostro telefono o computer si connetterà automaticamente a delle reti Wi-Fi pubbliche (aeroporti, ristoranti, catene alimentari ecc.) se hai già utilizzato una rete con lo stesso nome.

Se hai problemi di connessione al tua rete Wi-Fi, guarda l’elenco delle reti vicine per vedere se ci sono copie del nome della tua rete nelle vicinanze.

Consigli pratici

I social network sono ottimi strumenti per rimanere in contatto con vecchi amici e conoscere nuove persone.

Facebook non è qualcosa di cui temere, ma dobbiamo essere consapevoli di ciò che ci circonda e prendere decisioni intelligenti su ciò che mettiamo sul tuo profilo. Meno informazioni forniamo su Facebook affinché tutti possano vederle, più diventa difficile per i criminal hacker rubarci l’identità digitale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati