Con il Provvedimento n. 368 del 20 giugno 2024, pubblicato solo il 9 agosto scorso, il Garante privacy è intervenuto sul diritto all’oblio oncologico pubblicando delle FAQ con l’obiettivo di prevenire le discriminazioni e tutelare i diritti delle persone che sono guarite da malattie oncologiche.
IL VADEMECUM
Oblio oncologico: indicazioni del Garante privacy per datori di lavoro, banche e assicurazioni
Il Garante privacy ha pubblicato le FAQ sul diritto all’oblio oncologico: oltre a fornire chiarimenti ai cittadini, danno indicazioni utili a tutti i datori di lavoro pubblici e privati e a banche, assicurazioni, intermediari del credito e finanziari affinché possano applicare correttamente la nuova normativa. Ecco i dettagli
Responsabile Protezione Dati in ambito sanitario, DPO e Valutatore Privacy certificato UNI 11697:2017
Esperto Privacy e Valutatore Privacy certificato UNI 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
Speciale PNRR