PROTEZIONE DATI

Nuovi provvedimenti privacy: come si stanno muovendo le big tech

Cresce l’attenzione sui problemi di sicurezza e i rischi legati ai dispositivi di localizzazione come AirTag. Dal canto loro, Apple e Google hanno annunciato la loro collaborazione proprio per affrontarli e risolverli. Mentre Meta continua a essere nell’occhio del ciclone per presunte violazione di normative sulla privacy. Quali i possibili scenari

Pubblicato il 18 Mag 2023

Davide Agnello

Analyst, Hermes Bay

Martina Rossi

Analyst, Hermes Bay

Privacy e big tech

Il 2 maggio 2023, Apple e Google hanno annunciato la loro collaborazione per affrontare i problemi di sicurezza e i rischi legati ai dispositivi di localizzazione come AirTag.

Le due società hanno proposto una nuova specifica di settore avente lo scopo di migliorare la capacità di rilevare e segnalare il tracciamento illecito sui dispositivi iOS e Android.

AirTag e dispositivi di localizzazione: rischi privacy

AirTag è un piccolo accessorio basato sulla realtà aumentata introdotto nel 2021 dalla Apple che può essere applicato a vari dispositivi per individuare la loro posizione.

Si basa sulla rete FindMy, lanciata nel 2019 e utilizzante la tecnologia Bluetooth per consentire a un utente di connettersi con sconosciuti nelle vicinanze che possiedono un iPhone o un iPad al fine di recuperare gli oggetti smarriti.

Il sistema dispone di una rete anonima e crittografata end-to-end, compatibile con quasi tutti i prodotti Apple.

Allo stesso tempo, tale dispositivo è finito al centro di varie polemiche per via dell’uso che ne sarebbe stato fatto per spiare comuni cittadini.

Nel giugno 2022, Andre Smith, un ventiseienne di Indianapolis, è stato ucciso dall’ex fidanzata Gaylyn Morris la quale, secondo la polizia, avrebbe collocato un AirTag sulla vettura dell’uomo a sua insaputa.

Nel dicembre dello stesso anno, due donne della California hanno citato in giudizio la Apple sull’uso degli AirTag da parte dei loro ex partner per tracciare i loro spostamenti in tempo reale.

La denuncia sostiene che gli apparecchi rappresenterebbero “l’arma preferita da stalker e molestatori” e accusa l’azienda di negligenza, intrusione e responsabilità per l’impiego del prodotto.

Casi simili sono stati sollevati da donne che hanno accusato i loro ex coniugi di ottenere informazioni su di loro e i loro figli dopo la separazione.

Dispositivi di localizzazione e aspetti normativi

Cynthia Godsoe, docente alla Brooklyn Law School, ha dichiarato in un’intervista a Vice News che il ruolo della tecnologia nel diritto di famiglia sta diventando sempre più prevalente.

Mentre una volta si doveva assumere un investigatore privato per raccogliere informazioni sensibili rispetto ad un determinato soggetto in una causa di affidamento o di divorzio, la procedura sarebbe stata notevolmente semplificata dall’uso di tali dispositivi di localizzazione.

Importanti lacune sarebbero presenti nei sistemi giuridici per la trattazione di questi casi. In California, ad esempio, la legge stabilisce che “nessuna persona o entità in questo Stato può usare un dispositivo elettronico di localizzazione per determinare la posizione o il movimento di una persona”.

Tuttavia, ci sono aspetti dello stalking attraverso AirTag che possono rendere ancora più difficile il ricorso per le persone sposate.

Se un dispositivo di localizzazione venisse lasciato in un’auto condivisa e registrata a nome dell’imputato, questa norma non si applicherebbe, rendendo ostico dimostrare in tribunale che l’obiettivo era la persecuzione.

Adam Dodge, fondatore del servizio per le vittime di molestie online EndTAB, ha sottolineato che, sebbene i miglioramenti avrebbero già dovuto essere stati apportati, sarebbe auspicabile osservare Apple continuare a cercare di rafforzare la privacy dei suoi dispositivi. Le modifiche anti-stalking apportate, come l’individuazione precisa, avvisi sonori più forti e le segnalazioni di localizzazione più tempestive dimostrerebbero che l’azienda starebbe recependo le preoccupazioni relative all’abuso della sua tecnologia.

Meta e monetizzazione dei dati di minori: il caso

Un altro caso che di recente ha riguardato la violazione di normative sulla privacy e sulla protezione dei dati degli utenti è quello che ha coinvolto l’azienda Meta, la quale controlla i servizi di rete social Facebook e Instagram, nonché i servizi di messaggistica istantanea WhatsApp e Messenger.

La Federal Trade Commission (FTC), ovvero l’agenzia governativa statunitense preposta alla tutela dei consumatori e all’eliminazione di pratiche commerciali anticoncorrenziali, ha accusato Meta di aver violato l’accordo sulla privacy sottoscritto nel 2020 con la stessa FTC, il quale prevedeva, tra le altre cose, il divieto di monetizzare i dati di soggetti sotto i 18 anni.

La FTC avrebbe, quindi, avanzato una proposta di modifica all’intesa del 2020 dopo aver accusato la società di trarre profitto dai dati raccolti dagli utenti più giovani e di aver raggirato i genitori, convinti di essere in grado di controllare le attività dei propri figli sui social tramite l’app Messenger Kids.

L’applicazione risulta essere progettata per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni e consentirebbe ai genitori di controllare, attraverso il proprio account Facebook, le attività dei minori, i quali non possono detenere un account personale prima dei 13 anni.

Nello specifico, la FTC ha chiesto alla società di replicare alle accuse secondo cui, dalla fine del 2017 fino alla metà del 2019, Facebook non avrebbe adeguatamente informato i genitori della possibilità che i propri figli comunicassero con sconosciuti attraverso l’app Messenger Kids. In più di un caso, infatti, i bambini sarebbero stati in grado di interagire con contatti non approvati nelle chat di testo e nelle videochiamate di gruppo.

La società Meta Platforms, fino al 2021 attiva come Facebook, Inc., ha già subito diverse denunce da parte dell’agenzia statunitense per presunta mancata protezione della privacy degli utenti.

La FTC ha presentato per la prima volta una denuncia contro Facebook nel 2011 per non aver fornito dichiarazioni chiare ed esplicite in merito alle proprie policy sulla privacy. L’anno successivo la Commissione ha promulgato un ordine nei confronti della piattaforma, che le vietava di travisare ed esporre in maniera fuorviante le sue pratiche sulla privacy.

Ad oggi, l’azione legale mossa dalla Federal Trade Commission sostiene che Facebook ha violato l’ordine del 2020, nonché la regola del Children’s Online Privacy Protection Act, altresì nota come regola COPPA.

Quest’ultima consiste in una legge emanata dalla FTC allo scopo di garantire la tutela delle informazioni personali online dei minori, sotto il controllo di genitori o tutori.

La proposta di aggiornamento dell’accordo vincolante del 2020 con Meta da parte della FTC verterebbe sulla necessità di bandire Meta dalla monetizzazione dei dati che raccoglie dagli utenti più giovani.

Inoltre, la FTC avrebbe richiesto alla società di non rilasciare nuove funzionalità o prodotti fino a quando un revisore di terze parti non determini che le politiche sulla privacy dell’azienda risultino essere sufficienti per la protezione degli utenti.

Infine, la FTC avrebbe richiesto nuove limitazioni sull’utilizzo della tecnologia di riconoscimento facciale da parte della società. Secondo quanto dichiarato da alcune testate giornalistiche internazionali, se approvata, la proposta potrebbe minacciare il futuro dell’attività di Meta, inclusa la sua espansione nella realtà virtuale.

Il portavoce dell’impresa, Andy Stone, in una dichiarazione avrebbe definito la proposta della FTC “una trovata politica” ed avrebbe affermato che la Commissione non ha fornito loro alcuna opportunità per discutere la vicenda.

Secondo quanto dichiarato dalla FTC, Meta avrà 30 giorni per rispondere ai risultati e alle modifiche proposte prima che la Commissione voti per finalizzarli. La FTC può approvare unilateralmente gli aggiornamenti dell’accordo ma, secondo una scheda informativa dell’agenzia, Meta avrebbe l’opportunità di presentare ricorso contro tale mossa presso il tribunale federale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3