DISINFORMAZIONE

Crisi di sicurezza in Russia, crolla l’impero mediatico di Prigozhin e del Gruppo Wagner: gli scenari

L’importante operazione di repressione delle forze di sicurezza russe contro l’impero aziendale e mediatico di Yevgeny Prigozhin rende incerto il destino della “fabbrica di troll”, un tempo associata proprio al “cuoco di Putin”, con interrogativi sulla sua sopravvivenza o trasformazione. Facciamo chiarezza

Pubblicato il 20 Lug 2023

Tommaso Maria Ruocco

Cyber Analyst, Hermes Bay

Crollo dell'impero mediatico di Prigozhin

In mezzo al tumulto in corso in Russia, un’importante operazione di repressione delle forze di sicurezza federali ha preso di mira l’impero aziendale di Yevgeny Prigozhin, rappresentando una significativa sfida al lungo dominio di Vladimir Putin.

L’operazione, scatenata dalla rivolta dei mercenari del Gruppo Wagner, ha portato allo smantellamento della vasta rete aziendale di Prigozhin. Il governo russo ha focalizzato i suoi sforzi sui mezzi di comunicazione di Prigozhin, in particolare sul gruppo Patriot, che ha svolto un ruolo cruciale nella promozione del signore della guerra e nell’interferenza nelle elezioni all’estero.

Inoltre, ci sono segnali di un cambiamento di controllo sulla Internet Research Agency (IRA), una famigerata “fabbrica di troll” associata a Prigozhin.

Questi sviluppi segnano un cambiamento sismico nella dinamica di potere del panorama mediatico russo.

Fabbrica delle fake news: la trama del Cremlino dietro la disinformazione online

La campagna del governo russo contro la rete di Prigozhin

La repressione dell’impero mediatico di Prigozhin è iniziata con un raid presso una delle sue sedi principali a San Pietroburgo.

Personale di sicurezza mascherato ha fatto irruzione negli uffici del gruppo Patriot, sequestrando computer e documenti. Il raid ha scosso l’organizzazione, suscitando indignazione tra il personale che ha assistito all’ingresso forzato.

L’evento ha segnato l’inizio della campagna del governo per smantellare la vasta rete aziendale di Prigozhin, che si estende oltre le attività mercenarie nei settori dei media, della logistica, delle miniere, del cinema e della ristorazione.

Prigozhin, noto come “lo chef di Vladimir Putin”, ha goduto di un’influenza incontrollata per decenni fino a quando Putin lo ha accusato di tradimento, spingendo l’intervento dello Stato.

Il governo russo si è concentrato inizialmente sulla soppressione dei canali di comunicazione di Prigozhin.

Roskomnadzor, l’organismo di controllo delle informazioni del paese, ha prontamente bloccato l’accesso alla maggior parte dei mezzi di comunicazione collegati a Prigozhin, inclusi quelli gestiti dal gruppo Patriot. Di conseguenza, il direttore di Patriot ha annunciato la chiusura immediata delle attività mediatiche.

Questa mossa ha lasciato molti dipendenti senza lavoro, suscitando rabbia e incertezza tra il personale. Patriot era un organo ferventemente nazionalista e filo-Kremlin, strumentale nella promozione di Prigozhin e nell’attacco ai suoi avversari. Inoltre, ci sono segnali che il governo abbia preso il controllo della Internet Research Agency (IRA), nota per il suo coinvolgimento nell’interferenza nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016.

Gruppi di monitoraggio hanno osservato un cambiamento significativo nel comportamento dei troll affiliati all’IRA, suggerendo l’influenza del governo su questi.

Quale futuro per la “fabbrica di troll” russa

Gli sviluppi recenti hanno sollevato interrogativi sul futuro della famigerata “fabbrica di troll“, l’Internet Research Agency (IRA). La fabbrica è diventata nota nel 2013 quando è stata scoperta come un centro per post retribuiti sui social media finalizzati a influenzare l’opinione pubblica.

Sebbene Prigozhin inizialmente abbia negato ogni coinvolgimento con l’IRA, alla fine ha ammesso di aver fondato e gestito l’organizzazione.

La fabbrica di troll si è espansa nel corso degli anni, operando a livello internazionale e impiegando centinaia di persone. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha persino accusato l’azienda russa di interferire nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016.

Le attività della fabbrica di troll erano estremamente prolifiche, con decine di migliaia di commenti generati quotidianamente.

Il Dossier Center, un gruppo investigativo con sede a Londra, ha ottenuto documenti riservati provenienti dagli ambienti di Prigozhin, rivelando l’entità delle operazioni della fabbrica di troll.

È emerso che l’impero mediatico di Prigozhin aveva un budget mensile di circa 100 milioni di rubli (1 milione di euro/$1,1 milioni). La fabbrica impiegava sia scrittori per gli organi di informazione di Prigozhin che individui responsabili dei commenti sui social media.

Nonostante la repressione in corso, sono stati riportati cali nelle attività della fabbrica di troll, con la chiusura delle proprietà mediatiche di Prigozhin e le restrizioni imposte alla sua presenza online.

Tuttavia, esperti e osservatori rimangono scettici sulla completa dissoluzione della rete di troll. Mentre alcuni troll potrebbero essersi rivolti contro Prigozhin, i troll e i bot filo-Kremlin sono ancora attivi sui social media.

La battaglia contro le fake news non è ancora vinta

Di fatto, l’Unione Europea (UE) riconosce l’importanza dell’impero mediatico di Prigozhin, ma sottolinea la necessità di evitare celebrazioni premature sul declino delle attività di disinformazione e trolling.

Il portavoce dell’UE per gli affari esteri e la sicurezza, Peter Stano, sottolinea che il governo russo probabilmente continuerà a utilizzare tattiche di disinformazione attraverso mezzi e attori diversi.

L’impatto del crollo di Prigozhin sul panorama più ampio della disinformazione resta da vedere.

Inoltre, a seguito dell’ipotizzato tradimento di Prigozhin, il presidente Putin ha lasciato intendere un’imminente indagine sulle sue finanze.

Durante un evento militare, Putin ha rivelato che la compagnia di catering di Prigozhin, Concord, ha ricevuto quasi 2 miliardi di dollari in contratti militari insieme al Gruppo Wagner tra maggio 2022 e maggio 2023. Tuttavia, l’entità delle irregolarità finanziarie rimane incerta.

Mentre si smantella l’impero mediatico di Prigozhin e si affronta il suo presunto comportamento illecito, il governo russo sembra aver risparmiato alcune delle sue operazioni internazionali, in particolare quelle legate ai contratti minerari nella Repubblica Centrafricana.

Sergei Lavrov, ministro degli esteri russo, ha assicurato agli alleati africani che i combattenti di Wagner schierati nel continente non saranno ritirati, suggerendo l’importanza strategica delle attività di Prigozhin nella regione.

Crollo dell’impero mediatico di Prigozhin: ripercussioni

Il crollo dell’impero di Prigozhin ha ripercussioni al di là delle sue proprietà mediatiche. Le sue aziende erano responsabili dell’approvvigionamento di cibo e provviste per le città militari russe, nonché del catering per le basi militari in Armenia e Kirghizistan.

Le autorità russe devono ora affrontare la sfida di trasferire il controllo su queste catene di approvvigionamento senza interrompere le operazioni militari.

La complessità di questo compito è ulteriormente aggravata dalla rete opaca di Prigozhin e dalla necessità di mantenere servizi essenziali per le forze armate.

Nel frattempo, il luogo in cui si trova Prigozhin rimane avvolto nel mistero, con notizie contrastanti sulla sua presenza in Bielorussia e sui frequenti spostamenti tra Mosca e San Pietroburgo.

La repressione in corso dell’impero mediatico di Yevgeny Prigozhin e del Gruppo Wagner segna un momento cruciale nel panorama mediatico e nelle dinamiche di potere della Russia.

Lo smantellamento delle proprietà mediatiche di Prigozhin, compreso il gruppo Patriot e l’Internet Research Agency, riflette la determinazione del governo russo a limitare la sua influenza.

Mentre si svolgono indagini sulle finanze di Prigozhin, le ripercussioni si estendono oltre il settore dei media, influenzando la sua vasta gamma di attività.

Conclusioni

Il destino della “fabbrica di troll”, un tempo associata a Prigozhin, rimane incerto, con interrogativi sulla sua sopravvivenza o trasformazione.

Gli sviluppi in Russia sottolineano la natura in continua evoluzione delle campagne di disinformazione e propaganda, che richiedono una vigilanza e uno sforzo costanti per contrastare tali attività.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati