INFORMATICA FORENSE

La geolocalizzazione nei procedimenti giudiziari: uso di dati GPS su dispositivi mobile

Nelle indagini giudiziarie i dati basati sulla posizione estratti dal sistema GPS assumono una particolare valenza in quanto costituiscono importanti prove per la ricostruzione dei fatti accaduti. Il loro utilizzo, però, implica non poche problematiche da un punto di vista tecnico e di protezione dati. Il quadro

Pubblicato il 19 Lug 2022

Michele Vitiello

Consulente informatico forense

Dati geolocalizzazione procedimenti giudiziari

Negli ultimi anni, con la diffusione di massa dei dispositivi mobili, in particolare smartphone e tablet, è cambiato radicalmente il modo in cui comunichiamo. L’introduzione del Global Positioning System (GPS), inoltre, ha contribuito in maniera assolutamente rilevante all’ampliamento della gamma di servizi disponibili.

È evidente, dunque, come col passare degli anni la localizzazione dei dispositivi mobile e l’utilizzo di dati GPS abbia assunto un ruolo sempre più importante nei procedimenti giudiziari.

Intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche: legislazione e tipologie

Introduzione al Global Positioning System (GPS)

Il Global Positioning System (GPS) è una tecnologia nata in America e usata inizialmente solo per scopi militari. Con il passare del tempo è stata integrata con i sistemi di navigazione satellitare, i social network, le applicazioni e gli apparati per il monitoraggio delle prestazioni sportive e la pubblicità mirata.

Molto importante, inoltre, è la funzionalità di localizzazione del dispositivo in caso di smarrimento o furto.

La rete GPS è composta da 31 satelliti orbitanti a circa 2.000 Km sopra la terra, i quali inviano segnali che vengono elaborati dai ricevitori GPS al fine di calcolare informazioni per il funzionamento. L’accuratezza del sistema di geolocalizzazione dipende dalla posizione dei satelliti, dalla presenza di ostacoli, dalle condizioni atmosferiche e dalla qualità del ricevitore.

I dati registrati dai sistemi GPS possono comprendere:

  • latitudine;
  • longitudine;
  • altitudine;
  • direzione di marcia;
  • data e ora di registrazione della posizione.

Piattaforme di servizi, come ad esempio Google, Apple e Microsoft, a loro volta registrano dati relativi alle posizioni, informazioni che vengono sempre ricavate dai dispositivi in cui sono configurati tali account. In assoluta ascesa anche i dispositivi quali smart band e fitness tracker, i quali registrano informazioni GPS, essenziali per il loro funzionamento.

Questa categoria di informazioni sono considerate dati personali, quindi soggette alla legge sulla privacy, più o meno restrittive in base al paese di residenza. I dati relativi alla posizione sono gestiti dai nostri dispositivi, ma anche da aziende che li sfruttano per diversi fini, nello specifico:

  • creatori di sistemi operativi mobili (iOS e Android);
  • fornitori di applicazioni, infatti quando si installano applicazioni con funzionalità basate sulla posizione viene richiesto il consenso all’utilizzatore per l’accesso ai dati GPS;
  • operatori di telefonia mobile.

Importanza dei dati GPS nei procedimenti giudiziari

È evidente, quindi, come l’utilizzo dei dati GPS implichi non poche problematiche anche da un punto di vista della privacy.

A tal proposito, già nel suo Parere 13/2011 – WP 185 il GRUPPO DI LAVORO PER LA TUTELA DEI DATI EX ART. 29 scriveva: “L’informazione geografica svolge un ruolo importante nella nostra società. Quasi tutte le attività e le decisioni umane presentano una componente geografica e, in generale, il valore dell’informazione aumenta se è collegata a un luogo. Tutti i tipi di informazioni, quali dati finanziari, dati sanitari e altri dati comportamentali dei consumatori, si possono collegare a una ubicazione geografica. Con il rapido sviluppo tecnologico e l’ampia diffusione di dispositivi mobili intelligenti, si sta sviluppando un’intera nuova categoria di servizi basati sulla localizzazione geografica”.

In particolare, i dati di geolocalizzazione sono spesso determinanti all’interno di procedimenti giudiziari, in quanto sono utilissimi per collocare una persona sulla scena del crimine in un determinato momento temporale, fornendo quindi una prova importantissima per il caso.

Ad esempio, in presenza di reati quali omicidi, stalking, rapine o vendite di droga, tutte le informazioni che permettono di identificare la posizione dei soggetti attenzionati sono inestimabili, in quanto possono confermare o smentire le dichiarazioni fornite all’autorità giudiziaria, ricostruendo con più precisione i fatti.

Dati GPS all’interno dei dispositivi mobili

Durante la fase di copia forense dei dispositivi, è utile determinare la tipologia di device al fine di utilizzare il metodo più completo di acquisizione, permettendo quindi di estrapolare i dati relativi alle posizioni. La copia fisica o bit-a-bit è assolutamente consigliata, ove possibile effettuarla, in quanto consente l’estrapolazione completa di tutti i dati, compresi eventuali cancellati.

Le informazioni, ad esempio nei dispositivi Apple, sono salvate all’interno dei seguenti file o database:

  • Library/Maps – GeoBookmarks.plist;
  • MSPFAILEDSEARCH;
  • Library/Preferences – com.apple.maps;
  • AppDomain – com.apple.maps;
  • RootDomain – Library/Cashes/locationd – GyroCal.db;
  • RootDomain – Library/Cashes/locationd – Consolidated.db.

Continuando con l’esempio dei dispositivi Apple, ma in generale per tutti i moderni dispositivi anche di altre marche, altre fonti con dati relativi alla geolocalizzazione sono ad esempio le fotografie e i video generati sfruttando la fotocamera degli smartphone con attiva la funzionalità GPS.

Nello specifico, in compagnia di tutti i metadati, come ad esempio produttore e modello lenti, luminosità, esposizione, sono presenti anche le informazioni relative alla latitudine, longitudine e altitudine, così come mostrato nell’immagine di seguito proposta.

Immagine che contiene testoDescrizione generata automaticamente

Le proprietà di un’immagine in formato JPEG con i dettagli relativi ai metadati GPS.

Altre informazioni relative alle posizioni estrapolabili dagli smartphone, possono essere condivise anche mediante applicazioni di messaggistica quali WhatsApp, come ad esempio l’invio della posizione in tempo reale, oppure incluse all’interno di note o voci di calendario, utili per specificare i dettagli di appuntamenti.

Di seguito viene inserita un’immagine esemplificativa generata dal software UFED Physical Analyzer, noto software utilizzato per le indagini forensi.

Immagine che contiene testoDescrizione generata automaticamente

Informazioni GPS Ufed Physical Analyzer.

I dati estratti dai dispositivi di monitoraggio fitness

Ogni moderno dispositivo mobile permette l’installazione di applicazioni di monitoraggio dell’attività fisica, come ad esempio Apple iHealth e Samsung Health, le quali sono preinstallate direttamente dal produttore.

Questi software permettono di registrare i passi effettuati e di conseguenza verificare i metri percorsi, i piani di scale effettuati e la tipologia di attività fisica registrata, dati che possono essere integrati dalle informazioni captate da smartwatch, smartband e fitness tracker sincronizzati con gli smartphone.

Dall’introduzione di questa tecnologia, molti procedimenti giudiziari, anche di rilevanza nazionale, hanno tenuto in enorme considerazione i dati relativi ai passi effettuati, al fine di confutare o confermare eventuali dichiarazioni rilasciate delle parti in causa.

Molto spesso vengono anche utilizzati per la ricostruzione in 3D degli eventi accaduti, al fine di proporre durante le udienze contenuti interattivi utili per far comprendere con chiarezza le dinamiche di reati commessi.

Anche il monitoraggio del battito cardiaco può essere rilevante, in quanto è possibile stabilire se in un determinato momento il soggetto era a riposo oppure con battito cardiaco accelerato, sintomo del fatto che poteva essere in uno stato di affaticamento o tensione.

Anteprima dei contenuti Apple iHealth.

Considerazioni finali

L’introduzione dei sistemi GPS e l’integrazione negli smartphone ha rivoluzionato l’importanza dei servizi basati sulla posizione. Questi ultimi cercano di fornire valore aggiunto agli utenti fornendo loro informazioni e funzionalità basati sulla posizione.

In caso di indagini giudiziarie, questi dati assumono una valenza ancora più importante, in quanto costituiscono delle importantissime prove per la ricostruzione dei fatti accaduti, permettendo alle autorità preposte di confermare o smentire quanto dichiarato dalle persone coinvolte, fornendo anche dettagli per individuare nuove piste per le indagini.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 5