garante privacy irlandese

Whatsapp, scambio dati illecito con Facebook: rischia sanzione privacy da 50 milioni

Whatsapp è nel mirino del Garante privacy irlandese, che sarebbe pronto a dare una severa sanzione per irregolarità in relazione all’informativa agli utenti e alla poca trasparenza nel trasferimento dei dati tra l’app di messaggistica e Facebook

Pubblicato il 27 Gen 2021

Riccardo Berti

Avvocato e DPO in Verona

Franco Zumerle

Avvocato, Coordinatore Commissione Informatica Ordine Avvocati Verona

whatsapp-1212017_1920

Irregolarità nell’informativa rivolta agli utenti e la sua trasparenza, con riferimento alla condivisione dati fra Whatsapp e Facebook: per questi motivi, il Garante privacy irlandese sarebbe pronto a comminare all’app di messaggistica istantanea una sanzione da 50 milioni di euro, a quanto riferisce il giornale d’inchiesta Politico. 

L’indagine del Garante irlandese va avanti da tempo, infatti sei mesi fa aveva chiesto a Facebook di far pervenire le sue osservazioni, anche perché appesantita dal meccanismo del cosiddetto One-Stop-Shop per cui il Garante presso il cui Paese l’azienda indagata ha stabilito la sua sede principale coordina le altre autorità coinvolte nell’ipotesi in cui interessati di differenti stati siano coinvolti nella violazione. Ora a quanto pare il Garante irlandese è però ora alle fasi finali della procedura e ha sottoposto il provvedimento finale, per osservazioni, alle altre autorità garanti coinvolte.

Whatsapp, perché il Garante irlandese sta indagando

Mentre nel resto del mondo Facebook condivide i dati degli utenti Whatsapp con Facebook anche per finalità marketing e di profilazione (sebbene non intenda -per ora- veicolare pubblicità direttamente sull’applicazione) in Europa ciò secondo l’informativa non accade (salvo per scopi tecnici e di sicurezza). Resta da vedere (e questo sarà verosimilmente l’oggetto del provvedimento del Garante irlandese):

  • se davvero Whatsapp condivide con Facebook dati solo per scopi tecnici e di sicurezza;
  • se il trattamento di questi dati è o meno legittimo;
  • se di questo trattamento gli utenti sono correttamente edotti nell’informativa.

Riguardo alla cifra della sanzione, se guardiamo al fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio 2019 di Facebook (dato che sarà preso a riferimento dal Garante per la comminazione della sanzione (salvo non siano disponibili i dati del 2020) pari a 70.697 miliardi di dollari, ci accorgiamo che la misura della sanzione ipotizzata non si avvicina nemmeno al limite del 4% del fatturato annuo globale previsto dall’art. 83 GDPR (il limite massimo di sanzione è pari a oltre un miliardo di euro). Nel frattempo, Facebook (o meglio Whatsapp Ireland) ha accantonato (come emerso nel novembre scorso) ben 77,5 milioni di euro per coprire i costi di un’eventuale sanzione da parte della DPC irlandese.

Il precedente: Google, Amazon e le sanzioni della Cnil

La sanzione del Garante irlandese, anche se le notizie di stampa dovessero trovare conferma, non raggiungerebbe comunque i livelli di quella comminata dal Garante Francese a Google, che ammonta a ben 100 milioni di Euro. La CNIL nel dicembre scorso ha infatti inflitto sanzioni a Google e ad Amazon (quest’ultima per 35 milioni di euro) per l’illecito trattamento dati effettuato attraverso i cookie. In particolare accedendo al sito google.fr il Garante francese (che nel caso non ha fatto ricorso al meccanismo dello “sportello unico” previsto dal Regolamento 679/2016, che avrebbe portato la competenza ancora una volta a Dublino) ha verificato che immediatamente vengono scaricati sul computer dell’utente una serie di cookie (anche di profilazione e marketing), senza che vi fosse la possibilità di opporsi al trattamento e prima ancora che l’utente potesse esercitare le proprie preferenze attraverso il banner cookie.

L’iniziativa del Garante privacy italiano

Come nel caso del “ban” a TikTok il Garante privacy nostrano è invece intervenuto assecondando il sentimento popolare contro Whatsapp, reagendo avverso l’aggiornamento dell’informativa privacy proposto dal servizio di messaggistica (e quindi cavalcando l’ondata di sospetto che ha accolto queste modifiche) e lamentando in un comunicato del 14 gennaio scorso la scarsa chiarezza dell’informativa aggiornata (rilievo, questo, ineccepibile, sebbene valido anche per la precedente versione dell’informativa) e minacciando interventi d’urgenza (ipotesi, questa, che sembra esagerata se solo si pensa che l’informativa di Whatsapp, prima e dopo l’aggiornamento, risulta perfettamente in linea con tutte quelle dei vari servizi di messaggistica concorrenti e comunque di numerosissimi altri servizi web basati negli USA).

La sanzione per il data breach di Twitter

Anche Twitter ha subìto una sanzione di 450.000 euro dal Garante irlandese per un data breach avvenuto ancora nel 2019 e che ha compromesso dati di account di cittadini europei. Il Data Protection Commissioner irlandese ha ritenuto (con un provvedimento del 15 dicembre scorso) che il social network non abbia reagito tempestivamente ad un data breach (un bug che rendeva visibili i tweet privati degli utenti) scoperto nel gennaio 2019, comunicando oltre le 72 ore previste dal GDPR la violazione e non documentandola adeguatamente.

Anche nel caso di Twitter, come verosimilmente accadrà quando verrà comminata la sanzione a Whatsapp/Facebook, si sono levate critiche sia sulla eccessiva “clemenza” del Garante irlandese con le grandi compagnie USA (il Garante voleva infatti ridurre la sanzione a Twitter) sia sull’inefficienza del meccanismo dello “sportello unico” (One-Stop-Shop) che ha di molto rallentato l’accertamento, specie perché in moltissimi casi sovraccarica di lavoro il sottodimensionato Garante irlandese.

L’impatto della sentenza Schrems II

Grande assente nell’attività di accertamento dei Garanti europei è ancora una volta la spinosa questione del trasferimento dati in USA dopo Schrems II, con le varie aziende che si trincerano dietro la fragile copertura delle clausole standard e alcune (poche) che tentano un timido approccio alle misure supplementari indicate dall’EDPB. Nel frattempo, lo stesso EDPB ha approvato, nella seduta del 14 gennaio scorso, dei pareri su due nuovi set di clausole standard, uno per l’accordo fra titolare e responsabile e l’altro per il trasferimento dati in un paese terzo.

Mentre le clausole standard per l’accordo fra titolare e responsabile si pongono l’obiettivo di armonizzare la disciplina dei rapporti fra questi due soggetti fondamentali nell’architettura del trattamento dati, le clausole per il trasferimento dati in un paese terzo prendono in diretta considerazione il venir meno del Privacy Shield e la necessità in certi casi di adottare misure supplementari ad hoc. Ci si augura in particolare che l’aspetto delle c.d. “misure supplementari” sia corredato da spunti e indicazioni pratiche, per evitare che un aspetto così delicato sia lasciato alla fantasia del singolo operatore, chiamato a disciplinare contrattualmente una forma di tutela che nemmeno l’accordo fra stati sovrani è riuscito a raggiungere.

Non resta che sperare che queste clausole, chiarendo il quadro normativo del trasferimento dati sulla base delle clausole contrattuali standard e quando tale trattamento è legittimo, inneschi finalmente l’attività di indagine dei Garanti europei, che finora hanno colpevolmente trascurato questo rilevantissimo problema.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati